La mia mail:
"Buonasera, stamane ho ricevuto un messaggio da parte di H3G che annunciava LTE a pagamento ad 1 € per mese. Il contratto con voi sottoscritto non prevedeva detta spesa, pertanto vi chiedo di mantenerla gratuita oppure di scontare di 2€ (due sim attive) le mie bollette oppure di permettermi di recedere dal contratto con voi prima dei 30 mesi senza alcuna spesa aggiuntiva (art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche). Mi aspetto come soluzione una delle tre opzioni, caso contrario sarà mia cura praticare il recesso tramite la mia associazione dei consumatori richiedendo anche i danni oltre che le spese. Ho copia di tutto il materiale informativo disponibile al momento dell'attivazione del mio contratto. Cordiali saluti,"
La risposta dell'assistenza 3:
"Ciao, ti confermiamo che 3 ha deciso di cambiare la tariffazione dell’opzione 4G LTE in base alle offerte sottoscritte, in relazione alle specifiche condizioni di offerta e/o promozionali e al periodo di attivazione dell’offerta: potrai comunque continuare a utilizzare tale opzione al costo mensile di €1, oppure disattivarla secondo le modalità già espresse nell'SMS che hai ricevuto. Le modifiche apportate riguardano solo le condizioni di offerta dell’opzione 4G LTE: la tariffazione di tale servizio infatti può cambiare nel tempo lasciando sostanzialmente invariate le condizioni legate all’offerta Buona giornata! "

Ho attivato l'offerta all-in pack home edition a febbraio 2016 con vincolo di 30mesi. Ho gli screenshot della pagina dell'offerta originale. non è menzionato che l'opzione LTE potesse diventare a pagamento. Anzi è specificato che il traffico dati è in LTE.