E comunque di tastiere di terze parti su App Store hai solo l'imbarazzo della scelta.
Visualizzazione Stampabile
E comunque di tastiere di terze parti su App Store hai solo l'imbarazzo della scelta.
Sappi che comunque anche quando avrai terminato di pagare le rate non potrai mai definirlo tuo, almeno non per come intendi tu che il telefono sia tuo.
Infatti il pezzo di ferro è tuo ma la tecnologia che ci sta dentro è coperta da una miriade di brevetti che non ti permettono di fatto di usare quel pezzo di ferro che con il software Apple. Il software Apple non è tuo perchè nell'accordo di licenza che tu hai accettato in fase di attivazione c'è scritto che il sw è di proprietá di Apple e che non puoi modificarlo. Modificare quel sw può configurare una violazione civile alla licenza d'uso ma può anche configurare un illecito penale se quella modifica interferisce con le reti di telecomunicazione e/o se quella modifica permette che qualcuno attivamente o passivamente commetta un reato e/o un delitto grazie a quella modifica.
Di fatto tu hai comprato il diritto ad usarlo questo iPhone. Ad usarlo così com'è! Anche il software che scarichi da iTunes sia che siano applicazioni sia che sia musica o altri contenuti non sono tuoi. Tu hai solo comprato il diritto di usarli ma ad esempio non puoi trasferirli neanche gratuitamente ad un amico e non puoi trasferirli insieme al telefono in caso lo vendi.
Che poi è lo stesso divieto che hai con Windows, OS X e le Google Apps di Android.
Installare store alternativi che permettono di scaricare e usare dei contenuti digitali senza pagare la licenza d'uso degli stessi è un illecito civilmente perseguibile, se da quello store si scaricano dei contenuti senza che venga pagata la licenza d'uso invece allora è reato (credo si tratti di truffa digitale).
Anche se si installano dagli store alternativi contenuti freeware ma se questi permettono di violare le leggi italiane allora è reato.
Per fare un esempio su Cydia esistono dei sofware che permettono di registrare la telefonata senza avvisare l'interlocutore in alcun modo. Questo software è un freeware per cui scaricandolo senza pagare la licenza non si infrange la legge in ambito penale, solo che la specifica funzione del sw stesso prevede di commettere un reato.
Quando si installano questi store della libertá bisognerebbe domandarsi il perchè certi sw non sono presenti sullo store ufficiale.
I motivi sono di tre tipi:
1) il sw ha dei problemi o installa malware o non fa quello che dice o fa cose che giá il SO può fare.
2) il sw viola la legge in qualche campo della privacy o delle telecomunicazioni ecc
3) il sw rende instabile il SO o danneggia altri programmi.
mmmm guarda ingenuo non penso, perchè ero consapevole della chiusura di ios ma non fino a questo punto soprattutto perchè non l'avevo mai usato, amici con apple si solo uno, ma non ho mai discusso dei limiti basilari e non ci siamo mai scambiati il cellulare per verificare le chiusure/aperture nell'utilizzo quotidiano; col lavoro che faccio mi sono informato relativamente poco perchè ripeto le chiusure oscure (non illuminate da piedone) non me le aspettavo sulle cose antiche di symbian, colori, icone, durata delle suonerie, temi etc; uno dei motivi che mi ha spinto a cambiare è che zazmuc semplice semplice mi aveva rotto; poi non potevo criticare ios senza mai aver usato un dispositivo che usa questo so quindi mi sono fatto passare lo sfizio, molto caro lo so ma anche perchè esteticamante e qualità di materiali non c'è niente da obiettare mi piace tanto; di android oltre alle personalizzazioni rimpiango la compatibilità con i vari accessori, tipo smartwatch, perchè se non mi piace l'iwatch mi fotto, non posso prendere nient'altro. La predisposizione alla tecnologia in base al lavoro che faccio mi porta di più alle personalizzazioni, perchè, innanzitutto siamo una piccola azienda quindi colleghi pochi ed usano tutti android, il software che assistiamo è altamente personalizzabile quindi le modifiche "scorrono" dentro di me.
App store, come play store, ha anni di esperienza e non ci trovo distribuzioni alternative lo so, ma manco su play store c'è per esempio amazon app, ma dal sito amazon tramite smartphone scarichi l'apk (per la bestemmia di piedone) e lo installi, amazon app non distribuisce applicazioni piratate ma più o meno le stesse applicazioni a volte a prezzi inferiori a volte gratuite ma amazon non è un "software" che viola leggi o altro (cit. piedone) come cydia.
Anche su android ci sono market alternativi ma non ne ho usati su android quindi me ne strafrego; stavo vedendo cosa posso moddare facendo jb.......beh finalmente si parla di personalizzare come Android comanda.
mi consigli qualche tastiera di terze parti che abbia una riga dedicata ai numeri e non devo ogni volta cliccare sul maledetto tasto 123?
Piedone caro sappiamo tutti come funzionano le licenze, le violazioni di licenze d'uso, il diritto all'uso e quant'altro, quindi mi stai dicendo che apple, da illuminata qual'è, non consente di copiare mp3 se non di provenienza lecita su iphone? quindi non posso copiare locandine di un film, per esempio, come sfondo sull'iphone di stiv giobs? (non è mio è suo, ha detto piedone manco quando terminerò di pagarlo per come intendo io sarà di mia proprietà.........sto pagando quindi il comodato d'uso/noleggio, think different......proprierty); per colpa del copyright non posso copiare niente altrimenti sono perseguibile penalmente/civilmente
Tutti i software hanno i limiti, piedone mi illumini su qualche limiti di android?
Mettere mano sul software: miui, slim, cyano, paranoid android, aokp.................non sono parolacce ma sono team di sviluppo che su android stock implementano e migliorano l'esperienza d'uso del so stesso facendo a meno delle schifezze installate da zamzuc lg sony htc etc quindi a quanto pare android ha meno limiti sul metter mano al software
Ragazzi a me non piace fare confronti bene vs male o android vs apple o illuminati vs chiesa cattolica (dan brown docet), ho aperto questo post per chiedere aiuto sulle possibilità di migliorare la mia esperienza d'uso di un so al quale non sono per niente abituato, partendo dalla mia base e dalla mia esperienza chiedevo, a chi lo usa da più tempo, la possibilità di avere le stesse funzionalità, magari migliorandole in velocità e stabilità, a cui ero abituato.
A parte la musica zen riscontrata in queste pagine ho riscontrato a malincuore più aiuto sui forum androidiani che su questo, aiuto inteso relativo ai quesiti da me posti, a dire il vero anche al basso numero di risposte agli altri quesiti di altri utenti, non lo dico con l'intenzione di aprire altre controversie sull'illuminazione dei forum secondo la filosofia giapponese/zen di buon'anima stiv giobs lo dico perchè mi sono ritrovato a googlare parecchio per risolvere i miei dubbi
spero di non essermi dilungato troppo e di non esser stato troppo polemico e soprattutto di ricevere ancora consigli/aiuti da chi usa da più tempo un so di cui conosco poco
Nessuno nasce imparato, come si suol dire, per cui sarebbe stato impossibile per te avere tutte le risposte prima. Magari certe domande potevano nascere soltanto dopo il primo utilizzo. ;)
Però, correggimi se sbaglio, ho l'impressione che tu stia trovando molte più limitazioni di quelle che ti aspettassi in origine. Da qui nasce la mia "critica" e cioè che avresti dovuto informarti meglio prima di legarti ad un acquisto a rate. Poi magari sei complessivamente soddisfatto e il problema non si pone.
Guarda che per gli smartwatch su Android è in larga parte la stessa cosa: se vuoi un Galaxy Gear devi avere per forza un telefono Galaxy e se vuoi Android Wear devi avere per forza un telefono Android con almeno il BT 4.0.Citazione:
di android oltre alle personalizzazioni rimpiango la compatibilità con i vari accessori, tipo smartwatch, perchè se non mi piace l'iwatch mi fotto, non posso prendere nient'altro.
Per iOS il mercato degli accessori di terze parti che si interfacciano con il telefono è gigantesco, trovi di tutto e di più.
E' un discorso che non serve a niente, fidati, perché stiamo parlando di due sistemi operativi che nascono con filosofie e "visioni del mondo" totalmente opposte (anzi, anno dopo anno tendono ad avvicinarsi in senso opposto l'uno all'altro). Apple ha a cuore la sicurezza e la stabilità prima di tutto, per cui ha deciso che non deve esserci altro all'infuori di App Store (nell'altro post non ho menzionato le web app in HTML 5, che sei liberissimo di usare). Android ha origini completamente diverse, la libertà che ottieni a volte puoi pagarla in una stabilità e qualità minore delle app. Tra l'altro, Amazon non effettua chissà quali controlli sulle app che distribuisce, per cui non si sa mai.Citazione:
App store, come play store, ha anni di esperienza e non ci trovo distribuzioni alternative lo so, ma manco su play store c'è per esempio amazon app, ma dal sito amazon tramite smartphone scarichi l'apk (per la bestemmia di piedone) e lo installi, amazon app non distribuisce applicazioni piratate ma più o meno le stesse applicazioni a volte a prezzi inferiori a volte gratuite ma amazon non è un "software" che viola leggi o altro (cit. piedone) come cydia.
Anche su android ci sono market alternativi ma non ne ho usati su android quindi me ne strafrego; stavo vedendo cosa posso moddare facendo jb.......beh finalmente si parla di personalizzare come Android comanda.
Il fatto che su Android (e sullo store di Amazon) ci siano più app gratuite è perché magari sono supportate dalla pubblicità o escono volontariamente gratuite perché, notoriamente, l'utenza Android tende a spendere di meno di quella iOS, con conseguenze che non sto qui ad elencarti.
Lascio la parola a chi le ha usate in modo esteso, io ne ho provate un paio e sono tornato a quella stock.Citazione:
mi consigli qualche tastiera di terze parti che abbia una riga dedicata ai numeri e non devo ogni volta cliccare sul maledetto tasto 123?
Ma lo prendi pure sul serio? Certo che puoi copiarci mp3 e quello che ti pare. Ci sono app che leggono tranquillamente gli mkv con sottotitoli annessi. Puoi fare quello che ti pare senza problemi, non stiamo parlando di una Ferrari dove se installi qualsiasi cosa e a Maranello vengono a saperlo ti portano via la macchina.Citazione:
Piedone caro sappiamo tutti come funzionano le licenze, le violazioni di licenze d'uso, il diritto all'uso e quant'altro, quindi mi stai dicendo che apple, da illuminata qual'è, non consente di copiare mp3 se non di provenienza lecita su iphone? quindi non posso copiare locandine di un film, per esempio, come sfondo sull'iphone di stiv giobs?
Come sopra, filosofie di pensiero diverse. A qualcuno può piacere stare lì ore a smanettare cercando la configurazione ideale, a qualcun altro l'idea di comprare un terminale da centinaia di euro e doverci poi mettere mano no.Citazione:
Mettere mano sul software: miui, slim, cyano, paranoid android, aokp.................non sono parolacce ma sono team di sviluppo che su android stock implementano e migliorano l'esperienza d'uso del so stesso facendo a meno delle schifezze installate da zamzuc lg sony htc etc quindi a quanto pare android ha meno limiti sul metter mano al software
Nei limiti del possibile siamo qui per darti una mano. :)Citazione:
Ragazzi a me non piace fare confronti bene vs male o android vs apple o illuminati vs chiesa cattolica (dan brown docet), ho aperto questo post per chiedere aiuto sulle possibilità di migliorare la mia esperienza d'uso di un so al quale non sono per niente abituato, partendo dalla mia base e dalla mia esperienza chiedevo, a chi lo usa da più tempo, la possibilità di avere le stesse funzionalità, magari migliorandole in velocità e stabilità, a cui ero abituato.
E' questione di dove vai a chiedere. Purtroppo la partecipazione qui su Mondo3 è ai minimi termini e dispiace anche a me.Citazione:
A parte la musica zen riscontrata in queste pagine ho riscontrato a malincuore più aiuto sui forum androidiani che su questo, aiuto inteso relativo ai quesiti da me posti, a dire il vero anche al basso numero di risposte agli altri quesiti di altri utenti
Cerca di essere un filino più sintetico! :DCitazione:
spero di non essermi dilungato troppo e di non esser stato troppo polemico e soprattutto di ricevere ancora consigli/aiuti da chi usa da più tempo un so di cui conosco poco
Vabbè adesso esco dalla parodia del demente indottrinato con le fette di salame sugli occhi.
Visto che mi si prende sul serio, sarò serio.
Io come telefono principale ho uno Z3 copper dual sim.
http://www.mondo3.com/forum/discussi...-chiamata.html
Su quel device ho installato quasi tutto lo scibile umano.
Grandissimo prodotto.
Come telefono secondario ho un LG G3 che mi serve sopratutto come navigatore e come macchina fotografica perchè specialmente in notturna la cam del G3 è imbattibile.
Di iPhone ne ho uno. Un 6+ 128 GB.
Telefono stupendo, sw stupendo, ecosistema stupendo.
Splendido prodotto per chi chiede al proprio cellulare quello che iOs può offrire.
Io al mio cellulare chiedo più di quello che il mio iOs può offrire e quindi molto molto a malincuore ho dovuto virare su a Android accettando i notevoli limiti che questa scelta comporta.
Di fatto non lo uso se non come iPod a casa. Difficilmente ci esco.
Quando ci esco lo uso come secndo telefono.
A me quello che ha fatto fare il passaggio definitivo a Android per il numero principale sono alcuni sw come Automateit, Tasker, Atooma. Con questi 3 sw faccio fare al telefono quel che voglio.
Ad esempio ho impostato la regola per cui se mi arriva un sms da alcuni contatti e mi trovo in auto collegato al BT il telefono mi legge il testo del massaggio. Se non sono in auto o l'sms arriva da contatti non compresi in una lista da me definita il telefono non legge l'sms.
Oppure ho impostato la regola per cui se mi arriva un sms in orario comoreso tra le 8.00 e le 21.00 con nel testo "aiuto" oppure "sos" oppure " help" il telefono mi legge l'sms.
Oppure ho stabilito che quando il telefono si scollega dal BT dell'auto il telefono acquisisce la posizione gos e me la invia per mail.
Oltre ovviamente ad altre decine di regole (alcune funzionali alle altre).
Tutte cose che con iOs non si possono fare neanche facendo il JB.
Sul JB devo dire che in realtá per le mie esigenze è perfettamente inutile. Non sono riuscito a installare nessun sw. Nada de nada perchè sono personalizzaioni perlopiù estetiche ma quasi mai funzionali.
L'unica cosa che potrebbe essere utile è la possibilitá di mettere il cellulare in 2G che non si capisce bene perchè l'utente non JB non può più scegliere.
piedone buongiorno, non ti ho reputato per niente demente indottrinato con le fette di salame sugli occhi, ho capito al tuo terzo messaggio il tono sarcastico/sfottò che scrivevi per prendermi un pò in giro a causa delle mie estreme aperture basate sull'utilizzo di android.
complimenti per z3 copper dual sim è davvero un bel cellulare esteticamente molto simile ad iphone ed è davvero potente hardware parlando; non ho le tue stesse necessità di personalizzazioni con automatismi simili, e davvero mi sembra incredibile che non ci siano ancora applicazioni che non ti diano la stessa possibilità su iphone
alcune domande si mi sono sorte post primo utilizzo
Chiedo ancora una volta venia per il mio essere prolisso
A breve su iOs sará disponibile Atooma. Non è il massimo ma permette molte cose, almeno nella versione Android intendo.
In realtá non sfottevo tanto a te quanto a certi fan di Apple. Certe limitazioni sono fastidiose per cui occorre avere una fede religiosa per accettarle senza lamentarsi.
In realtá a moltissimi utenti le limitazioni non appaiono come tali perchè non userebbero mai certe "libertá". Anzi alcuni automatismi predefiniti e granitici di Apple facilitano la vita proprio a chi non ha necessitá di una personalizzazione spinta. Il vero segreto di iPhone è proprio quello. Rendere facile a tutti gestire il telefono.
Per rendere facile a tutti devono scendere a dei compromessi lato personalizzazione a pena di malfunzionamenti che Apple non vuole permettersi per non perdere l'immagine che ha.
Molti pur avendo Android non personalizzano nulla, ne lo sfondo ne le suonerie, un mio amico con il Galaxy S4 la sera spegne il telefono anzichè programmare il non disturbare di serie. Per cui in realtá molti che usano Android si troverebbero benissimo con iOs e non cambiano molto spesso solo perchè iPhone costa di più. Quel mio amico ha scoperto solo dopo un anno che esiste il play store, non aveva mai scaricato nulla e aveva il sw originale. Mi ha detto che quando gli arrivano gli avvisi di aggiornamento sw non li accettava perchè non sapeva che volessero dire e non aveva la carta di credito registrata.
Lui è un perfetto utente Apple ma non lo sa. Ma non lo comprerá mai visto che il precedente telefono lo ha tenuto sette anni, penso che questo S4 lo terrá fino alla decomposizione.
Devo dire che lo invidio e non poco per questo suo atteggiamento verso la telefonia.
IFTTT è la brutta copia dell'alluce valgo di Automateit.
Rigido e limitato.
Dopo aver scritto il precedente Post mi sono chiesto l'utilitá di avere un iPod da 900 euro.
Così l'ho messo su Subito e l'ho venduto subito.
Stavolta non scherzo. Non ho più iPhone.
Ok... Ci vediamo domani pomeriggio a Porta di Roma? :P