Il parallelismo l'ha fatto l'ospite in TV dicendo, in estrema sintesi, che se Bip si trovava male con Telogic poteva fare come Poste che ha cambiato partner andando in Wind. So che non è particolarmente corretto, ma diciamo che cmq chi lo ha detto aveva i secondi contati (erano in chiusura)
Ecco la notizia ufficiale:
http://www.repubblica.it/tecnologia/..._sim-75848956/
Ufficiale? Poste non ha confermato nulla.. e l'articolo è pieno di "voci".. "I tempi del passaggio non sono ancora certi, ma le voci parlano di giugno."
"Secondo voci, anche Fastweb (ora su rete 3 Italia) starebbe per valutare questa mossa."
"A quanto risulta da commenti nei forum dedicati al mondo mobile, Vodafone starebbe già contattando gli utenti Poste Mobile per acquisirli.."
Mi spiace per Repubblica, ma sembra più un'accozzaglia di informazioni prese qua e là per il web piuttosto che una notizia verificata seriamente. Ovviamente il passaggio ci sarà, ma scritto così.. :-)
Cmq se è vero che Vodafone sta effettuando chiamate per accaparrarsi i clienti in questo modo, la trovo una pratica davvero scorretta.
Ultima modifica di aLeX P; 13/01/2014 alle 22:25
Se devo dire la verità ritengo più credibile te che scrivi qui con cognizione di causa rispetto ad un quotidiano nazionale su cui spesso chi scrive sa poco o nulla dell'argomento che gli fanno trattare(non entro nel caso specifico, chi mi conosce o segue da tempo sa bene le mie spassionate opinioni rispetto all'autore)
Poi potresti essere un farloccone anche tu, e aver scritto una serie di stupidaggini per prenderci in giro, ma non mi hai dato quest'impressione![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Sia ben chiaro, se ti riferisci a me, non ho mai detto che non è vero quel che è stato scritto o almeno che vanno messi dei puntini sulle "i". Nel senso che ormai è certo il passaggio, ma non sono certe al 100% le tempistiche.. tanto che lo stesso che ha scritto quell'articolo, nella versione cartacea ha scritto che il passaggio sarebbe stato ad aprile, poi ora ha cambiato in giugno. Ho voluto solo far presente (e un po' scherzato) come ha scritto degli articoli basati su termini come "voci" e simili, che se l'avesse fatto qualsiasi altro pincopallino, lo avrebbero fucilato e dato dal pallaro (passatemi i termini).
Per il resto, so che qualcuno qui dentro mi conosce ormai da tempo (anche se ahimè capito di rado) e sa che scrivo per un sito dedicato ai MVNO e posso dirvi che siam stati contattati da PM x fare chiarezza sulle cosiddette voci del passaggio ed è tutto in definizione e per ora si parla di una prima fase di sola vendita di SIM su rete Wind (naturalmente ognuno è libero di credermi o meno o di prendere con le pinze quanto ho scritto, ma sono in buona fede)
quelli del web di solito li appendono alla graticola per molto meno
Cmq concordo con la tua analisi (e aggiornaci da MvnoNews se hai quelle tempistiche da PM)
PS: ho aperto lo spin-off con tanto di sondaggio alla domanda che ricorre nel thread http://www.mondo3.com/forum/mvno-ope...enti-meno.html (ovviamente SE si concretizza il passaggio)
Tutto il discorso che fai è pienamente condivisibile fab. Infatti ci sono interlocutori "ufficiali" (responsabili comunicazione etc etc) che si limitano a dire che si farà il passaggio senza dare mai una data precisa (volutamente, e ci mancherebbe), poi c'è chi invece lavora in altri settori e non si fa problemi a raccontare tutto (naturalmente si parla di persone fidate e in alcuni casi che si conoscono personalmente e su cui non c'è mai stato un pericolo di smentita). Discorso che penso si possa applicare tranquillamente a diversi siti che "lavorano" bene e non si affidano al "gossip" o al sentito dire, come anche Mondo3 (spesso il resto è solo un copia e incolla dai titoli più disparati per attirare solo l'attenzione/visite
).
Chiusa questa parentesi, generata da un articolo di Repubblica (o meglio da un suo giornalista) :-) su cui ognuno è libero di pensare quello che vuole (io la mia l'ho detta, e anche in tono scherzoso, lungi da me far polemiche con qualcuno), direi che si può tornare + in tema
Rispondendo ad Andrea e al sondaggio che ha pubblicato, penso che alla fine quello che importi su tutto è che PosteMobile continui a funzionare bene e possa offrire un buon servizio e magari tariffe ancora più competitive. Dal punto di vista della rete, non mi sembra che Wind sia messa così male nei confronti di Vodafone. Poi non mancheranno sicuramente i "furbetti di turno", che pur di accaparrarsi un cliente con la portabilità, diranno che Wind non prende (o che i virtuali sono inaffidabili) e giochini simili, un po' come si faceva quando era nata Wind o la Blu o la 3 in cui dal call center di Tim e/o Vodafone c'era qualche simpaticone che si divertiva a terrorizzare i clienti che volevano andarsene dicendo che non prendevano![]()
Lo appendo in camera, sappilo
PS: parte del tuo messaggio è stata copiata anche nell'altro 3ad, è molto interessante per chi vi passerà![]()