Usare il cellulare in Canada: Triband o Quadband? Offerte locali - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Usare il cellulare in Canada: Triband o Quadband? Offerte locali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    agli albori di Wind (bei tempi, Nokia 6150 con abilitato menu NetMon)
    io abitando vicino a Varese andavo solo in roaming TIM
    e non era abilitato li' il roaming Vodafone.
    Poi dopo quanto avete detto, il fatto che non
    riuscissi a andare sul 1800 Tim forse dipendeva
    dalla distanza dalla cella o dalla qualità del segnale.
    Esatto, poteva essere la distanza o semplicemente le priorità di rete Tim che facevano sì che all'epoca le 900 fossero semplicemente preferite ai canali 1800... è andato avanti così a lungo (Wind ha la politica opposta), cmq i canali 1800 tim non sono stati vietati mai in quanto 1800.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    eh? è una supercazzola?

    No bando agli scherzi, ti vorrei far notare che la diversa densità di popolazione fa sì che le large nations abbiano servizi e logiche completamente diverse per i servizi mobili. Dal pagare la ricezione a una copertura su frequenze piu' basse (vedasi l'uso dell'850 senza dimenticare anche i 450Mhz) che ovviamente non ha interesse nell'avere le aree rurali adeguatamente coperte (cosa che in toni assai minori si ripercuote pure in Europa, certo che il paragone territoriale tra Canada e un qualunque stato europeo è improponibile, Russia a parte dove la situazione è - non per caso - assai simile)

  3. #3
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Forse ti sfugge che il Canada è gigantesco e ci vivono la metà degli abitanti che stanno in Italia... la scarsa copertura è dovuta a questi due fattori, mica per questioni di frequenza o banda (hanno pure un solo gestore GSM). Per le zone rurali a volte c'è l'analogico a 450MHz, a volte nulla, tanto più che orsi e marmotte non c'è!

    Nel nord America l'850/1900 funziona esattamente come il 900/1800 da noi con la differenza che là prima hanno messo il 1900 e poi l'850, da noi prima il 900 e poi il 1800.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Lo so. Ed è proprio per questo che fin dall'inizio ho chiesto a chi già c'era stato con un triband. Quello che non possiamo sapere finché non ci si va è se lì alcune zone sono coperte SOLO da 850 o da 1900 o, come qui in Italia, tutto copre tutto grazie ad un' "antennaggio" paradossale (escluso l'umts naturalmente). Le zone di copertura in immagine sono l'insieme delle 2 frequenze ma non si sa nè quale delle 2 sia più usata nè se sono in sovrapposizione o in alternanza l'una con l'altra di regione in regione. Penso che solo standoci lo si possa sapere. Ma resta sempre il dubbio dell'accordo sulle frequenze che la 3 ha con Rogers...

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stoker65536 Visualizza Messaggio
    Lo so. Ed è proprio per questo che fin dall'inizio ho chiesto a chi già c'era stato con un triband. Quello che non possiamo sapere finché non ci si va è se lì alcune zone sono coperte SOLO da 850 o da 1900 o, come qui in Italia, tutto copre tutto grazie ad un' "antennaggio" paradossale (escluso l'umts naturalmente). Le zone di copertura in immagine sono l'insieme delle 2 frequenze ma non si sa nè quale delle 2 sia più usata nè se sono in sovrapposizione o in alternanza l'una con l'altra di regione in regione. Penso che solo standoci lo si possa sapere.
    Esatto, l'unica cosa 'certa' è che usare un cellulare che vede solo la banda 1900Mhz si avrà meno copertura che con uno che vede anche gli 850. E' la stessa cosa per chi viene in Europa vedendo solo una delle due frequenze GSM tra 900 e 1800.

    Ma resta sempre il dubbio dell'accordo sulle frequenze che la 3 ha con Rogers...
    Ripeto, al 99,99% chi ha curato quella pagina NON sapeva anche degli 850. Rogers imho non fa alcuna differenza di roaming, non ne ha il minimo interesse. Ne' 3 è in grado di bloccarsi solo sui 1900Mhz in quanto l'inibizione o viene dalla rete ospitante.... che pare non averne sul GSM come puoi controllare da solo: http://www.shoprogers.com/store/wire...erage/info.asp

    Tra l'altro leggi qua cosa fa in piu' l'850... serve ANCHE in città a quanto pare

    Rogers Wireless has the largest, integrated wireless voice and data network in Canada. Our GSM/GPRS network reaches 93% of the Canadian population offering extensive coverage in both urban centres and local areas.
    GSM is the world standard for wireless communications that is relied upon by more than 73% of the world’s digital markets.
    Our customers benefit from using GSM/GPRS technology - the world standard for wireless communications.
    - The potential to access the latest wireless devices and applications, quickly and affordably. Because more than 2/3 of the world relies on GSM technology, more manufacturers are building more wireless devices for this technology than for any other technology.
    - Travel the world easily, with one wireless device, in almost every country around the world. Because more countries use GSM than any other technology, Rogers Wireless is able to create wireless voice and data roaming agreements and provide seamless access to service for our customers.
    - Access to the latest services that the Next Generation of wireless communications has to offer. The next generation of wireless communications is evolving from the GSM world standard.
    Rogers Wireless continues to invest in the leadership of our network and network services. Rogers Wireless first launched its GSM/GPRS network in July 2002 and continues to invest in the quality and reach of the GSM/GPRS coverage.
    - Rogers Wireless is committed to bringing technology advances to the market in advance of the competition (i.e. EDGE).
    - We provide extensive coverage and good call quality in both urban centres and local areas.
    - In December 2003, Rogers Wireless completed the rollout of GSM/GPRS coverage at 850 MHz – a full 6 months earlier than planned – further enhancing wireless coverage in fringe areas and further improved in-building quality for customers in the downtown core.
    - Rogers Wireless customers can use their Rogers Wireless GSM device in more than 110 countries around the world – a number that grows every week.

  6. #6
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Perfetto: ricerca N80 iniziata...
    Thanks to all!!!

  7. #7
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Ma che senso ha un N80 (che costa un bel po') quando in Canada ti compri un loro dual-band nuovo con tanto di prepagata a 60 euro? Se poi cerchi su eBay spendi anche meno... Se invece volevi l'N80 comunque è un altro discorso, ovviamente. Anche l'E65 è quad-band comunque.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  8. #8
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    Ma che senso ha un N80 (che costa un bel po') quando in Canada ti compri un loro dual-band nuovo con tanto di prepagata a 60 euro? Se poi cerchi su eBay spendi anche meno... Se invece volevi l'N80 comunque è un altro discorso, ovviamente. Anche l'E65 è quad-band comunque.
    Si hai ragione. E' il primo umts quadband che m'è venuto in mente. Vedrò di gestire economicamente la questione. Solo una cosa ormai è più certa: un trialband non mi darà garanzie di piena copertura ovunque...
    Comunque per curiosità: posso avere il link del telefono a 60€ senza vincoli di contratto? Dove lo avete trovato? Grazie

  9. #9
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stoker65536 Visualizza Messaggio
    Comunque per curiosità: posso avere il link del telefono a 60€ senza vincoli di contratto? Dove lo avete trovato? Grazie
    http://www.shoprogers.com/store/wire...tures=6&area=1
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    60 euro poi non sono altro che circa 20 minuti di chiamata in roaming internazionale usando una sim non canadese

    io preferirei la loro card con tanto di telefono (da rivendere su ebay ) che spenderli solo di H3G (senza considerare il bagno di sangue per l'N80)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social