[LINUX] Discussione su Ubuntu - Pagina 46
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 46 di 47 PrimaPrima ... 36424344454647 UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 470

[LINUX] Discussione su Ubuntu

  1. #451
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    esatto, uso wvdial anche x l'USB, seguendo il forum di ubuntu-it.org ho editato il file wvdial.conf con 2 impostazioni, una [Dialer Deafaults] che parte digitando solo wvdial dal terminale e si collega perfettamente (con le inpostazioni sopra postate e quindi con ttyACM0 ) e l'altra [Dialer cellulare] che parte digitando wvdial cellulare (con le stesse impostazioni ma con rfcomm0 al posto di ttyACM0) che però non funzia (accende il bt ma non parte la connessione - provato anche con un NOKIA n80 e fa la stessa cosa)

    quindi sarà qualcosa nel file rfcomm0 che non va...
    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  2. #452
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Hai controllato che quando sei in modalità BT esso punti a /dev/rfcomm0 e non ad un altro oggetto?

    Usa:
    Codice:
    ls -l /dev/tty*
    Se è un link dovrebbe segnalarti a cosa punta!
    esce una sfilza di di righe, ttyACM0 non c'è, quella con tty0 è:

    crw-rw---- 1 root root 4, 0 2007-09-21 18:27 /dev/tty0

    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  3. #453
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mowoo Visualizza Messaggio
    esce una sfilza di di righe, ttyACM0 non c'è, quella con tty0 è:

    crw-rw---- 1 root root 4, 0 2007-09-21 18:27 /dev/tty0

    Vabbè allora dillo che sei niubbo niubbo! (scherzo non ti offendere)

    Quando usi il bt il device da usare non è

    Codice:
    /dev/ttyACM0
    (che è il device della usb, poi un giorno quando ho tempo ti spiego l'affare dei link)

    ma

    Codice:
    /dev/rfcomm0
    prova a sostituire con questo valore la riga Modem in wvdial.conf e vedi che succede...

    Ovviamente per usare l'usb devi poi ripristinare la riga precedente...

    Prova così e se funziona se vuoi ti scrivo uno sctriptino (due righe veramente... mi vergogno anche a chiamarlo scriptino) che ti automatizza il tutto...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #454
    Partecipante Mistico L'avatar di chicco83
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    200

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Vabbè allora dillo che sei niubbo niubbo! (scherzo non ti offendere)

    Quando usi il bt il device da usare non è

    Codice:
    /dev/ttyACM0
    (che è il device della usb, poi un giorno quando ho tempo ti spiego l'affare dei link)

    ma

    Codice:
    /dev/rfcomm0
    prova a sostituire con questo valore la riga Modem in wvdial.conf e vedi che succede...

    Ovviamente per usare l'usb devi poi ripristinare la riga precedente...

    Prova così e se funziona se vuoi ti scrivo uno sctriptino (due righe veramente... mi vergogno anche a chiamarlo scriptino) che ti automatizza il tutto...
    gioi... nella pagina precedente ha scritto che quando prova a collegarsi col bluetooth usa /dev/rfcomm0,che e' il "modem" corretto... e via usb,giustamente,usa /dev/ttyACM0... e funziona tutto...
    appurato che il collegamento funziona (visto che via usb va senza problemi),e che l'errore viene dato nell'apertura di rfcomm0,non e' che c'e' un errore nelle impostazioni del bluetooth?
    siamo sicuri che il servizio DUN corrisponda effettivamente al canale 1 come indicato nella guida e nei file che ha postato mowoo prima? sul mio lg,per esempio,il servizio DUN e' sul canale 3...
    Prepagate 3: Super7 -> iPhone 3G 16GB Black
    Prepagate Vodafone: Friends -> Nokia 6120c

  5. #455
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    facendo:

    sdptool search --bdaddr **:**:**:**:**:**:** DUN | grep Channel

    mi esce Channel: 1

    ...peccato per questo problemino del BT perché per il resto questo ubuntu mi piace molto, l'ho attaccato via ethernet a FastWeb e mi si è collegato immediatamente alla rete, ho scaricato tutti gli aggiornamenti e tutti i programmi che mi interessavano...






    vi allego 2 immagini del mio splendido piccolo OQO 01+ motorizzato LINUX:
    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  6. #456
    Partecipante Logorroico L'avatar di GallusClaY
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Martina Franca, Milano, Shanghai
    Messaggi
    2,058

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mowoo Visualizza Messaggio
    facendo:

    sdptool search --bdaddr **:**:**:**:**:**:** DUN | grep Channel

    mi esce Channel: 1

    ...peccato per questo problemino del BT perché per il resto questo ubuntu mi piace molto, l'ho attaccato via ethernet a FastWeb e mi si è collegato immediatamente alla rete, ho scaricato tutti gli aggiornamenti e tutti i programmi che mi interessavano...






    vi allego 2 immagini del mio splendido piccolo OQO 01+ motorizzato LINUX:
    WOW Mowoo, ma quanto costa questa chicca?
    Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!

  7. #457
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    io ho avuto modo di prenderlo un po' di tempo fa a circa 700€ quando costava 1136€ (per questo lo presi), adesso è a 854€ e a 1615€ il nuovo 02:

    http://www.expansys.it/p.aspx?i=126124

    http://www.expansys.it/p.aspx?i=144800

    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  8. #458
    Partecipante Logorroico L'avatar di GallusClaY
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Martina Franca, Milano, Shanghai
    Messaggi
    2,058

    Predefinito

    se lo volessi vendere sai dove trovarmi
    Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!

  9. #459
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da chicco83 Visualizza Messaggio
    gioi... nella pagina precedente ha scritto che quando prova a collegarsi col bluetooth usa /dev/rfcomm0,che e' il "modem" corretto... e via usb,giustamente,usa /dev/ttyACM0... e funziona tutto...
    appurato che il collegamento funziona (visto che via usb va senza problemi),e che l'errore viene dato nell'apertura di rfcomm0,non e' che c'e' un errore nelle impostazioni del bluetooth?
    siamo sicuri che il servizio DUN corrisponda effettivamente al canale 1 come indicato nella guida e nei file che ha postato mowoo prima? sul mio lg,per esempio,il servizio DUN e' sul canale 3...
    Dunque la questione dei canali è controversa... perchè il problema nasce dalla miriade di applicazioni che ha la banda a 2.4GHz (cordless, wifi 802.11, BT, ed altre amenità varie).

    Il canale viene negoziato "automaticamente" dai dispositivi, cercando di individuarne uno libero (al limite anche in multiplexing con altre applicazioni), e solo in rari casi va settato manualmente (e cmq quasi sempre per impostazioni di security-hardening).

    Ripeto se c'è la luce blu accesa il collegamento bt è andato a buon fine, quindi il problema è sui dati che transitano su di esso e non sul canale fisico virtuale (quali quelli di autenticazione, configurazione ecc ecc che ipotizzi tu).

    Il tuo ragionamento è giustissimo, perchè 99 volte su 100 i problemi sono tutti dovuti ad un'errata impostazione della connessione BT, ma in questo caso, da quello che dice il buon mowoo, non mi sembra quello il problema.

    Anzi, la sintomatologia (errore di I/O) mi lascia pensare che il programma in questione (wvdial) riceva una risposta che non si aspetta ad un qualche comando. Fosse stato umn problema di connessione BT mi sarei aspettato un errore di "dispositivo mancante" o "impossibile stabilire una connessione" o qualcosa del genere...

    Errore di I/o tipicamente vuol dire che il programma vede il dispositivo (solo se la connessione BT va a buon fine viene creato il dispositivo virtuale /dev/rfcomm0 in accordo con la filosofia per cui in *NIX tutto è un file), ma per qualche ragione non riesce a colloquiare con lui...

    Nel caso, mi viene da pensare, che per un qualche motivo wvdial faccia un check su rfcomm0 ma poi provi ad accedere a ttyACM0 come impostazione di default. Potrebbe dipendere da un broken-link o qualcosa del genere...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  10. #460
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Nel caso, mi viene da pensare, che per un qualche motivo wvdial faccia un check su rfcomm0 ma poi provi ad accedere a ttyACM0 come impostazione di default. Potrebbe dipendere da un broken-link o qualcosa del genere...
    ho provato anche a mettere direttamente sulle impostazioni di default di wvdial.conf solo rfcomm0 (eliminando completamente il ttyACM0) e farlo partire solo con wvdial ma ho sempre lo stesso risultato...

    :-(

    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social