Della serie: ma che bella pensata ! Via segnali e semafori .
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 26

Della serie: ma che bella pensata ! Via segnali e semafori .

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    Beh 600.000 euro a me non pare proprio costo zero, comunque se è un esperimento che ha funzionato altrove potrebbe anche avere un senso e Germania e Olanda non sono così differenti, da noi sarebbe una follia ovviamente.
    Beh noi giungeremmo in breve ad una serie di regole tutte nostre, non scritte ovviamente.... tutto piuttosto che stare attenti ed andare piano o con prudenza...
    Mi ricordo qualche anno fa ad Agropoli nel Cilento... in effetti non c'erano segnali per terra o alle rotonde, e la regola era che chi suonava prima, passava prima... a questo arriviamo noi Italiani... quindi lasciamo perdere, meglio non iniziare nemmeno... anche se credo che in Italia una cosa del genere non verrebbe mai fatta per esperimento o per vedere se funziona o meno, ma solo una scusa per spillare un po' di soldi alla CE ed intascarseli, ovviamente....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  2. #2
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    anche se credo che in Italia una cosa del genere non verrebbe mai fatta per esperimento o per vedere se funziona o meno, ma solo una scusa per spillare un po' di soldi alla CE ed intascarseli, ovviamente....
    Noi siamo agli ultimi posti per il motivo opposto, non essendo più a fondo perduto questi finanziamenti, quei soldi se non impiegati e soprattutto non giustificati da evidenti opere, devono essere restituiti, o dal soggetto che ne ha fatto richiesta, città/provincia/regione, o dal Tesoro stesso...
    Non immagini la lassità di regioni come Puglia e Basilicata quanti finanziamenti ha fatto perdere perchè non venivano impiegati questi soldi...
    La campania invece li utilizza, c'è un blog fantastico che non posso citare in pubblico perchè dal nome volgare, che cita come questa regione impiega i soldi della UE
    Del resto il Made in Italy è cosa conosciuta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social