IE7 obbligatorio per tutti
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

IE7 obbligatorio per tutti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di ago
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ponente Ligure
    Messaggi
    1,787

    Exclamation IE7 obbligatorio per tutti

    Il prossimo 12 febbraio, Microsoft pubblicherà un aggiornamento che installa su tutti i sistemi possibili Internet Explorer 7, indipendentemente dal fatto che l’aggiornamento sia stato richiesto o meno, ovviamente in ambiente Windows.

    Dettagli qui: http://news.wintricks.it/article.php?ID=6159

  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di ralf69
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venice, Italy, Italy
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    bella roba.......
    iphone 5 con vodafone
    iphone3gs con postemobile

  3. #3
    Ministro della salute L'avatar di maxper
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1,473

    Predefinito

    questo vale ovviamente per coloro che hanno selezionato la casella "installa automaticamente gli aggiornamenti critici", mi sembra strano che possano farlo automaticamente a tutti gli altri...
    infatti io ho deselezionato quella opzione... il sistema mi avvisa della presenza di aggiornamenti critici ed io decido se e quali installare

    non ci trovo nulla di strano.. in effetti IE7 è meglio della vecchia versione... forse perchè assomiglia a firefox??
    Waste not want not...
    Proud to be Mondo3Staff!
    TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di sekut
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    vicino Napoli
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Più leggo queste notizie e più mi compiaccio di essere passato ormai da quasi un anno definitivamente a ubuntu. C'è ancora win xp nel boot loader del mio portatile ma non riesco più a ricordare l'ultimo accesso fatto .
    Tra l'altro... ie7 ce l'ho anche qui su ubuntu, sotto wine nel pacchetto "ie4linux" per quei (per fortuna sempre meno) siti che richiedono IE e per testare l'ottimizzazione delle pagine web che mi capita di creare.
    Scusate forse era OT . Ad ogni modo... questa mossa di Microsoft è meschina e dittatoriale, pensate a quelle aziende che usano IE 6 da tempo e non vogliono rischiare un aggiornamento a IE 7 per via dei possibili bug... è una mossa ad ogni modo in pieno stile Microsoft.
    My Blog: http://sekutblog.blogspot.com

    Nokia N80i: H3G Supertua+ 2008 (346) + CEVGUA + Naviga3
    Motorola A835 (a casa): H3G Super10 346; Super5 392; Super3 2007; Tim, Vodafone, Wind...



  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sekut Visualizza Messaggio
    Più leggo queste notizie e più mi compiaccio di essere passato ormai da quasi un anno definitivamente a ubuntu. C'è ancora win xp nel boot loader del mio portatile ma non riesco più a ricordare l'ultimo accesso fatto .
    Tra l'altro... ie7 ce l'ho anche qui su ubuntu, sotto wine nel pacchetto "ie4linux" per quei (per fortuna sempre meno) siti che richiedono IE e per testare l'ottimizzazione delle pagine web che mi capita di creare.
    Scusate forse era OT . Ad ogni modo... questa mossa di Microsoft è meschina e dittatoriale, pensate a quelle aziende che usano IE 6 da tempo e non vogliono rischiare un aggiornamento a IE 7 per via dei possibili bug... è una mossa ad ogni modo in pieno stile Microsoft.
    ma per favore, allora perchè non ti incavoli con mozilla che ti aggiorna firefox di continuo? ie6 è obsoleto ed è più rischioso (dal punto di vista di possibili bug) di ie7, è giusto che si vada avanti...

    solite sparate contro microsoft tanto per parlare e criticare...

  6. #6
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di sekut
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    vicino Napoli
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da op.lock Visualizza Messaggio
    ma per favore, allora perchè non ti incavoli con mozilla che ti aggiorna firefox di continuo? ie6 è obsoleto ed è più rischioso (dal punto di vista di possibili bug) di ie7, è giusto che si vada avanti...

    solite sparate contro microsoft tanto per parlare e criticare...
    Per carità pur non avendolo quasi mai usato, si sa quanto sia bacato ie6. Quindi qualsiasi cosa alternativa è una buona notizia.
    E' giusto aggiornare i propri software, ma non capisco perchè lo si debba imporre.
    Ci mancherebbe che su Vista non ci fosse IE7 di default... ma non capisco perchè su una mia macchina con una versione precedente di Windows, debba essere costretto a cambiare browser. Se voglio lo aggiorno, se non voglio o vuol dire che continuo ad usare IE 6 a mio rischio e pericolo o più semplicemente sono passato ad altro software e quindi non ho nemmeno l'esigenza di aggiornare.
    Tutto qui... non è una questione di sparare ***** su windows. Io ci leggo solo una mera strategia commerciale, magari per arginare la migrazione degli utenti un po' più informati verso soluzioni opensource che risultano di sicuro migliori (almeno di IE 6 concedetemelo...). Non è un caso che il nuovo IE 7 somigli molto a firefox e opera nella gestione dei tab, ma è un bene... le cose buone vanno copiate, rielaborate e migliorate.

    E poi... di sicuro non sono io quello che si incavola
    My Blog: http://sekutblog.blogspot.com

    Nokia N80i: H3G Supertua+ 2008 (346) + CEVGUA + Naviga3
    Motorola A835 (a casa): H3G Super10 346; Super5 392; Super3 2007; Tim, Vodafone, Wind...



  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sekut Visualizza Messaggio
    Per carità pur non avendolo quasi mai usato, si sa quanto sia bacato ie6. Quindi qualsiasi cosa alternativa è una buona notizia.
    E' giusto aggiornare i propri software, ma non capisco perchè lo si debba imporre.
    Ci mancherebbe che su Vista non ci fosse IE7 di default... ma non capisco perchè su una mia macchina con una versione precedente di Windows, debba essere costretto a cambiare browser. Se voglio lo aggiorno, se non voglio o vuol dire che continuo ad usare IE 6 a mio rischio e pericolo o più semplicemente sono passato ad altro software e quindi non ho nemmeno l'esigenza di aggiornare.
    Tutto qui... non è una questione di sparare ***** su windows. Io ci leggo solo una mera strategia commerciale, magari per arginare la migrazione degli utenti un po' più informati verso soluzioni opensource che risultano di sicuro migliori (almeno di IE 6 concedetemelo...). Non è un caso che il nuovo IE 7 somigli molto a firefox e opera nella gestione dei tab, ma è un bene... le cose buone vanno copiate, rielaborate e migliorate.

    E poi... di sicuro non sono io quello che si incavola
    fermiamoci un attimo per favore... primo ie7 (che non uso, uso firefox) non somiglia a firefox in senso stretto.

    la navigazione a tab tu pensi l'abbia intentata firefox? mi sa che è venuto prima opera, poi i vari maxton & co (metabrowser che usavano il motore di ie6, quindi ie6, usando anche le tab) quindi firefox...


    chiarito questo punto passiamo oltre. microsoft vuole costringere ad aggiornare ie6 alla versione 7 perchè se non lo aggiorni ti tieni un sistema OBSOLETO e non privo di BUG. anche mozilla ha cessato lo sviluppo di Firefox 1 per passare solo alla 1.5 e ti chiede di aggiornarlo alla 1.5 per non incappare in problemi di sicurezza.

    puoi tenerti ie6, ma ricordati che ie6 è alla base di windows quindi un suo baco è pericoloso per l'intera sicurezza del sistema. per questioni di sicurezza è giusto passare a ie7, anche perchè gestisce con istanze completamente separate explorer di windows ed ie vero e proprio per navigare.

    il mondo va avanti con il suo progresso, è giusto adeguarsi, tanto più che questo adeguamento è gratuito.

    benvenuto ie7, era anche ora, mi ero rotto in developing di dover ogni volta inventare accrocchi per far funzionare tutto bene anche su ie6...

  8. #8
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Effettivamente non capisco perché arrabbiarsi, e ancor meno capisco perché c'è gente che insista ad usare IE6, che non ha proprio alcun senso. Meglio Opera o Firefox, ma pure IE7...
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  9. #9
    Partecipante Mistico L'avatar di AirSac
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    Effettivamente non capisco perché arrabbiarsi, e ancor meno capisco perché c'è gente che insista ad usare IE6, che non ha proprio alcun senso. Meglio Opera o Firefox, ma pure IE7...
    Purtroppo molti programmi , specie quelli che servono per il riconoscimento della firma digitale e quelli che necessitano di certificato ( vedi il prog per attivare le sim Vodafone ) hanno problemi con IE7..e mentre con il prog dialer vodafone, anche se da una serie di errori, si riesce a far funzionare lo stesso, con i programmi delle firme digitali, i problemi con IE7 non sono ancora risolti..e per questo occorre tenere Explore 6..

    E poi usare firefox..

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AirSac Visualizza Messaggio
    Purtroppo molti programmi , specie quelli che servono per il riconoscimento della firma digitale e quelli che necessitano di certificato ( vedi il prog per attivare le sim Vodafone ) hanno problemi con IE7..e mentre con il prog dialer vodafone, anche se da una serie di errori, si riesce a far funzionare lo stesso, con i programmi delle firme digitali, i problemi con IE7 non sono ancora risolti..e per questo occorre tenere Explore 6..

    E poi usare firefox..
    e di chi è il problema di microsoft o di chi ha sviluppato un software basato su un altro software "version dependent"?

    mi spiace ma siamo alla solita storia, non si può rimanere ancorati ai vecchi software solo perchè non ci si sa adeguare... se calcoliamo certi software ancora in giro useremmo ancora os/2 (in ambiti bancari parlo) e win nt4... per favore!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social