nano /var/log/Xorg.0.log
gedit /var/log/Xorg.0.log
o quello che preferisci. Va bene un editor qualsiasi.
Visualizzazione Stampabile
nano /var/log/Xorg.0.log
gedit /var/log/Xorg.0.log
o quello che preferisci. Va bene un editor qualsiasi.
Il vero problema è : come faccio a copiare sul forum il file di log? Poichè non riesco ad accedere con interfaccia grafica a linux. Dovrei copiarlo su windows... ma la partizione di linzoz è nascosta....
prova con
telo spedisci per posta elettronica e poi fai un copia incolla di là, no?Codice:mail -s tuoindirizzo@diposta.elettronica < /path/dove/sta/il/file/di/log/filedilog
allora.... il problema principale riguardava il mancato caricamento dei pacchetti della grafica. dava problemi con qualcosa che aveva a che fare con X11.
Il problema ora è stato risolto e va tutto bene... almeno per ora.
Ringrazio tutti per l'aiuto
Una domanda agli esperti: vale ancora la pena di ricompilare il kernel per aumentare le prestazioni della macchina?? Dato che ho un notebook, le periferiche sono sempre quelle,quindi stavo pensando di ricompilare il kernel per rendere la distro più snella in fase di avvio, ma ce chi mi ha scongliato di fare questa cosa, dato che gli ultimi kernel sono abbastanza "intelligenti" in fase di installazione,e la ricompilazione non aumenta in modo significativo le prestazioni.
Che mi consigliate?
ho provato per curiosità a far girare il tool per la compilazione.
Per ogni modulo ti chiede se farlo diventare parte integrante del kernel....questo velocizzerebbe il sistema?
ciao a tutti, ho una tastiera multimediale (volume, avvio internet/posta/pagina ricerca, apertura lettore cd ecc...) ma alcune funzioni non vanno "a dovere"! Sapete come poterle configurare? ? possibile? Grazie....;)
Qualcuno mi può dare un Link per un how to completo e ben descritto sull'installazione dei drivers propietari ATI?
Alchimista, prima di chiedere magari prova anche ad usere google (o direttamente la wiki di Ubuntu...).
Comunque:
https://help.ubuntu.com/community/BinaryDriverHowto/ATI
(Automatix2 credo che lo faccia già in automatico)
vi pongo un quesito.
visto ke ne ho la possibilità
se faccio una partizione con partition magic dell'hard disk su cui c'ho XP;
poi posso metterci ubuntu sopra? così posso provarlo una volta per tutte!
Certo! :D
Non hai bisogno di Partition Magic, puoi fare tutto dal cd di installazione di Ubuntu
Si, infatti, come già scritto prima, io fossi in te userei Gparted dalla live di Ubuntu, è gratis ed assai più affidabile di partition magic...