Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Scusa l'espressione ma mi scappa di dire: "E che culo!"

Come se l'avere un applicativo che possa occupare quanta memoria vuole sia un beneficio. Finché gli applicativi rimarranno confinati al vecchio sistema di pagng della memoria, si potrà impedire che crescano in memoria disordinatamente... ma se gli si dà accesso diretto...

Posso capire Exchange che in quanto server, migliora decisamente le performances se riesce ad usare la RAM come cache per il suo DB...

Ma Word, Excel, Powerpoint, a che diavolo servono a 64bit?

Per una società il cui ex-capo aveva pionieristicamente affermato che 640kBytes di RAM sarebbero stati sufficienti per tutto, mi sembra un po' un controsenso!
Dal basso della mia ignoranza ho sempre pensato che un processore che lavora a 64 bit, a pari frequenza, elabora il doppio delle informazioni più o meno... o sbaglio?

Ora se ho sia il SO che gli applicativi tutti a 64 bit (e non in emulazione a 32) dovrei avere dei miglioramenti prestazionali o no?