La macchina del tempo esiste
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55

La macchina del tempo esiste

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    un attimo ragazzi, lasciamo perdere la fisica le leggi di einstein e tutto quello che gli ruota attorno..
    possibile che ci basiamo su leggi fisiche che valgono sul nostro pianeta?
    i fisici di 300 anni fa nn potevano sapere cose che oggi si sanno.. e se in futuro qualcosa cambia? qualche legge fisica? qualchè novità? come possiamo saperlo 300 anni prima? sarebbe fantascienza..
    Secondo me qualcosa esiste qualche macchina del tempo.. si sente parlare troppo spesso di guerre preventive..
    La fisica non è il tuo forte, vero?

    Le leggi della fisica non sono mai cambiate... da che mondo è mondo...

    Non è che prima che a Newton cadesse la mela in testa (e formulasse la legge di gravitazione universale) le cose cadessero verso l'alto...

    La fisica non cambia...

    Gli atomi esistevano anche ai tempi dei greci, tanto che i più "illuminati" ne avevano una qualche percezione....

    Le scoperte negli anni a venire possono insegnarci a conoscere determinate leggi nel sub-atomico, non certo farci viaggiare nel tempo...

    Einstein ha già posto i paletti in tal senso, paletti scientifici (non giornalistici o pseudo tali): non si può viaggiare più veloce della luce (e per questo non si può andare nel futuro), ed il tempo è solo una quarta dimensione dello spazio, che si può percorrere in un solo senso...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di Cookie
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    La fisica non è il tuo forte, vero?

    Le leggi della fisica non sono mai cambiate... da che mondo è mondo...

    Non è che prima che a Newton cadesse la mela in testa (e formulasse la legge di gravitazione universale) le cose cadessero verso l'alto...

    La fisica non cambia...

    Gli atomi esistevano anche ai tempi dei greci, tanto che i più "illuminati" ne avevano una qualche percezione....

    Le scoperte negli anni a venire possono insegnarci a conoscere determinate leggi nel sub-atomico, non certo farci viaggiare nel tempo...

    Einstein ha già posto i paletti in tal senso, paletti scientifici (non giornalistici o pseudo tali): non si può viaggiare più veloce della luce (e per questo non si può andare nel futuro), ed il tempo è solo una quarta dimensione dello spazio, che si può percorrere in un solo senso...
    guarda che ti sbagli..
    e ti contraddico subito.. poco fa sulla famosa rivista scienze si parlava della scoperta di una parte dell'universo vuota.. dove si presuppone che le leggi fisiche conosciute da noi, non siano applicabili.
    non è detto che qualsiasi legge fisica sia giusta per qualsiasi cosa che ci sia nell'universo. Visto che non possiamo dirlo con certezza assoluta le tue parole decadono sistematicamente.
    http://www.vitamineproteine.com (Il Blog che studia le vitamine per far girare al meglio il tuo organismo!)

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    guarda che ti sbagli..
    e ti contraddico subito.. poco fa sulla famosa rivista scienze si parlava della scoperta di una parte dell'universo vuota.. dove si presuppone che le leggi fisiche conosciute da noi, non siano applicabili.
    non è detto che qualsiasi legge fisica sia giusta per qualsiasi cosa che ci sia nell'universo. Visto che non possiamo dirlo con certezza assoluta le tue parole decadono sistematicamente.
    1- Quale famosa rivista di scienze? (sarà per caso Focus?)
    2- Dov'è situata questa porzione dell'universo
    3- Come hanno fatto a dire che è vuota
    4- Presuppone?

    Il metodo scientifico è quanto di più rigoroso e incontrovertibile... e non si basa sugli articoli pubblicati sulle famose riviste di scienze.

    Scoperte annunciate da famose riviste scientifiche, poi rivelatesi bufale:

    1- Fusione fredda (la storia del palladio ecc ecc)
    2- La proteina dell'amore
    3- La teoria alla base della frenologia...

    ecc ecc
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    guarda che ti sbagli..
    e ti contraddico subito.. poco fa sulla famosa rivista scienze si parlava della scoperta di una parte dell'universo vuota.. dove si presuppone che le leggi fisiche conosciute da noi, non siano applicabili.
    non è detto che qualsiasi legge fisica sia giusta per qualsiasi cosa che ci sia nell'universo. Visto che non possiamo dirlo con certezza assoluta le tue parole decadono sistematicamente.
    Bravo, dici bene... PRESUPPONE...

    Una supposizione non è una cosa vera, è una cosa che si ipotizza essere vera, ma che va dimostrata...

    Allora se mi dici che si presuppone che il Vaticano tenga la macchina del tempo nascosta, ok.... e che si presuppone funzioni in un certo modo (ma ovviamente non si sa)
    Se mi dici che il Vaticano TIENE una macchina del tempo nascosta, dopo averlo detto devi anche dire come funziona, in base a che legge fisica, e se la legge fisica non esiste, allora devi formularne una tu, poi devi dimostrarla ed inserirla in mezzo a tutte le altre, facendo in modo che faccia amicizia con tutte quante... e se con qualcuna non va d'accordo e fa a cazzotti, sono caxxi acidi (per te, perchè devi rifare anche la teoria su cui si basa quella legge, oltre a uqella che hai formulato tu) etc etc...

    Le supposizioni in genere si fermano a dire che forse da qualche parte c'è qualcosa che funziona così. E che si sta lavorando per far incastrare questa ipotesi con tutto il resto... finchè non ci riesci, quella resta una supposizione, purtroppo senza alcun valore reale, appunto...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di Cookie
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Io non capisco come fate a fermarvi davanti al primo ostacolo e subito chiamate in ballo la fantasia..
    anche questo è fantasia?
    (ANSA) - WASHINGTON, 24 AGO -Con 2 diverse tipologie di osservazione gli astronomi dell'universita' del Minnesota hanno scoperto il piu' grande buco vuoto mai visto. E' il contrario del buco 'nero', in cui la concentrazione di materia e' considerata infinita. La zona e' priva di stelle, galassie e gas, e risulta assente anche la materia oscura, 'riempitivo' dell'universo. 'Diecimila miliardi di chilometri di nulla. Mille volte piu' grande di quanto ci aspettassimo',ha detto il responsabile dello studio Lawrence Rudnick.
    ANSA

    Non potete affermare che tutto quello che dite le nostri leggi fisiche valgano su tutto l'universo e su tutti i pianeti dell'universo.
    Non ci credo mi sa di una cosa da stupidi.
    http://www.vitamineproteine.com (Il Blog che studia le vitamine per far girare al meglio il tuo organismo!)

  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    Io non capisco come fate a fermarvi davanti al primo ostacolo e subito chiamate in ballo la fantasia..
    Io temo che tu non abbia capito NIENTE del nostro discorso, e che qualsiasi cosa ti diciamo, tu preferisci credere comunque che ci sono cose che vanno contro le leggi della fisica conosciute, e chissenefrega.... tipo la MACCHINA DEL TEMPO, che esiste perchè ne parla quel libro pseudo-storico/biografico...
    Pazienza, fai quello che vuoi... se ti piace crederci così, non c'è nulla di male, ma se è così, diccelo subito che smetto di darti retta
    Non per altro ma io sono convinto di quello che dico perchè la scienza è PROGREDITA (capito? non è restata ferma, è progredita) in questo modo.
    Se tu sei convinto che il modo di ragionare scientifico che ti ho esposto faccia restare fermi, beh, è una tua convinzione.
    Io ti dico solo che Effendi ha detto una cosa giusta, e che se tu sei convinto che le leggi sono lì per essere distrutte, accomodati e vediamo se riesci a distruggerle... e mi sa che alla fine quello che non progredisce sei tu, e non noi con le nostre idee così fossili...

    anche questo è fantasia?
    (ANSA) - WASHINGTON, 24 AGO -Con 2 diverse tipologie di osservazione gli astronomi dell'universita' del Minnesota hanno scoperto il piu' grande buco vuoto mai visto. E' il contrario del buco 'nero', in cui la concentrazione di materia e' considerata infinita. La zona e' priva di stelle, galassie e gas, e risulta assente anche la materia oscura, 'riempitivo' dell'universo. 'Diecimila miliardi di chilometri di nulla. Mille volte piu' grande di quanto ci aspettassimo',ha detto il responsabile dello studio Lawrence Rudnick.
    ANSA

    Non potete affermare che tutto quello che dite le nostri leggi fisiche valgano su tutto l'universo e su tutti i pianeti dell'universo.
    Non ci credo mi sa di una cosa da stupidi.
    Premetto che non è un granchè leggere una scoperta scientifica da 4 righe di ANSA.
    Cmq, se vuoi metto i puntini sulle i....

    Tanto per cominciare quella che riporti non è una legge fisica.. è una osservazione.
    Significa che gli scienziati hanno visto quella roba lì.
    il fatto che abbiano usato una strumento diverso, più potente, non significa nulla.
    Non hanno fatto una nuova legge fisica per vedere quella roba lì, hanno solo preso uno strumento più potente.
    E' come quando tu prendi un microscopio più potente e poi invece che le cellule, vedi i virus.

    Quando li hai visti, cominci a chiederti che diavolo sono, e dopo un po' formuli una teoria.
    Non per questo quegli aggeggi lì che si replicano pur senza essere vivi, prima non esistevano... esistevano, ma non li vedevi.
    Dopo che li hai visti, li studi, fai una teoria che spieghi come fanno quei cosi a riprodursi, et voilà... hai scoperto i virus, sai come funzionano, e come infettano le persone.

    Sai quanto ci vuole per tutto questo?
    Molto ma molto più di un weekend.....

    La stessa cosa vale per il buco vuoto nello spazio.
    Ora l'hanno visto, però dovranno anche cercare di spiegarlo.... il buco vuoto esiste lo stesso, anche se non lo spiegano, ma se lo spiegano in modo scientifico è tanto meglio per tutti.
    Sennò domani arriva il pirla di turno (io ad esempio), che ti dice che il buco vuoto è colpa del grande Chtuluh che è passato di lì e si è mangiato un pezzo di universo perchè aveva fame.... e tu ci credi....
    D'altra parte non bisogna porsi il limite restrittivo così stupido delle leggi fisiche, no? E' ben più facile spiegarle così le cose, no? piuttosto che buttare tempo, fatica e soldi per formulare una nuova teoria fisica...


    Seconda osservazione: le leggi fisiche non valgono allo stesso modo in tutto l'universo. Ci sono cose così assurde nell'universo, che ancora non si sa bene come funzionino, tipo i buchi neri.
    Infatti ci sono un sacco di teorie che vengono viste e riviste, perchè non spiegano bene tutto quello che succede nei buchi neri.

    Tuttavia le leggi fisiche valgono allo stesso modo su tutti i pianeti. In particolare sulla Terra, valgono le leggi fisiche che conosciamo tutti.

    Ora se esiste una macchina del tempo, si presuppone che sfrutti qualche legge fisica, e non è detto che noi ora conosciamo tutte le leggi fisiche.
    Ma il giorno che qualcuno dovesse dire di aver inventato la macchina del tempo, dovrebbe anche spiegare in base a che nuova legge fisica funziona, o almeno COME funziona... esattamente per il motivo che ti ho detto sopra.
    Se non lo fa, e non rispetta tutte le regole (che sono GARANTISTE della veridicità di quello che si dice, e non un limite stupido precostituito per uccidere la fantasia), allora la macchina del tempo per me è una bufala...
    Sennò bon, diciamo che la macchina del tempo funziona a plutonio, e parte quando raggiunge la velocità di 88 miglia orarie... no? Oppure che funziona a ravioli... e non chiedere come mai proprio a ravioli e non a risotto...

    Sennò si fa la fine della fusione fredda... tante belle parole, ma la fusione fredda non esiste (almeno per ora)... Non bastano le tesi campate per aria, serve che le cose vengano osservate, fatte, replicate e dimostrate in modo scientifico...

    Poi beh, stiamo parlando di un libro che comincia con una tesi complottisitica, quindi per sua definizione non verificabile... quindi di scientifico non può portare nulla, dice come sempre un sacco di cose che MAI nessuno potrà verificare... C'è il solito Vaticano cattivo che tiene in cantina tutti i segreti dell'universo. Quando non è il vaticoano, è il governo degli stati uniti... il libro racconta per primo la verità scomoda tra le più scomode, ma casualmente nessuno ne blocca l'uscita... casualmente stavolta c'è una falla nel sistema di omertà... e dopo che il libro è stato pubblicato, non salta fuori nulla di nulla, nessuna invenzione stravolgente, nessun marziano imbalsamato, non si smuovono le acque, e tutto resta come prima.
    Non succede nessuna rivoluzione, di nessun tipo, e il mondo va avanti triste come prima...

    Di fatto la macchina del tempo può pure esserci, ma se non salta fuori, che senso ha crederci? Tu pensi che siccome è scritto nel libro, allora papa Ratzi la tirerà fuori dallo scantinato?

    Oddio, a dirla tutta, non c'è niente di male a sperarci, o anche a crederci.
    Però arriva il momento in cui serve discernere la speranza, la fantasia, dalla realtà...

    Che poi.. sempre il Vaticano... ma nessuno sa o sospetta cosa ho IO in cantina...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di Cookie
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    559

    Predefinito

    è qui che sbagli winston, hai sprecato tanto del tuo tempo nel scrivere cose del tutto inutili. Hai delle convinzioni come San Tommaso se non vedo non credo. E ovvio che chiudi gli occhi di fronte a cose che sembrano fantascienza lo fanno il 90% delle persone. Ora siamo realisti, se una macchina del tempo possa essere costruita.. mica lo verranno mai a dire.. a noi semplici mortali. anche se potrebbe esistere in qualche scantinato di qualche vecchia casa di qualche vecchio scienziato pazzo.. sparso su un punto del globo..
    Nessuno ce lo verrebbe a dire..
    Sono convinto che le leggi fisiche terrestri non valgono in tutto l'universo cosmico e interstellare..
    http://www.vitamineproteine.com (Il Blog che studia le vitamine per far girare al meglio il tuo organismo!)

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di Cookie
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Di fatto, secondo le teorie più accreditate dagli astrofisici, per viaggiare nel futuro bisognerebbe raggiungere la velocità della luce, seguendo la teoria della relatività, esperimento che d'altronde è già riuscito con due orologi atomici, ma non con esseri viventi, almeno per quanto possiamo sapere.
    Per viaggiare nel passato, bisognerebbe curvare lo spazio ed ottenere una via più breve, rispetto a quella che dovremmo percorrere per raggiungere due punti nello spazio A e B.
    Per fare ciò bisogna tenere presente due regole, la prima, è che non si può tornare più indietro rispetto al momento in cui abbiamo costruito la macchina o lo stargate (Porta delle stelle), la seconda ci dice che, bisogna aspettare di vedere uscire il soggetto dallo stargate B, cioè quello di uscita prima di entrare, perchè cosi sapremo che sequenza temporale è invertita e che quindi possiamo tornare indietro. Da questo se ne deduce che, secondo le conoscenze attuali, non potremmo tornare più indietro dal momento che abbiamo costruito lo stargate di entrata, cioè teoricamente da oggi.
    Pertanto, la volontà di tornare nel passato a noi lontano, sembrerebbe a noi preclusa, ma è proprio vero ?
    http://www.vitamineproteine.com (Il Blog che studia le vitamine per far girare al meglio il tuo organismo!)

  9. #9
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    è qui che sbagli winston, hai sprecato tanto del tuo tempo nel scrivere cose del tutto inutili. Hai delle convinzioni come San Tommaso se non vedo non credo. E ovvio che chiudi gli occhi di fronte a cose che sembrano fantascienza lo fanno il 90% delle persone. Ora siamo realisti, se una macchina del tempo possa essere costruita.. mica lo verranno mai a dire.. a noi semplici mortali. anche se potrebbe esistere in qualche scantinato di qualche vecchia casa di qualche vecchio scienziato pazzo.. sparso su un punto del globo..
    Nessuno ce lo verrebbe a dire..
    Sono convinto che le leggi fisiche terrestri non valgono in tutto l'universo cosmico e interstellare..
    Perdona l'iimmensa idiozia del mio ragionamento: ma a che cavolo serve sapere che esiste una macchiana del tempo sepolta nello scantinato del vaticano, però non te la fanno usare, i comuni mortali non lo sanno, la tengono nascosta e nessuno la vedrà mai, la userà mai, non conoscerà mai il modo in cui funziona?
    Nemmeno dopo libri denuncia di questo tipo? Perchè dai, lo ripeto,dopo milioni di libri di denunciasensazionalistici su scoperte rivoluzionarie tenute nascoste, le scoeprte rivoluzionarie sono sempre state tenute nascoste...

    insomma se esiste, ma non la può usare nessuno, allora è come se non esistesse....

    Comunque ciò che tu chiami San Tommaso, è Scienza, ed è quella che fino ad oggi ha fatto progredire il mondo, sia che ti piaccia sia che non ti piaccia.

    Forse anche i marziani hanno fatto progredire il mondo, ma non ce ne sono le prove....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
    Io non capisco come fate a fermarvi davanti al primo ostacolo e subito chiamate in ballo la fantasia..
    anche questo è fantasia?
    (ANSA) - WASHINGTON, 24 AGO -Con 2 diverse tipologie di osservazione gli astronomi dell'universita' del Minnesota hanno scoperto il piu' grande buco vuoto mai visto. E' il contrario del buco 'nero', in cui la concentrazione di materia e' considerata infinita. La zona e' priva di stelle, galassie e gas, e risulta assente anche la materia oscura, 'riempitivo' dell'universo. 'Diecimila miliardi di chilometri di nulla. Mille volte piu' grande di quanto ci aspettassimo',ha detto il responsabile dello studio Lawrence Rudnick.
    ANSA

    Non potete affermare che tutto quello che dite le nostri leggi fisiche valgano su tutto l'universo e su tutti i pianeti dell'universo.
    Non ci credo mi sa di una cosa da stupidi.
    Peccato che in Minnesota non ci sia un dipartimento di Astrofisica, nè tanto meno di astronomia:

    http://www1.umn.edu/twincities/02_acad_coll.php

    Certo ci sono dei corsi di astronomia, ma se vai a vedere nella lista sono tutti tenuti da professori esterni...

    Che dici, può essere una bufala?
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social