Citazione Originariamente Scritto da Cookie Visualizza Messaggio
Anche il fatto che abbiamo dei limiti che noi ancora non conosciamo come puoi dire con assoluta certezza che non possiamo viaggiare più veloce della luce? e se su qualche pianeta esistesse un tipo di minerale talmente resistente ? Se costruiamo un astronave spaziale rivestita di questo minerale e la facciamo schizzare più veloce della luce? chi può dirlo con certezza? chi? non abbiamo ancora certezze *assolute*
La teoria relativistica, non è un enunciato di leggi campate in aria, ma un elaborato modello fisico matematico, che lega fenomeni macroscopici e microscopici. (lega per esempio la meccanica alla termodinamica, la fisica quantistica a quella classica ecc ecc). (questo per risponderti al "chi ci dice che..").

Per intenderci, non è come nella bibbia che sostenevano la tesi geocentrica dell'universo perchè non mi ricordo chi aveva detto "fermati o sole..."

Quanto alla navicella spaziale... non sono un esperto, ma credo non sia il miglior modo per avvicinare la velocità della luce

L'unico modo che si ha per traslare una qualche entità alla velocità della luce, sarebbe quello di trasformarla in pura energia, e poi trasferire questa alla massima velocità possibile (quella della luce, appunto), ma questo richiederebbe, appunto, una trasformazione irreversibile (sul perchè sia irreversibile lo spiega la termodinamica: l'energia stessa, per spostarsi consumerebbe sè stessa emettendo radiazioni elettromagnetiche).

Superare la velocità della luce significherebbe consumare molta più energia (e di conseguenza materia) di quanta se ne vorrebbe spostare...

In pratica, immagina di voler trasportare una navicella alla velocità della luce, per farlo dovresti usare come "propellente" proprio la navicella stessa. Per andare più veloce, dovresti trovare il modo di coinvolgere nella "propulsione" ancora più energia (tipo lo spazio intorno), e questo costituisce un paradosso non solo matematico ma anche filosofico.