Calciomercato : chi ha fatto meglio ? - Pagina 7
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 133

Calciomercato : chi ha fatto meglio ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Bene bene, pare (ripeto pare) che il Livorno, senza Lucarelli, quest'anno avrà vita grama. Ora resta solo da trovarne altre due da mandare nel purgatorio della B e anche per quest'anno la pagnotta è guadagnata...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    se ci mettiamo parma e siena è grand'annata

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Già, ricordo un tuo pronostico dello scorso campionato. Mi raccomando continua a tifare Parma per la B
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    io fino alla morte, finché 'giustizia' non sarà fatta

    E nel medio-lungo termine mi sa che andrà meglio alla città del Rinascimento che a quella del prosciutto...

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio

    E nel medio-lungo termine mi sa che andrà meglio alla città del Rinascimento che a quella del prosciutto...
    questo è tutto da vedere.
    Noi l'onta della B (e della C) non l'abbiamo ancora subita, a differenza dei gigli appassiti
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    questo è tutto da vedere.
    Noi l'onta della B (e della C) non l'abbiamo ancora subita, a differenza dei gigli appassiti
    Infatti ci avete vissuto 80 anni... non è stata un'onta ma 4 generazioni a zonzo per campionati di cui manco sapevo l'esistenza (D - Lega Nord, che roba è? )

    <table><tbody><tr><td valign="top"> 1913: Nasce il Verdi Football Club.
    1914: Cambia denominazione diventando Associazione Calcio Parma.
    1922-23: Partecipa al Campionato di II Divisione.
    1923-24: 2° nel girone F della Lega Nord di II Divisione.
    1924-25: 1° nel girone C della Lega Nord di II Divisione. Promosso in I Divisione.
    1925-26: 11° nel girone B della Lega Nord di I Divisione.
    1926-27: 4° nel girone C della Lega Nord di I Divisione.
    1927-28: 4° nel girone B della Lega Nord di I Divisione.
    1928-29: 1° nel girone B della Lega Nord di I Divisione. Promosso in Serie B.
    1929-30: 12° in Serie B.
    1930-31: 13° in Serie B.
    1931-32: 18° in Serie B. Retrocesso in I Divisione.
    1932-33: 3° nel girone E della I Divisione.
    1933-34: 1° nel girone D della I Divisione. 4° nel girone B finale.
    1934-35: 2° nel girone E della I Divisione. Ammessa alla nuova Serie C.
    1935-36: 9° nel girone B della Lega Nord di Serie C.
    1936-37: 10° nel girone B della Lega Nord di Serie C.
    1937-38: 15° nel girone B della Lega Nord di Serie C.
    1938-39: 5° nel girone B della Lega Nord di Serie C.
    1939-40: 4° nel girone B della Lega Nord di Serie C.
    1940-41: 5° nel girone B della Lega Nord di Serie C.
    1941-42: 2° nel girone B della Lega Nord di Serie C.
    1942-43: 1° nel girone G della Lega Centro di Serie C. Promosso in Serie B.
    1944: Attività sospesa per cause belliche.
    1945-46: 3° nel girone B della Serie B Alta Italia.
    1946-47: 14° nel girone B della Serie B.
    1947-48: 7° nel girone B della Serie B.
    1948-49: 19° in Serie B. Retrocesso in Serie C.
    1949-50: 2° nel girone B della Serie C.
    1950-51: 3° nel girone B della Serie C.
    1951-52: 2° nel girone B della Serie C.
    1952-53: 6° in Serie C.
    1953-54: 1° in Serie C. Promosso in Serie B.
    1954-55: 9° in Serie B.
    1955-56: 15° in Serie B.
    1956-57: 12° in Serie B.
    1957-58: 18° in Serie B.
    1958-59: 18° in Serie B.
    1959-60: 14° in Serie B.
    1960-61: 13° in Serie B.
    1961-62: 12° in Serie B.
    1962-63: 13° in Serie B.
    1963-64: 15° in Serie B.
    1964-65: 20° in Serie B. Retrocesso in Serie C.
    1965-66: 17° nel girone A della Serie C. Retrocesso in Serie D.
    1966-67: 6° nel girone C della Serie D.
    1967-68: 6° nel girone B della Serie D.
    </td> <td valign="top"> 1968-69: 14° nel girone B della Serie D.
    1969-70: 1° nel girone B della Serie D. Promosso in Serie C.
    Assume denominazione Parma Football Club fondendosi con l'A.C. Parmense.
    1970-71: 5° nel girone A della Serie C.
    1971-72: 2° nel girone B della Serie C.
    1972-73: 1° nel girone A della Serie C. Promosso in Serie B.
    1973-74: 5° in Serie B.
    1974-75: 20° in Serie B. Retrocesso in Serie C.
    1975-76: 2° nel girone B della Serie C.
    1976-77: 2° nel girone B della Serie C.
    1977-78: 3° nel girone B della Serie C. Ammesso alla nuova Serie C1.
    1978-79: 2° nel girone A della Serie C1. Promosso in Serie B.
    1979-80: 19° in Serie B. Retrocessa in Serie C1.
    1980-81: 13° nel girone A della Serie C1.
    1981-82: 8° nel girone A della Serie C1.
    1982-83: 6° nel girone A della Serie C1.
    1983-84: 1° nel girone A della Serie C1. Promosso in Serie B.
    1984-85: 18° in Serie B. Retrocesso in Serie C1.
    1985-86: 1° nel girone A della Serie C1. Promosso in Serie B.
    1986-87: 7° in Serie B.
    1987-88: 10° in Serie B.
    1988-89: 10° in Serie B.
    1989-90: 4° in Serie B. Promosso in Serie A.
    1990-91: 5° in Serie A.
    1991-92: 6° in Serie A. Vince la Coppa Italia .
    1992-93: 3° in Serie A. Vince la Coppa delle Coppe e la Supercoppa d'Europa .
    1993-94: 5° in Serie A.
    1994-95: 2° in Serie A. Vince la Coppa UEFA .
    1995-96: 5° in Serie A.
    1996-97: 2° in Serie A.
    1997-98: 6° in Serie A.
    1998-99: 4° in Serie A. Vince la Coppa UEFA , la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana .
    2000: 4° in Serie A.
    2000-01: 4° in Serie A.
    2001-02: 10° in Serie A. Vince la Coppa Italia .
    2002-03: 5° in Serie A.
    2003-04: 5° in Serie A.
    2004-05: 16° in Serie A.
    2005-06: 7° in Serie A.
    2006-07: 12° in Serie A.
    2007-08: in Serie A.
    </td></tr></tbody></table>

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di GODUMESU
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma - La Rustica
    Messaggi
    506

    Predefinito

    Odddddio mioooooooooooooooo

    SAMSUNG GALAXY NOTE
    Vodafone Unlimited con Open 200
    Raddoppio della ricarica fino ad Agosto 2013

  8. #8
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GODUMESU Visualizza Messaggio
    Odddddio mioooooooooooooooo
    ..e ancora non ti ho linkato la fantastica storia societaria

    Tra serie B e serie C

    Il Parma esoridsce in serie B il 6 ottobre 1929: Parma-Biellese 2-0. La permanenza in serie B dura solo tre anni, poi la squadra è retrocessa in Prima Divisione. Nel 1935 viene ammesso alla serie C appena costituita. Nel 1943 viene promosso in serie B dopo lo spareggio promozione vinto 2-0 a Brescia contro il Verona, ma subito dopo viene retrocesso all'ultimo posto per corruzione di alcuni giocatori del Lecco l'ultima giornata. Nel 1949 perde 4-1 lo spareggio salvezza con lo Spezia e retrocede in serie C. In questa categoria rimane 5 anni, fino a che nella stagione 1953/54, grazie anche alle 15 reti del bomber Korostelev, ottiene la promozione in serie B, dove rimane negli 11 anni successivi. Due giocatori importanti di questi anni sono stati il goleador Erba, che nella stagione 1956/57 si è laureato capocannoniere della serie cadetta con 16 reti, e Ivo Cocconi, che in quegli anni colleziona 308 presenze con la maglia crociata. Nella stagione 1964/65 il Parma retrocede in serie C in seguito a una stagione disastrosa nella quale ha totalizzato soltanto 23 punti.

    Il fallimento, gli anni '70 e i primi anni '80 [modifica]

    Il Parma scende in quarta serie e nel 1968 il Tribunale di Parma lo mette in liquidazione. La Parmense, un’altra squadra locale, lo raggiunge in Serie D e lo ingloba in se: acquista alcuni suoi giocatori e il Parma Fc si ritira dalle competizioni. Nel 1970 la Parmense assume la denominazione Parma Ac e finisce il campionato al primo posto. Tre anni dopo, in seguito allo storico spareggio promozione vinto 2-0 a Vicenza contro l'Udinese, torna in serie B. La prima stagione in cadetteria si apre con un ottimo 5° posto, ma l'anno dopo il Parma torna ancora in serie C, dove rimane fino al 1978/79, quando la squadra, allenata da Cesare Maldini, vince l'ennesimo spareggio promozione, con un 3-1 ai danni della Triestina; la partita viene decisa nei tempi supplementari da una doppietta di un giovane dalle ottime speranze, Carlo Ancelotti, che in quella stessa estate viene ceduto alla Roma. L'anno dopo però il Parma retrocede ancora, dopo un campionato di bassissimo livello al termine del quale i crociati finiscono al penultimo posto della graduatoria davanti al solo Matera. Gli anni successivi vedono il Parma navigare in posizioni di centro classifica (13° nel 1980/81, 9° nel 1981/82, 6° nel 1982/83); proprio nella stagione 1982/83 arriva il giocatore che ancora oggi viene definito "l'idolo della Nord", Massimo Barbuti, chiamato così per il suo modo singolare di esultare correndo a più non posso verso la Curva Nord, dove storicamente siede il tifo organizzato capeggiato dai Boys Parma 1977 (di cui si parla più avanti); memorabile l'esultanza dopo il 2-2 segnato alla Carrarese alla quinta giornata del torneo 1982/83 quando Barbuti, aggrappatosi alla rete che separava il campo di atletica dalla curva, la fece cedere cadendo a terra e facendo a sua volta cadere alcuni tifosi crociati in maniera piuttosto esilarante. Nella stagione 1983/84 il Parma lotta tutto il campionato per la promozione in serie B, che ottiene all'ultima giornata vincendo per 1-0 a Sanremo con un gol di un giovanissimo Stefano Pioli, passato poi alla Juventus. Capocannoniere della squadra è Barbuti con 18 marcature (16 delle quali nel solo girone di ritorno). La stagione successiva il Parma retrocede di nuovo chiudendo ancora al penultimo posto, nonostante i 10 centri di Barbuti che nell'estate del 1985 si trasferisce all'Ascoli.

    Gli ultimi anni del presidente Ceresini [modifica]

    Sarà con l'ingaggio di Arrigo Sacchi nel 1985 che la squadra avrà le sue prime soddisfazioni nel calcio che conta. La stagione 1985/86 è infatti l'ultima del Parma in serie C1, campionato che vince dopo essere arrivato a pari punti con il Modena e non avendo mai visto seriamente a rischio la promozione in serie B. La promozione arriva all'ultima giornata con la vittoria per 2-0 contro la Sanremese al Tardini; in quella partita si deve registrare il primo gol con la maglia del Parma di Sandro Melli, protagonista poi della promozione in A e dei primi grandi successi della società. [ossia dopo quasi 60 di B, C, D e Prima Divisione, corruzione, fallimento, un ritiro totale dalla competizioni ed essere stati inglobati dalla squadra dell'oratorio... senza pensare a tre stagioni fa, poi mi parlano di ripescato e disonesto ]

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Va detto che il Tommasone Ghirardi è leader di un'azienda che fattura miliardi in quel di Carpenedolo (Bs): nel giro di un paio d'anni può benissimo (come dice) puntare in alto, seppur forse non allo scudetto
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  10. #10
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Va detto che il Tommasone Ghirardi è leader di un'azienda che fattura miliardi in quel di Carpenedolo (Bs): nel giro di un paio d'anni può benissimo (come dice) puntare in alto, seppur forse non allo scudetto
    dimenticavo! abituati a sentire proclami da imprenditori pseudotifosi, che entrano nel calcio solo per sfruttare la visibilità di questo sport per interessi di bottega.... puntualmente spariscono a gambe levate quando gli obiettivi sono stati raggiunti lasciando disastrati i conti

    P.S. Spero per il parma che non sia così

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social