Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come - Pagina 6
Thanks Thanks:  0
Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 82

Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Guarda che in linea pratica anche da noi la tassa farebbe pagare sicuramente i possessori dei TVfonini... ci furono anche accese discussioni un paio di anni fa al riguardo
    Questa è una di quelle ma è molto recente, prima non esistevo neanche (su Mondo3, mica sono un marziano )

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    io torno online segnalando invece un comodo servizio per pagare la tassa di possesso radiotelevisivo

    Ho appena pagato il canone attraverso Taxtel con carta di credito (costo servizio 1,90 €) e - grazie al cash back dell'1% di AMEX BLU - ho speso meno che ad andare in posta
    https://www.taxtel.it/2/Rai.aspx

    Alla fine del pagamento (107,5+1,90= 109,4 euro) si riceve un ottimo pdf con tutti i dati per salvare il pagamento

  3. #3
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Dal sito delle Poste Italiane, disponibile anche per i non correntisti, sarebbe costato 1 € soltanto con qualsiasi carta di credito: RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Dal sito delle Poste Italiane, disponibile anche per i non correntisti, sarebbe costato 1 € soltanto con qualsiasi carta di credito: RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti
    In realtà costa 1 € ai soli correntisti (anche tramite Postepay): Poste Italiane - Pagamenti

    Per tutti gli altri, se ho capito bene il foglio informativo, il costo è di 2 €.

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    ...e soprattutto NON accetta tutte le carte di credito

    Amex e Diners sono, ad esempio, escluse.

    Senza dimenticare che le Poste chiedono - per importi pari o superiori a 100,01 euro - il 2% del totale Direi quindi che per i NON correntisti convenga Taxtel di gran lunga...

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    appunto... il tutto si fonda sulla tassa di possesso, la stessa logica si applica anche all'automobile. Che circoli o meno alla vostra regione non gliene frega niente, si paga solo per il fatto di averla... e non è certo l'unico caso della nostra vita quotidiana

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    da http://www.mondo3.com/forum/autorita...cellulari.html
    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Si,parlavo della TCG.
    Noi siamo fortunati,ad esempio,in Germania,l'equivalente del canone rai,è di 200-300 euro l'anno(o ogni 3 mesi,ora nn ricordo bene).
    Praticamente più del doppio!E la pubblicità è addirittura maggiore. Una volta,guardando un programma su una rete tedesca,la pubblicità,è durata circa 10-15 min.
    Almeno da noi,la pubblicità su reti televisive,nn è tanta e il canone è"sopportabile".
    Piccola precisazione OT: per quanto riguarda la tv tedesca, le emittenti pubbliche innanzitutto non sono 3, ma sono più di 20, poi la pubblicità può essere trasmessa solo dalle 18 alle 20 e solo sulle 2 reti pubbliche ARD e ZDF (in quella fascia concentrano molti spot, come ti è capitato di vedere, ma per il resto della giornata non c'è pubblicità manco per niente), mentre gli altri canali, che tra l'altro hanno una programmazione di una qualità che ce la sognamo, sono completamente senza pubblicità.
    Magari si paga il doppio del canone, ma si ottiene un servizio...
    Te lo dico da persona che vede questa tv tutti i giorni..
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  8. #8
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    507

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianrico Visualizza Messaggio
    Piccola precisazione OT: per quanto riguarda la tv tedesca, le emittenti pubbliche innanzitutto non sono 3, ma sono più di 20, poi la pubblicità può essere trasmessa solo dalle 18 alle 20 e solo sulle 2 reti pubbliche ARD e ZDF (in quella fascia concentrano molti spot, come ti è capitato di vedere, ma per il resto della giornata non c'è pubblicità manco per niente), mentre gli altri canali, che tra l'altro hanno una programmazione di una qualità che ce la sognamo, sono completamente senza pubblicità.
    Magari si paga il doppio del canone, ma si ottiene un servizio...
    Te lo dico da persona che vede questa tv tutti i giorni..
    che PALLE è possibile che siamo in italia e pensiamo che tutti siano migliori di noi??? se nn vi piace e se volete solo lamentarvi cambiate stato nessuno vi lega!!!

    PS anche la rai credo arrivi a 16 canali e benchè non la vedo mai e il canone mi sembri assurdo per vedere programmi politicizzati...non penso che noi siamo peggiori di altri....bisogna smetterla facciamo schifo come gli altri

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    da http://www.mondo3.com/forum/autorita...cellulari.html

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Le cambiassero nome allora.
    Tassa sugli Abbonamenti di Telefonia Mobile.
    Per me può restare anche questo nome, ci mancherebbe altro spendere tempo e risorse pubbliche per un rebranding di qualcosa che cmq mi resta indigesto


    PS: sull'OT apprezzo il fatto che finalmente la campagna pubblicitaria RAI parla di tributo e non di canone

  10. #10
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    429

    Predefinito

    Perchè ti compiaci di tributi invece che canone?

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social