:lol: :lol:
Visualizzazione Stampabile
:lol: :lol:
Alla fine sono riuscito ad installare ubuntu, niente male....
Qualcuno sa come configurare una connessione ad internet con un lg8380 via BT?
ah... interessante l'articolo di oggi sul blog di beppegrillo....anche se sono cose tritte e ritritte
ho aggiornato a edgy... direi niente male, mi piace il nuovo aspetto di firefox, mentre non si vedono i cambiamenti di evolution...
consiglio per aggiornare di farlo utilizzando i repositories francesi, quelli italiani oggi sono in crisi nera!
Oggi? :D Sono in crisi nera da un po', o più che altro sono vuoti... e sul forum di UbuntuItalia ancora avevano da dire contro chi osava chiedere lumi a riguardo... Io ho usato il server tedesco e andava benissimo.
Domanda da newbie:
Ho installato le edgy 32 bit sul mio portatile con Athlon64, visto che con la dapper a 64 bit non avevo notato grandi benefici in prestazione,e molte applicazioni, come i plugin di firefox, non si trovano a 64 bit.
All'avvio, il boot loader mi chiede se far partire l'installazione con il kernel .386, o la versione generica.
Per il mio athlon64 devo comunque usare la versione .386, o quella generica???
Generica (visto che è compilata per i 686). ;)
Cmq per quanto riguarda la versione a 64 bit, per eseguire molte applicazione ancora non compatibili, puoi provare ad usare linux32, cercalo nel repository.
quella generica è compilata per i 686? come mai il boot loader allora non la mette come prima scelta nel menu di boot??
Fino ad ora ho sempre avviato il sistema con la versione del kernel 386. Se avvio con il kernel generico devo riconfigurare il sistema? spero di no, visto che far funzionare la wifi del mio acer aspire (grazie dio che hai inventato ndiswrapper e wpa_supplicant) ho perso parecchie ore a smanettare...
Se hai compilato ed installato qualche modulo del kernel aggiuntivo devi ricompirarlo e reinstallarlo, altrimenti no...