[LINUX] Discussione su Ubuntu - Pagina 43
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 43 di 47 PrimaPrima ... 33394041424344454647 UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 470

[LINUX] Discussione su Ubuntu

  1. #421
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    con "sudo rfcomm" mi esce:

    rfcomm0: **:**:**:**:**:** channel 1 clean

    con "ls -l /dev/rf*":

    crw-rw---- 1 root dialout 216, 0 2007-09-19 10:28 /dev/refcomm0

    con il solo dev/refcomm0 scritto in 'negativo' cioè in bianco su sfondo nero

    (da neofita vi dico tutto, magari ha un significato)

    secondo me, visto che prova a connettersi perché vedo la luce e la spia del bluetooth sul telefono (Motorola v3xx) e prima di darmi l'errore (---> Cannot open /dev/rfcomm0: Input/output error) bisogna aspettare un po' di secondi sul pc, forse sono sbagliati i comandi di connessione per il device... ora vi posto i file rfcomm.conf hcid.conf e wvdial.conf....
    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  2. #422
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    ok ancora una cosa...


    hai controllato che sia presente il gruppo dialout tra i vari gruppi del tuo utente, per vederlo digita
    Codice:
    id
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #423
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    /etc/bluetooth/rfcomm.conf:

    rfcomm0 {
    bind yes;
    # Indirizzo Bluetooth del cellulare
    device 00:11:22:33:44:55;
    # canale RFCOMM per la connessione
    channel 1;
    # Commento a piacere
    comment "BT v3xx";
    }


    /etc/bluetooth/hcid.conf:

    #
    # HCI daemon configuration file.
    #

    # HCId options
    options {
    # Automatically initialize new devices
    autoinit yes;

    # Security Manager mode
    # none - Security manager disabled
    # auto - Use local PIN for incoming connections
    # user - Always ask user for a PIN
    #
    security none;

    # Pairing mode
    # none - Pairing disabled
    # multi - Allow pairing with already paired devices
    # once - Pair once and deny successive attempts
    pairing none;

    # Default PIN code for incoming connections
    passkey "0000";
    }

    # Default settings for HCI devices
    device {
    # Local device name
    # %d - device id
    # %h - host name
    name "%h-%d";

    # Local device class
    class 0x3e0100;

    # Default packet type
    #pkt_type DH1,DM1,HV1;

    # Inquiry and Page scan
    iscan enable; pscan enable;
    discovto 0;

    # Default link mode
    # none - no specific policy
    # accept - always accept incoming connections
    # master - become master on incoming connections,
    # deny role switch on outgoing connections
    lm none;

    # Default link policy
    # none - no specific policy
    # rswitch - allow role switch
    # hold - allow hold mode
    # sniff - allow sniff mode
    # park - allow park mode
    lp rswitch,hold,sniff,park;
    }


    /etc/wvdial.conf:

    [Dialer cellulare]
    Modem = /dev/rfcomm0
    Baud = 460800
    Modem Type = Analog Modem
    Carrier Check = no
    Username = ininfluente
    Password = ininfluente
    Init1 = ATZ0
    Init2 = AT+CGDCONT=1,"ip","naviga.tre.it"
    Init3 = ATD*99***1#




    la cosa strana è che quando lancio "wvdial cellulare" mi si accende solo la spia bluetooth del v3xx e non succede niente (non sembra partire nessun comando connessione sul telefono)

    i file postati li ho settati secondo questa guida:
    http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...ulareBluetooth

    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  4. #424
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    ok ancora una cosa...


    hai controllato che sia presente il gruppo dialout tra i vari gruppi del tuo utente, per vederlo digita
    Codice:
    id
    si c'è: 20(dialout)
    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  5. #425
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Aspe? motorola V3xx?

    Allora il problema è un altro...

    non basta la stringa

    Codice:
    AT+CGDCONT=1,"IP","naviga.tre.it"
    ti serve anche un'altra stringa da premettere a tale stringa e cioè:

    Codice:
    AT+CGATT=0
    In pratica con il V3xx ti servono due stringhe di inizializzazione, prima quella che ti ho dato io qui sopra, e poi quella classica con l'APN!

    Mettila al posto di quella che c'è in init1
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #426
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Io farei così:

    Codice:
    /etc/wvdial.conf:
    
    [Dialer cellulare]
    Modem = /dev/rfcomm0
    Baud = 460800
    Modem Type = Analog Modem
    Carrier Check = no
    Username = 
    Password = 
    Init1 = AT+CGATT=0
    Init2 = AT+CGDCONT=1,"ip","naviga.tre.it"
    Init3 = ATD*99***1#
    Sul mio Nokia N800 (Internet Tablet) con su linux funziona.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  7. #427
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    ho provato a cambiare la stringa come hai postato ma da sempre: .......... Input/output error

    forse devo riavviare per fargli vedere i cambiamenti o resettare qualcosa tramite terminale?

    a te funziona anche in roaming gprs o solo in 3g?
    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  8. #428
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    non credo tu debba riavviare qualcosa

    prova a lanciare minicom su /dev/rfcomm0 e a dargli le stringhe di inizializzazione a mano per vedere che ti risponde.

    PS: ora non ricordo di preciso, ma mi sembra che in minicom dopo il comando AT devi premere invio e poi dargli la stringa che segue senza '+'

    Alla domanda sul roaming non ti so rispondere... qui a torino sono sempre in HSDPA!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #429
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    non credo tu debba riavviare qualcosa

    prova a lanciare minicom su /dev/rfcomm0 e a dargli le stringhe di inizializzazione a mano per vedere che ti risponde.

    PS: ora non ricordo di preciso, ma mi sembra che in minicom dopo il comando AT devi premere invio e poi dargli la stringa che segue senza '+'
    cosè minicom?

    mi dice "impossibile trovare minicom"

    :-(
    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  10. #430
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    azz...

    un altro motivo per cui odio ubuntu... diagnostica di base zero... neanche occupasse 1Gigabytes minicom...

    vabbè...

    prova con un

    Codice:
    sudo apt-get install minicom
    e vedi se te lo installa!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social