Noi siamo agli ultimi posti per il motivo opposto, non essendo più a fondo perduto questi finanziamenti, quei soldi se non impiegati e soprattutto non giustificati da evidenti opere, devono essere restituiti, o dal soggetto che ne ha fatto richiesta, città/provincia/regione, o dal Tesoro stesso...
Non immagini la lassità di regioni come Puglia e Basilicata quanti finanziamenti ha fatto perdere perchè non venivano impiegati questi soldi...
La campania invece li utilizza, c'è un blog fantastico che non posso citare in pubblico perchè dal nome volgare, che cita come questa regione impiega i soldi della UE
Del resto il Made in Italy è cosa conosciuta![]()