Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
è proprio questo uno dei principali problemi: più le risorse sono sparse, minore è il beneficio. Al contrario degli utilizzatori, che, quelli si, più sono sparsi, maggiore è l'efficienza generale.
Scusami, ma tu con quale "altro media" li connetti due datacenter distanti centinaia di km? Gli attacchi un filo con i barattoli come si faceva da bambini? Se le risorse sono distanti tra loro, come avviene con aziende con tante sedi sparse, la connessione dedicata non è possibile, per cui si ruba banda alla banda "totale".
Ah no, mi riferivo a risorse intra-datacenter...

Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Concetto opinabile... per chi vuole spendere certe cifre 10€ non sono una differenza minima. Quando poi lavori con budget fisso (che significa che non ti puoi sparare tutto il budget annuale nella prima settimana di esercizio) ti assicuro che il "chi più spende meno spende" te lo sogni!
Scusa ma con che budget lavori tu??

Dai, che uno voglia risparmiare e quindi prenda l'hosting più economico che trova (a 21€ l'anno) lo posso comprendere, soprattutto agli inizi o se non si hanno grandi esigenze.
Ma che mi si dica che un hosting di pari caratteristiche (reali, non sulla carta) a 30€ l'anno (quindi 10€ in più) sia una differenza incolmabile mi sembra un po' esagerato.

Poi, se una persona ha le giuste esigenze aruba per lui può anche andare bene... Ma una compagnia che promette quota disco "illimitata", banda "illimitata", memoria "illimitata", cpu "illimitata" è oggettivamente poco seria; gioi potrà confermare che la parola "illimitato" in questo ambito è senza alcun senso perchè non esiste...
Questo può attrarre i "giovini" ma chi ha un minimo di esperienza non si fa fregare così!