Multa a Milano (sem. rosso) - C'è niente da fare?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 63

Multa a Milano (sem. rosso) - C'è niente da fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Allora io e mio padre siamo due pirla, o effettivamente c'era troppo sole...

    Comunque ho notato parecchie cose che non vanno:
    - manca l'omologazione dell'apparecchio
    - manca l'indicazione del senso di marcia sul verbale, e tante altre piccole cosette
    - per legge gli autovelox (quell'apparecchio è anche autovelox) dovrebbero essere segnalati e ben visibili
    - il sensore dell'apparecchio sulla carreggiata è posizionato in mezzo alle striscie pedonali, e la prima foto ritrae l'auto dopo che già ha oltrepassato la linea di fermata ed è già completamente sulle strisce (impossibile dire che ho oltrepassato la linea di fermata col semaforo rosso)

    Ho trovato numerose notizie su internet PROPRIO PER QUEL PRECISO INCROCIO riguardo multe a valanghe e fiotti di lamentele e ricorsi...

    Vabbè ora mi fermo sennò cominciate a darmi addosso che sono il solito italiano ecc. ecc.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Allora io e mio padre siamo due pirla, o effettivamente c'era troppo sole...

    Comunque ho notato parecchie cose che non vanno:
    - manca l'omologazione dell'apparecchio
    - manca l'indicazione del senso di marcia sul verbale, e tante altre piccole cosette
    è proprio vero, italiani si nasce...

    ...come se nella foto non si capisse che è rosso e in che direzione vai...

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Allora io e mio padre siamo due pirla, o effettivamente c'era troppo sole...

    Comunque ho notato parecchie cose che non vanno:
    - manca l'omologazione dell'apparecchio
    - manca l'indicazione del senso di marcia sul verbale, e tante altre piccole cosette
    - per legge gli autovelox (quell'apparecchio è anche autovelox) dovrebbero essere segnalati e ben visibili
    - il sensore dell'apparecchio sulla carreggiata è posizionato in mezzo alle striscie pedonali, e la prima foto ritrae l'auto dopo che già ha oltrepassato la linea di fermata ed è già completamente sulle strisce (impossibile dire che ho oltrepassato la linea di fermata col semaforo rosso)
    voglio cambiar paeseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Uncle, senaz offesa
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di kens
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    795

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    - il sensore dell'apparecchio sulla carreggiata è posizionato in mezzo alle striscie pedonali, e la prima foto ritrae l'auto dopo che già ha oltrepassato la linea di fermata ed è già completamente sulle strisce (impossibile dire che ho oltrepassato la linea di fermata col semaforo rosso)
    Scusa ma su questo punto non sono d'accordo.

    Il sensore è giusto che sia puntato in quella posizione, in maniera tale che non fotografi chiunque vada poco oltre la linea di arresto magari semplicemente perché ha frenato tardi o perché si è dovuto spostare poco in avanti per il passaggio di un'ambulanza.

    Io trovo che sia più corretto che rilevi il veicolo quando è completamente oltre la linea.
    Ma comunque ciò non basta per beccarsi la multa.
    Se nel secondo fotogramma tu fossi risultato nella stessa posizione, non ci sarebbero stati problemi.
    Invece non solo eri visibilmente spostato in avanti, ma l'apparecchio ha fatto il calcolo della distanza che hai percorso dal primo fotogramma in rapporto al tempo intercorso tra i due scatti ---> e infatti nel secondo fotogramma risultano 20 km/h.
    Ergo non eri fermo, bensì camminavi in una direzione non consentita dal semaforo rosso (se per assurdo ti fossi spostato perpendicolarmente alla tua direzione, ovvero di traverso sulle strisce pedonali, la velocità sarebbe risultata zero perchè il calcolo è solo parallelo alla direzione di marcia).

    Io trovo che sia oggettivamente incontestabile...

  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di kens
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    795

    Predefinito

    Comunque omologazione o non, segnalazione o non, ecc... è palese che hai commesso un'infrazione abbastanza importante, dato che avresti potuto essere d'intralcio ad un veicolo che sopraggiungeva ad alta velocità da sinistra....

    Bòn, capita a tutti... sarai stato stanco, magari un po' sperduto con tutti quei semafori a cui non eri abituato... e magari stavi controllando il nome delle via o cercando la direzione giusta o magari pioveva o.... boh...
    capita, a volte...

    Pensa che una volta mio padre si è fermato col verde ed è partito col rosso!!!... in quel periodo c'erano problemi al lavoro ed era totalmente sovrappensiero... e t'assicuro che mio padre è tipo da zero incidenti in quarant'anni di patente... capita dai...

  6. #6
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kens Visualizza Messaggio
    Scusa ma su questo punto non sono d'accordo.

    Il sensore è giusto che sia puntato in quella posizione, in maniera tale che non fotografi chiunque vada poco oltre la linea di arresto magari semplicemente perché ha frenato tardi o perché si è dovuto spostare poco in avanti per il passaggio di un'ambulanza.

    Io trovo che sia più corretto che rilevi il veicolo quando è completamente oltre la linea.
    Ma comunque ciò non basta per beccarsi la multa.
    Se nel secondo fotogramma tu fossi risultato nella stessa posizione, non ci sarebbero stati problemi.
    Invece non solo eri visibilmente spostato in avanti, ma l'apparecchio ha fatto il calcolo della distanza che hai percorso dal primo fotogramma in rapporto al tempo intercorso tra i due scatti ---> e infatti nel secondo fotogramma risultano 20 km/h.
    Ergo non eri fermo, bensì camminavi in una direzione non consentita dal semaforo rosso (se per assurdo ti fossi spostato perpendicolarmente alla tua direzione, ovvero di traverso sulle strisce pedonali, la velocità sarebbe risultata zero perchè il calcolo è solo parallelo alla direzione di marcia).

    Io trovo che sia oggettivamente incontestabile...
    Giusto. Anche se la foto non ritrae l'istante del superamento della linea di arresto, c'è il calcolo della velocità, secondo il quale non è possibile che tu non l'abbia attraversata prima del primo scatto

    MA NON E' COSI'

    In quanto, per legge, l'apparecchio autovelox/passaggioColRosso non può essere usato contemporaneamente per entrambe le funzioni... ciò significa che se mi fanno la multa per essere passato col rosso, la rilevazione della velocità non fa assolutamente testo (non è valida, è come se non ci fosse).
    Dunque io potevo anche andare a 5 km/h, essere passato col verde, e in 6 secondi (3 secondi giallo + 3 secondi rosso) sarei stato in quella posizione pur essendo passato col verde.

    QUINDI

    L'unico modo per accertare che sono passato col rosso è fare la prima foto mentre oltrepasso la linea di stop.

    INOLTRE

    Se manca la taratura annuale, l'apparecchio potrebbe essere sballato. Perché hanno omesso l'omologazione sul verbale?
    Poi doveva essere segnalato da cartelli, e messo in posizione ben visibile.


    Comunque PAGHERO' la multa... ma NON perché ritengo sbagliato ricorrere a queste cose per farmela togliere, bensì per evitare tempo perso e scocciature.

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di kens
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    795

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Giusto. Anche se la foto non ritrae l'istante del superamento della linea di arresto, c'è il calcolo della velocità, secondo il quale non è possibile che tu non l'abbia attraversata prima del primo scatto

    MA NON E' COSI'

    In quanto, per legge, l'apparecchio autovelox/passaggioColRosso non può essere usato contemporaneamente per entrambe le funzioni... ciò significa che se mi fanno la multa per essere passato col rosso, la rilevazione della velocità non fa assolutamente testo (non è valida, è come se non ci fosse).
    Dunque io potevo anche andare a 5 km/h, essere passato col verde, e in 6 secondi (3 secondi giallo + 3 secondi rosso) sarei stato in quella posizione pur essendo passato col verde.

    QUINDI

    L'unico modo per accertare che sono passato col rosso è fare la prima foto mentre oltrepasso la linea di stop.

    INOLTRE

    Se manca la taratura annuale, l'apparecchio potrebbe essere sballato. Perché hanno omesso l'omologazione sul verbale?
    Poi doveva essere segnalato da cartelli, e messo in posizione ben visibile.


    Comunque PAGHERO' la multa... ma NON perché ritengo sbagliato ricorrere a queste cose per farmela togliere, bensì per evitare tempo perso e scocciature.
    Ma questo è un ragionamento a metà, in maniera da dimostrare solo la tua ragione. Roba da avvocati...
    E ciò mi sorprende dato che sei un ingegnere e dovresti essere abituato ad avere un metodo più scientifico, più completo e soprattutto più oggettivo di analizzare le situazioni.

    L'infrazione non è oltrepassare la linea d'arresto, l'infrazione è impegnare l'incrocio a semaforo rosso.
    E infatti non c'è solo quel primo semaforo, ma come ogni incrocio semaforizzato c'è sempre un semaforo oltre l'incrocio che ti aggiorna sulla situazione.
    Il secondo semaforo serve a segnalarti che se sei oltre la linea ma non in un punto d'intersezione, non devi impegnare l'incrocio, ma restare fermo.
    Nei due fotogrammi sei palesemente in movimento sia otticamente che analiticamente (i 20 km/h lo testimoniano e col cavolo che non hanno valore) e stai per impegnare l'incrocio (se fossi stato già nel mezzo dell'intersezione non ti avrebbe fotografato, poiché era un tuo diritto sgomberare l'incrocio).

    Per quanto riguardo la taratura è un tuo diritto informarti... ma comunque anche se andavi a 5 km/h e non 20, eri comunque in movimento e le due foto della tua macchina che si sposta con il semaforo rosso (tralasciando i dati forniti in alto) sono una prova schiacciante.

  8. #8
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Allora io e mio padre siamo due pirla, o effettivamente c'era troppo sole...

    Comunque ho notato parecchie cose che non vanno:
    - manca l'omologazione dell'apparecchio
    - manca l'indicazione del senso di marcia sul verbale, e tante altre piccole cosette
    - per legge gli autovelox (quell'apparecchio è anche autovelox) dovrebbero essere segnalati e ben visibili
    - il sensore dell'apparecchio sulla carreggiata è posizionato in mezzo alle striscie pedonali, e la prima foto ritrae l'auto dopo che già ha oltrepassato la linea di fermata ed è già completamente sulle strisce (impossibile dire che ho oltrepassato la linea di fermata col semaforo rosso)

    Ho trovato numerose notizie su internet PROPRIO PER QUEL PRECISO INCROCIO riguardo multe a valanghe e fiotti di lamentele e ricorsi...

    Vabbè ora mi fermo sennò cominciate a darmi addosso che sono il solito italiano ecc. ecc.
    No guarda, ormai puoi andare avanti anche per 12 anni luce, tanto quello che dovevi dire l'hai detto, ed abbiamo capito tutti quello che stai dicendo... non siamo scemi da non capire cosa lasci sottointeso...

    Per carità, tu fai bene ad informarti, e a capire che informazioni contiene quella foto... fai bene perchè se saltava fuori che la foto era stata fatta dopo 1 secondo di giallo, sarebbe stata illegittima la multa.
    Ad informarsi non c'è nulla di male.
    Ma una volta che la legittimità è stata stabilità (e ringrazio pure io Kens perchè non sospettavo che questi apparecchi fossero così "compessi" nel rilevare le infrazioni), cercare i cavilli del tipo che manca la matricola, o la targa non è oscurata, o la foto non è nel formato cartaceo giusto, o non è a colori....

    io non concludo dicendo che sei il solito italiano, perchè sarei troppo prevedibile.

    Chiudo dicendo che non siete pirla tu e tuo padre, ma io... 6 multe, tutte pagate, se non sono pirla io....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  9. #9
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    No guarda, ormai puoi andare avanti anche per 12 anni luce, tanto quello che dovevi dire l'hai detto, ed abbiamo capito tutti quello che stai dicendo... non siamo scemi da non capire cosa lasci sottointeso...
    Allora sono scemo io, perché non mi sembrava di aver sottointeso nulla...

    Ho detto solo che:

    - se i dati rilevati sono corretti (e non taroccati) la multa ci sta tutta
    - il verbale è molto impreciso, e l'apparecchio probabilmente irregolare, perciò ci sarebbero gli estremi per il ricorso
    - non farò ricorso perché non vale la pena

    Cosa ho sottointeso?

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio

    Cosa ho sottointeso?
    Che hai fatto il calcolo "giusto", ossia che è piu' conveniente pagarla che sbattersi per evitarla. Ma penso che questa cosa non tolga a Winston il fatto che ha visto la solita dicotomia tra il dire e il fare. Chissà se "il Moralista" mi darà ragione nella mia interpretazione del suo pensiero

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social