prezzo massimo con TIM: 199 euro!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 51

prezzo massimo con TIM: 199 euro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    @ GallusClay: ma 3 l'iPhone non ce l'ha, e quindi non può ad esempio proporlo con Zero5, Zero7 e Top3. Se fosse avvenuto, qualcuno avrebbe sottoscritto le offerte di Tim e Vodafone, che sono di gran lunga peggiori? Vedi, GallusClay, la protezione di un oligopolio di fatto si compie anche escludendo dalle trattative gli altri facendo leva sulla propria posizione di incumbent, che è la ragione principale per la quale le autorità antitrust dovrebbero vigilare.
    L'oligopolio presuppone per definizione prezzi diversi da quelli che il mercato stabilirebbe se lasciato fare. Presuppone un danno per il cliente. Carina la tua iperbole: 3 avrebbe fatto parte di un oligopolio se avesse proposto iPhone coi suoi abbonamenti. E dove? A 49 euro, mi presenti una persona sana di mente che sottoscrive una Facile Medium e non una Zero7?
    L'oligopolio è un fatto, non un mantra.

    @ Veditu: sempre valida la tecnica dell'estrapolazione della frase, quando si è in difficoltà ad argomentare. Ma quello che ho scritto è vero, e chi vorrà approfondire si leggerà il resto del post, e magari del thread. L'iPhone "free", da usare con la ricaricabile e poi la "gabella dati", è un'altra bella conseguenza delle condizioni deteriorate del mercato italiano. All'estero (lo ripeto per evitare faticosi copia-incolla) nessuna persona sana di mente acquisterà mai un iPhone se non sussidiato, quindi la distinzione è artificiosa, e l'iPhone costerà davvero al massimo 199$ o 199 EUR.

    Ma davvero auguriamoci che i telefoni "free" non siano di fatto bloccati sull'operatore, magari con fantasiose procedure di attivazione al punto vendita o casalinghe, se no davvero ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate. Ma no, non saranno mai così folli da fare una cosa del genere, vero? Chissà che arrampicate sugli specchi, poi.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di GallusClaY
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Martina Franca, Milano, Shanghai
    Messaggi
    2,058

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    @ GallusClay: ma 3 l'iPhone non ce l'ha, e quindi non può ad esempio proporlo con Zero5, Zero7 e Top3. Se fosse avvenuto, qualcuno avrebbe sottoscritto le offerte di Tim e Vodafone, che sono di gran lunga peggiori? Vedi, GallusClay, la protezione di un oligopolio di fatto si compie anche escludendo dalle trattative gli altri facendo leva sulla propria posizione di incumbent, che è la ragione principale per la quale le autorità antitrust dovrebbero vigilare.
    L'oligopolio presuppone per definizione prezzi diversi da quelli che il mercato stabilirebbe se lasciato fare. Presuppone un danno per il cliente. Carina la tua iperbole: 3 avrebbe fatto parte di un oligopolio se avesse proposto iPhone coi suoi abbonamenti. E dove? A 49 euro, mi presenti una persona sana di mente che sottoscrive una Facile Medium e non una Zero7?
    L'oligopolio è un fatto, non un mantra.
    Caro maestro a me sembra che tu te la canti e te la suoni. :chair:

    La verità che è la domanda a scegliere l'offerta, e la domanda non è razionale come dovrebbe essere.Altrimenti ci sarebbe concorrenza perfetta dato che ce ne sono tutte le condizioni, specie nel mercato della telefonia.

    Cmq devi andare a riprendere il libro di economia industriale perché alcuni concetti sugli oligopoli ti sono sfuggiti del tutto.
    Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    @ Veditu: sempre valida la tecnica dell'estrapolazione della frase, quando si è in difficoltà ad argomentare. Ma quello che ho scritto è vero, e chi vorrà approfondire si leggerà il resto del post, e magari del thread. L'iPhone "free", da usare con la ricaricabile e poi la "gabella dati", è un'altra bella conseguenza delle condizioni deteriorate del mercato italiano. All'estero (lo ripeto per evitare faticosi copia-incolla) nessuna persona sana di mente acquisterà mai un iPhone se non sussidiato, quindi la distinzione è artificiosa, e l'iPhone costerà davvero al massimo 199$ o 199 EUR.
    invito tutti a leggersi l'intero thread.
    e non è un caso se ti sei sentito chiamato in causa in questo thread da Marcolino.

    Io, lo ripeto all'infinito, continuo a ritenere sbagliata la tua anlisi.
    L'iPhone free da usare con la ricaricabile e poi la "gabella dati". Vero.
    Però ti ricordo che in Germania, la stessa Germania che tu citi come esempio, l'iPhone 2G veniva venduto free a 999euro.

    sei davvero sicuro che certe cose accadano solo da noi?
    e l'antitrust o l'autorità delle tlc di quei paesi perchè non è intervenuta?

    poi, quanto a trasparenza, ti ho parlato delle "flat" dati che hanno soglie settimanale (cosa ovviamente scritta in nota e in grigio chiaro, basta visitare i link delle pagine che tu hai linkato). è questo l'esempio di trasparenza?

    risparmiare 30euro sull'upfront per poi pagare 30euro al mese per avere 50 minuti, 0 sms, 500MB e chiamate on-net e verso rete fissa nei week-end? è questa la convenienza delle tariffe all'estero?

    suvvia Maigret...

    Ma davvero auguriamoci che i telefoni "free" non siano di fatto bloccati sull'operatore, magari con fantasiose procedure di attivazione al punto vendita o casalinghe, se no davvero ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate. Ma no, non saranno mai così folli da fare una cosa del genere, vero? Chissà che arrampicate sugli specchi, poi.
    c'è un interessante articolo su mobileblog che invece spiega l'obbligatorietà della procedura di attivazione e i vari "paletti" voluti da Apple.

    quanto alla possibilità di versioni op-lock, ripeto, pare che solo Vodafone sia intenzionata.

    comunque, lo ripeto per l'ultima volta, è inutile sprecare il fiato (e i polpastrelli). aspettiamo l'11 luglio e potremo confrontare gli abbonamenti proposti da Vodafone in Spagna, Italia, Germania e Regno Unito.

    Solo allora potremo fare dei discorsi concreti e potremo fare paragoni per capire se i nostri piani tariffari sono o meno in linea con quelli europei e per analizzare le diverse politiche sull'upfront.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    la stessa Germania che tu citi come esempio, l'iPhone 2G veniva venduto free a 999euro.

    sei davvero sicuro che certe cose accadano solo da noi?
    e l'antitrust o l'autorità delle tlc di quei paesi perchè non è intervenuta?
    Rispondo solo a questa parte, perché è emblematica. La vendita a 999 euro durò due settimane, e fu causata dalle rimostranze di... Vodafone, che minacciò un ricorso in base alle leggi vigenti. T-Mobile decise di mettere in vendita (e poi ritirare) un iPhone "sbloccato" a prezzo assurdo. Non credo ne abbiano venduto nemmeno uno, non mi sembra un argomento opponibile a un ragionamento come quello impostato.

    Poi, continui a parlare di soglie su flat dati, che sono in realtà presenti in un caso su 4, e quant'altro. Inutile proseguire. I costi maggiori sul nostro mercato sono evidenti.
    Hai giustamente messo in luce 3 particolari dei piani tedeschi in cui FORSE (e dico forse) qualcosa di nostrano è più conveniente. Un po' pochino, se si osserva la situazione in generale.

    E poi, queste versioni free allora non sono free? Ma non costano così tanto perché sono free?

    La cosa che ho sempre considerato divertente della telefonia italiana non è la rapacità dei predatori: è la quantità di pulcini a becco aperto che pigolano felici in coro. E' questa soddisfazione diffusa per il fatto di avere servizi peggiori a prezzi più alti, a volte molto più alti, che mi sollecita al riso.
    Siamo un paese di simpaticoni. Furbissimi simpaticoni.

    @ GallusClay

    Sarò un maestro, ma al limite perché cerco di spiegare. Tu ti limiti a dare i voti. Ma non ti preoccupare. Le mie conoscenze di economia non hanno nulla a che fare con un libro di economia industriale, ho fatto altri studi superiori. I concetti che ho espresso si basano assai più solidamente, alle origini, su un esame di economia politica passato col massimo dei voti, e sulla assoluta assenza, da parte mia, di pregiudizi o necessità di dimostrare l'indimostrabile, e cioè che dobbiamo essere grati a Vodafone, Tim o entrambe per lo SCHIFO che ci propinano quotidianamente.

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Poi, continui a parlare di soglie su flat dati, che sono in realtà presenti in un caso su 4, e quant'altro. Inutile proseguire. I costi maggiori sul nostro mercato sono evidenti.
    Maigret, non conosco il tedesco.
    Mi traduci la nota numero 6 scritta in grigio chiaro a fondo pagina (e riferita alla flat dati)?

    6) Gilt nur für die Nutzung mit dem iPhone im nationalen T-Mobile Netz und an deutschen HotSpots der Telekom oder von T-Mobile (WLAN). Die Nutzung von VoIP, Instant Messaging und IPVPN ist nicht Gegenstand des Vertrages. Ab einem Datenvolumen von 300 MB (Complete M), 1 GB (Complete L) oder 5 GB (Complete XL) pro Monat wird die Bandbreite im jeweiligen Monat auf max. 64 kbit/s (Download) und 16 kbit/s (Upload) beschränkt. Voraussetzung für die WLAN/EDGE/UMTS Flatrate ist die Beibehaltung der von T-Mobile bzw. Apple vorgenommenen technischen Voreinstellungen der SIM-Karte und des iPhone. Eine Änderung der technischen Voreinstellungen des iPhone - insbesondere des Access Point Name (APN) - ist unzulässig. Datenflatrate gilt nur für die Tarife Complete M, L und XL.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Maigret, non conosco il tedesco.
    Mi traduci la nota numero 6 scritta in grigio chiaro a fondo pagina (e riferita alla flat dati)?

    Eccoti la traduzione sommaria, realizzata con le mie reminiscenze scolastiche di tedesco e l'ausilio di un dizionario on-line:

    "Valida solo per l’utilizzo dell’iPhone nella rete nazionale T-mobile e negli hot-spot tedeschi di Telekom o T-mobile (WLAN). L’utilizzo di Voip, Istant messaging e IPVPN non è oggetto del contratto. A partire da un volume dati di 300 Mb (tariffa completa M), 1 Gb (tariffa completa L) o 5 Gb (tariffa completa XL) per mese l’ampiezza di banda viene limitata nel corrispettivo mese ad un massimo di 64/kbit/s per il download e 16 kbit/s per l’upload. Presupposto essenziale per la flat rate WLAN/EDGE/UMTS è il mantenimento sulla rete T-mobile rispettivamente delle configurazioni originarie tecniche Apple della sim e dell’iPhone. L’alterazione delle configurazioni originarie – in particolar modo dell’Access Point Name (APN) – è illegale. La flat rate dati è valida solo per i profili tariffari Complete M. L e XL."

    E' sufficiente???

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Intervengo alla discussione con una precisazione che non mi sembra troppo fuori luogo.
    Leggevo ieri su 24 minuti (il giornalino del Sole 24 Ore - terrificante , imho, al pari di tutti quelli della cosiddetta "free press") che il "silenzio stampa" sulle offerte dati, duratro all'incirca fino al pomeriggio di ieri, è stato imposto a tutti gli operatori telefonici proprio da Apple sulla base di un accordo a livello mondiale; tant'è vero che le prime offerte dati dettagliate stanno rimbalzando sulla rete da ieri ed ha iniziato per primo un operatore giapponese, di cui adesso mi sfugge il nome. In un mio precedente post imputavo la responsabilità della strategia italiana dell'omertà sull'iPhone al cartello dei colossi nostrani; adesso, invece, mi sono dovuto parzialmente ricredere.
    E qua mi rivolgo a Maigret.
    Come ben sai, sono entrato relativamente da poco tempo a far parte della nicchia dei Mac Users; non essendo ottenebrato da alcun fanatismo di fazione, non riesco ancora a comprendere nè a condividere alcune strategie di Apple, di chiaro stampo monopolistico o rapinoso (come, ad esempio, l'iniquo rapporto prezzo dollaro/euro dei portatili tipo MacBook Air e come quella per l'iPhone).
    Sbaglierò ma non mi risulta che altri produttori abbiamo imposto condizioni di vendita così restrittive o vincolanti per l'acquisto/utilizzo di un nuovo cellulare/smartphone, anche in aspetti non proprio secondari come la "castrazione" del bluetooth; e non facciamo paragoni con la Tre, che non reggono proprio.
    Anche il messaggio relativo al prezzo del nuovo iPhone, veicolato da Jobs durante il keynote di San Francisco, è stato volutamente roboante ("abbiamo tagliato il prezzo!") ed ambiguo allo stesso tempo ("non esplicito al resto dei potenziali - ed ignari - acquirenti mondiali che il prezzo da me indicato è, in realtà, vincolato a specifiche condizioni"), tanto da farmi ricordare un'altrettanto famosa sparata elettorale di qualche anno fa...
    A questo punto, onestamente, non so proprio chi sia più "trasparente" fra tutti i contendenti...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social