io voglio imparare a ragionare diversamente ma non voglio limiti, è quello il "diversamente" che intendo io...............anche perchè un limite imposto non porta vantaggi; io capisco chi ha sempre usato apple e ne apprezza tutti i limiti ma non mi i può dire che un limite porta vantaggi altrimenti non si chiamerebbe limite. Ricordo che molti utenti anni fa cercavano symbian rispetto a samsung siemens alcatel e altri per le infinite personalizzazioni a disposizione e per me personalizzazione significa libertà cioè senza limiti.
Ripeto fino allo sfinimento la mia non è una critica al so o al cellulare ma ad itunes, un cellulare non deve dipendere da un software di terze parti
Ragazzi parlo così perchè sono del settore, forse ho sbagliato a non premetterlo ma io lavoro in una software house e facciamo assistenza ad un software di contabilità e molti clienti (proprio come la penso io) mi rispondono che quando il nostro programma mostra limiti mostra deficienze in libertà; quindi il mio disappunto è imperniato sulla libertà: il cellulare è mio e sono libero di copiare/incollare/colorare/iconizzare/modificare come piace a me non come piace ad itunes....tutto qui
Non lo si può solo limitare ad android o all'android-pensiero ma alla libertà ora se quella libertà si chiama pincopallo system va bene pincopallo system o android system o winzoz system
scusate se il tono è sembrato alterato non è mia intenzione dar credito a flame (se non erro si chiamano così) infiniti
Staccare la rete beh io penso alla batteria per questo stacco rete attacco wifi; domanda: in caso di rete e wifi presenti e perfettamente funzionanti chi prevale?
per la musica mio modus operandi trovo più comodo copiare un file dal mio pc o hard disk esterno o dvd al cellulare senza attendere poi la sincronizzazione