Punto per loro, vero.
Però di contro intaseranno ancora di più gli sportelli postali... 3 milioni di utenti in coda... da piangere...
Dai che sappiamo bene che non sono 3 milioni di personeGià ogni dipendente avrà almeno un paio di SIM intestate, quindi mezzo milione le cambia con procedura interna
, mettici le silenti... al massimo 1 milione di persone, tra cui 800.000 pensionati ad intasare gli U.P.
![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
e ti pare poco...... ? Con la voglia di fare che hanno in alcuni sportelli... la migrazione la faranno in un anno...
ragazzi vi ricordate quando blu e stata scorporata e i clienti son passati tutti a wind? ecco io ero uno di quelli.. che e successo mi hanno mandato la sim wind, ho chiamato un numero ed in 7 giorni la sim blu e stata disattivata e portato tutto su wind...
Ok Blu aveva pochissimi clienti e si poteva gestire molto piu facilmente, ma come dite voi che sono oltre 3 milioni di clienti.... beh la migrazione puo' anche essere completata in 6 mesi (fine anno... ) .. gli mandi la sim tramite raccomandata al clt e gli dici che ce da fare un cambio sim.. se entro 60 giorni non attivi la sim passi al gestore proprietario di rete in questo caso vodafone...
Il fatto sono i costi... esempio anche se la sim postemobile la paga 50 cent per crearla.. fai almeno 3 euro a raccomandata.. 2/3 aderisce quindi fai 3.5 per 2 milioni sono 7 milioni di spesa per le poste.. e dove li recuperano tutti sti soldi?? semplice ci aumentano i servizi postali almeno del 30-40 %
per quanto riguarda la rete... da una parte ci perde da una parte va a guadagnare.. nel senso ci perde perche avra una rete dati meno affidabile e coperta, ma ci guadagna perche la rete gsm voce potrebbe essere piu estesa...
vediamo gli sviluppi che succede.. una cosa e certa il disagio verra' fatto a discapito degli ignari clienti e non all'azienda delle poste stessa....
Non c'è alcuna correlazione causa-effetto così diretta in fatturati come quelli del Gruppo di Poste: una decina di milioni di euro prob non sai che corrisponde neanche a una modesta campagna pubblicitaria, oltre al fatto che i costi reali per questa operazione in casa Poste sono solo quelli vivi (ossia più bassi di quanto non si possa immaginare, le raccomandate mica le paga... a dir tanto sono un giroconto)
Non erano così pochi.
Quelli di Blu erano oltre 1.600.000 con una quota di mercato del 13% (ossia il 3% in più della quota attuale di 3 Italia tanto per dare un paragone)
Per Postemobile, è una spesa importante, ma per Poste Italiane che ha chiuso gli ultimi 3 bilanci con ricavi superiori ai 20.000 miloni di €, direi che sono bruscolini, che in realtà nemmeno pagano.
Le raccomandate, hanno impatto 0 sul bilancio del gruppo, visto che un'azienda del gruppo paga, ma chi incassa è l'azionista totalitario di P.M., in pratica è come si trattasse del
medesimo soggetto..
Scusatemi, ma perchè mai le poste dovrebbero cambiare le sim ai loro sportelli? Le manderanno a casa no? Sono POSTE per qualcosa.