è proprio questo uno dei principali problemi: più le risorse sono sparse, minore è il beneficio. Al contrario degli utilizzatori, che, quelli si, più sono sparsi, maggiore è l'efficienza generale.
Scusami, ma tu con quale "altro media" li connetti due datacenter distanti centinaia di km? Gli attacchi un filo con i barattoli come si faceva da bambini? Se le risorse sono distanti tra loro, come avviene con aziende con tante sedi sparse, la connessione dedicata non è possibile, per cui si ruba banda alla banda "totale".Però scusa, la banda richiesta è quella in uscita dal datacenter, mentre quella che si usa per coordinare le risorse in teoria non dovrebbe essere veicolata su un altro media?
Il tuo discorso rimane comunque valido per utilizzi enormi, ma credo che prima di mettere in ginocchio i loro datacenter ce ne vogliano di immagini server no? (tra l'altro ce ne sono di già approntante da loro con gentoo con nginx)
Concetto opinabile... per chi vuole spendere certe cifre 10€ non sono una differenza minima. Quando poi lavori con budget fisso (che significa che non ti puoi sparare tutto il budget annuale nella prima settimana di esercizio) ti assicuro che il "chi più spende meno spende" te lo sogni!Beh io ho dato un consiglio... Secondo me rimane valida l'idea che ci più spende meno spende, ed in questo caso la differenza è minima...