Più leggo queste notizie e più mi compiaccio di essere passato ormai da quasi un anno definitivamente a ubuntu. C'è ancora win xp nel boot loader del mio portatile ma non riesco più a ricordare l'ultimo accesso fatto.
Tra l'altro... ie7 ce l'ho anche qui su ubuntu, sotto wine nel pacchetto "ie4linux" per quei (per fortuna sempre meno) siti che richiedono IE e per testare l'ottimizzazione delle pagine web che mi capita di creare.
Scusate forse era OT. Ad ogni modo... questa mossa di Microsoft è meschina e dittatoriale, pensate a quelle aziende che usano IE 6 da tempo e non vogliono rischiare un aggiornamento a IE 7 per via dei possibili bug... è una mossa ad ogni modo in pieno stile Microsoft.



 Thanks: 
 Likes: 


.
. Ad ogni modo... questa mossa di Microsoft è meschina e dittatoriale, pensate a quelle aziende che usano IE 6 da tempo e non vogliono rischiare un aggiornamento a IE 7 per via dei possibili bug... è una mossa ad ogni modo in pieno stile Microsoft.
						
					
					
					
						
  Rispondi Citando