Difatti affermavo che con Gnome, OpenSuse diventa molto simile a una Ubuntu... mentre io personalmente in ambiente Kde mi sento molto spaesato, e pensare che ci ho provato per 8 mesi di fila.. ma nulla, preferisco Gnome.
Riferendomi alla 8.10 direi, basandomi sul mio HW, che è il contrario.
Ad es. la mitica Wireless Atheros.... kakkio, Ubuntu non ne voleva sapere, Suse si..
Su questo siamo daccordo.... ma stiamo parlando di novellini che vogliono imparare o di novellini che vogliono un sistema funzionale ... punto e basta?
Perchè il novellino che deve imparare allora fa bene ad usare Ubuntu... un annetto e poi passa a mamma Debian.
Ma se uno non se ne frega nulla di imparare, di vedere cosa c'è nel backend del SO.. allora OpenSuse con Gnome.
Tanto quelli che vogliono imparare, gira che ti rigira, una volta scoperto apt-get, alla fine fanno come me... partono da Ubuntu, fanno un giro di distro stratosferico, passano anche per Mandriva, poi OpenSuse... e finalmente approdano in Debian.