Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 82

Canone Rai: chi deve pagarlo (PC sì o no?) e come

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    e invece un testo legislativo fiammante per il 2008 sarebbe in grado di fare tali distinzioni?
    si, potrebbe fare chiarezza.
    Chiarire per esempio se uffici (postali, privati ... )
    devono pagare il canone rai-tv.
    Prendiamo un'associazione onlus dove c'e' UN pc per le loro attivita'. Pure loro devono pagare il canone rai-tv ? una legge potrebbe chiarire queste e altre situazioni, dicendo per esempio che chi ha un pc o un monitor non deve pagare il canone ma che chi ha invece un sintonizzatore o un decoder invece si.

    ciao
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    si, potrebbe fare chiarezza.
    Chiarire per esempio se uffici (postali, privati ... )
    devono pagare il canone rai-tv.
    Prendiamo un'associazione onlus dove c'e' UN pc per le loro attivita'. Pure loro devono pagare il canone rai-tv ? una legge potrebbe chiarire queste e altre situazioni, dicendo per esempio che chi ha un pc o un monitor non deve pagare il canone ma che chi ha invece un sintonizzatore o un decoder invece si.

    ciao
    per questi chiarimenti ci sono le circolari ministeriali
    ma secondo voi davvero se uno ha un pc senza tv tuner deve pagare il canone?

    vi ricordo che stiamo parlando di una delle tasse più evase dagli italiani... tutta questa preoccupazione per chi ha un portatile mi pare fuori luogo.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social