Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 82

Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    E se io possiedo un pc senza scheda tv? è comunque paragonabile ad una tv? Secondo la legge 'è atto o adattabile alla ricezione', ma ha senso far pagare il canone se non usufruisco delle prestazioni che tale tassa prevede?
    E' per me già ingiusto pagare una tassa per un servizio imho penoso, immagina cosa possa pensare sul pagare la tassa per un videofonino o un pc!

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    E' per me già ingiusto pagare una tassa per un servizio imho penoso,
    eros posso essere d'accordo con te nella sostanza, ma purtroppo sappiamo che nel nostro Paese il corrispettivo di una tassa/imposta pagata non sempre è il servizio ottimale previsto (il caso di Napoli nei rifiuti è un esempio). Finché non verrà abolito il canone, ahimé, ogni valutazione su tale obolo serve a poco
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    E se io possiedo un pc senza scheda tv? è comunque paragonabile ad una tv?
    io non ce l'ho la scheda tv.......guardo solo i programmi tv americani in differita.....e devo pagare il canone rai?

  4. #4
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    E se io possiedo un pc senza scheda tv? è comunque paragonabile ad una tv? Secondo la legge 'è atto o adattabile alla ricezione', ma ha senso far pagare il canone se non usufruisco delle prestazioni che tale tassa prevede?
    Allora se ho un megaschermo da 50" dovrei pagare un canone maggiore di chi ha un solo televisore da 14"?

    Allora anche i DVD io li pago meno se a casa ho la tv piccola, o non ho un impianto dolby surround, visto che non ho i mezzi tecnici per goderne appieno?

    Che discorso assurdo...

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    e se ho una scheda tv esterna collegabile con USB?
    uno che ha la tv deve pagare il canone RAI, uno che ha un PC con scheda integrata deve pagare il canone RAI mentre chi ha una scheda USB esterna non deve pagare?

    le esclusioni bisogna lasciarle alle circolari interpretative in un paese di furbi.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    e se ho una scheda tv esterna collegabile con USB?
    uno che ha la tv deve pagare il canone RAI, uno che ha un PC con scheda integrata deve pagare il canone RAI mentre chi ha una scheda USB esterna non deve pagare?

    le esclusioni bisogna lasciarle alle circolari interpretative in un paese di furbi.
    come vedi la soluzione non è così semplice e una legge, pardon un Regio Decreto, non basta a dirimere situazioni nuove con testi legislativi del passato (remoto)
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  7. #7
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    come vedi la soluzione non è così semplice e una legge, pardon un Regio Decreto, non basta a dirimere situazioni nuove con testi legislativi del passato (remoto)
    e invece un testo legislativo fiammante per il 2008 sarebbe in grado di fare tali distinzioni?

    fammi capire...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    e invece un testo legislativo fiammante per il 2008 sarebbe in grado di fare tali distinzioni?
    si, potrebbe fare chiarezza.
    Chiarire per esempio se uffici (postali, privati ... )
    devono pagare il canone rai-tv.
    Prendiamo un'associazione onlus dove c'e' UN pc per le loro attivita'. Pure loro devono pagare il canone rai-tv ? una legge potrebbe chiarire queste e altre situazioni, dicendo per esempio che chi ha un pc o un monitor non deve pagare il canone ma che chi ha invece un sintonizzatore o un decoder invece si.

    ciao
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    si, potrebbe fare chiarezza.
    Chiarire per esempio se uffici (postali, privati ... )
    devono pagare il canone rai-tv.
    Prendiamo un'associazione onlus dove c'e' UN pc per le loro attivita'. Pure loro devono pagare il canone rai-tv ? una legge potrebbe chiarire queste e altre situazioni, dicendo per esempio che chi ha un pc o un monitor non deve pagare il canone ma che chi ha invece un sintonizzatore o un decoder invece si.

    ciao
    per questi chiarimenti ci sono le circolari ministeriali
    ma secondo voi davvero se uno ha un pc senza tv tuner deve pagare il canone?

    vi ricordo che stiamo parlando di una delle tasse più evase dagli italiani... tutta questa preoccupazione per chi ha un portatile mi pare fuori luogo.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #10
    Partecipante Galattico
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    Il canone rai come il canone Telecom sono cose assurde, cmq stavo pensando ad una cosa, se io non rinnovo l abbonamento rai, cioè levo l antenna però ho Sky che succede?

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social