A breve su iOs sará disponibile Atooma. Non è il massimo ma permette molte cose, almeno nella versione Android intendo.
In realtá non sfottevo tanto a te quanto a certi fan di Apple. Certe limitazioni sono fastidiose per cui occorre avere una fede religiosa per accettarle senza lamentarsi.
In realtá a moltissimi utenti le limitazioni non appaiono come tali perchè non userebbero mai certe "libertá". Anzi alcuni automatismi predefiniti e granitici di Apple facilitano la vita proprio a chi non ha necessitá di una personalizzazione spinta. Il vero segreto di iPhone è proprio quello. Rendere facile a tutti gestire il telefono.
Per rendere facile a tutti devono scendere a dei compromessi lato personalizzazione a pena di malfunzionamenti che Apple non vuole permettersi per non perdere l'immagine che ha.
Molti pur avendo Android non personalizzano nulla, ne lo sfondo ne le suonerie, un mio amico con il Galaxy S4 la sera spegne il telefono anzichè programmare il non disturbare di serie. Per cui in realtá molti che usano Android si troverebbero benissimo con iOs e non cambiano molto spesso solo perchè iPhone costa di più. Quel mio amico ha scoperto solo dopo un anno che esiste il play store, non aveva mai scaricato nulla e aveva il sw originale. Mi ha detto che quando gli arrivano gli avvisi di aggiornamento sw non li accettava perchè non sapeva che volessero dire e non aveva la carta di credito registrata.
Lui è un perfetto utente Apple ma non lo sa. Ma non lo comprerá mai visto che il precedente telefono lo ha tenuto sette anni, penso che questo S4 lo terrá fino alla decomposizione.
Devo dire che lo invidio e non poco per questo suo atteggiamento verso la telefonia.