Citazione Originariamente Scritto da GallusClaY Visualizza Messaggio
seicentomila euro per la comunità europea sono spiccioli com elo sono per qualsiasi ente pubblico di medie dimensioni. ovviamente non fa piacere a nessuno vederli buttati al vento per opere di dubbia utilità. ricordo però che l'illuminazione semaforica di una media città come pisa costa 60.000 euro(dati report d una trasmissione andata in onda un paio di anni fa). ammesso che l'esperimento sia applicato su un area pari a quella di pisa nel giro di meno di 10 anni sono stati recuperati i soldi stanziati dalla comunità europea. poi noi abbiamo uno strumento formidabile che si chiama voto. pochi capiscono che le elezioni europee sono importanti e che le decisioni sono davvero quelle che cambiano libero la politica degli stati membri. anche i soldi ovviamente non sono da buttare.
Esistono i nuovi semafori a led che consumano enormemente meno dei vecchi semafori a lampadina. Bologna, per esempio, stà provvedendo alla sostituzione di tutti i vecchi semafori a lampadina con quelli a led ( che, tra l'altro, sono più visibili anche di giorno e non si fulminano, oltre ad avere meno bisogno di manutenzione ). Non si può dire, secondo me, che se tolgo di brutto tutti i semafori di una città risparmio, perchè è una affermazione che prescinde dalla considerazione della tutela della sicurezza della circolazione. I risparmi a discapito della sicurezza della persona sono sempre pessimi affari...