Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come - Pagina 7
Thanks Thanks:  0
Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 82

Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come

  1. #61

    Predefinito

    beh il c.d. "canone" E' una tassa, quindi un tributo, pertanto e' corretto cosi' chiamarlo... e finalmente lo fanno, forse sperando che la gente inizi a capire che non pagarlo e' evasione...

  2. #62
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    questo lo spot a cui mi riferivo


    La nuova campagna scelta dalla struttura Promozione Immagine è basata su un approccio istituzionale per restituire il canone al suo carattere di imposta

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    io torno online segnalando invece un comodo servizio per pagare la tassa di possesso radiotelevisivo

    Ho appena pagato il canone attraverso Taxtel con carta di credito (costo servizio 1,90 €) e - grazie al cash back dell'1% di AMEX BLU - ho speso meno che ad andare in posta
    https://www.taxtel.it/2/Rai.aspx
    Usato anche quest'anno con successo Per chi interessa eh

  3. #63

    Predefinito

    ah questi "spot" non li avevo ancora visti (beh del resto NON GUARDO la tv, quindi ci sta... )

  4. #64
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Piccola parodia divertente

  5. #65
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    questo lo spot a cui mi riferivo


    La nuova campagna scelta dalla struttura Promozione Immagine è basata su un approccio istituzionale per restituire il canone al suo carattere di imposta



    Usato anche quest'anno con successo Per chi interessa eh
    Sì ma io voglio capire perchè hanno chiamato Robin Williams per leggere questi spot

  6. #66
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Leggo da Repubblica che chi non avesse voluto rinnovare il canone Rai (ed i motivi per non pagarlo sarebbero infiniti) comincia a ricevere delle lettere dal Sat (Servizio abbonamenti televisivi) in cui viene scritto che è obbligatorio il canone e sono "compresi personal computer, decoder digitali e altri apparati multimediali" in quanto in un regio decreto del 1938 si parli di "apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni". Come fa notare la giornalista, la lista degli apparecchi per i quali deve essere pagato il canone si dovrebbe quindi estendere paradossalmente anche ai videofonini... Vi immaginate di prendere un videofonino a 49 € e pagarne più di 100 per il canone Rai? Che dire, non vedo l'ora di chiudere definitivamente la tv ma non mi va di sopportare anche un accanimento nei miei confronti, la tv negli ultimi anni (rai o non rai) si è solo scavata la fossa, se intendono anche essere ricoperti di insulti e denunce non possono che fare un fischio!
    Ora nel 2012 è ancora più evidente, c'è anche la pubblicità in TV

  7. #67
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    ora anche le aziende devono pagare la tassa se possiedono un pc collegato in rete. Medici di famiglia compresi che il pc collegato in rete lo usano per la trasmissioni dei certificati telematici
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  8. #68
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    ora anche le aziende devono pagare la tassa se possiedono un pc collegato in rete
    mi pareva di aver capito che fosse "sempre" stato così

  9. #69
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    da sempre ? la legge e' del 38 e lo streaming rai non c'era anni fa.
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  10. #70
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Con la crisi ovviamente stanno (giustamente) raschiando il fondo del barile. Il c.d. canone rai è una tassa e come ogni tassa ha un campo di applicazione. In particolare, il campo di applicazione del c.d. canone rai è molto ampio, in quanto non tassa l'utilizzo concreto, ma anche l'utilizzo astratto e/o potenziale.

    Sono d'acccordo con Andrea nella parte in cui sostiene che non vi sia nulla di nuovo. Anche prima dello streaming il semplice possesso di un pc poteva astrattamente rientrare nell'ambito di applicazione della norma.

    Oggi un pc + connessione a internet indubbiamente ricade nell'ambito di applicazione della norma.

    Peraltro con la manovra Monti era stato introdotto l'obbligo per società e imprese di indicare nella dichiarazione dei redditi il numero dell'abbonamento, un "invito" piuttosto esplicito a regolarizzare la propria posizione.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social