Citazione Originariamente Scritto da Nobsyde Visualizza Messaggio
10 anni fa internet non era l'internet di oggi.
c'e chi ha bisogno di connettività di buon livello e in ogni luogo - poi se uno può farne a meno fa benissimo a evitare certi prodotti, anzi ha sbagliato fino a oggi a usufruirne . Se poi vuoi dirmi che l'uomo ha bisogno solo di mangiare, bere, dormire e riprodursi vabbè, la pensiamo diversamente.

poi non si tratta di far la classifica su chi vessa di più il consumatore, a me interessa che chi infrange la legge venga punito.

i giudizi di merito e di convenienza li lascio poi al singolo
L'uomo ha bisogno di molte cose. Io ho detto che alimentarsi è indispensabile, connettersi no.
Internet è cambiato. Si molto. Oggi molto è web based. Lo so bene. Io dico che connettersi in continuazione è una cosa che può essere evitata. Ormai da un bel pezzo non ho whatsapp, facebook, twitter e telegram, significa che non ho proprio più l'accont. Conservo l'account di facebook solo per il login veloce sui siti ma non entro mai nelle mie pagine. Non accedo a linkedin da almeno 6 mesi. Ho detto basta a tutta una serie di collegamenti che mi schiavizzavano e mi impegnavano senza darmi nulla in cambio.
Uso internet per le ricerche e per scrivere qualcosa sui forum. Poi lo uso per vedere la TV. Ormai la TV tradizionale non la vedo più. Anzi non ho neanche una TV ma un display. Peccato che mi sono scordato di disdire il canone ma lo farò a breve. Quindi uso internet. Quello che dico è che non abbiamo necessitá di essere sempre connessi. Io ho iniziato con i BB nel 2005. Mail in push. Fighissimo. Mi ricordo che la firma stock diceva più o meno "le mail ti raggiungono ovunque con Blackberry". Sembrava una minaccia e lo era ma non ce ne eravamo resi conto.
Da quando ho soppresso il mio account whatsapp magicamente alla gente è sparita la voglia di comunicare con me.
Cito un grande "alcuni vogliono uccidermi, altri vogliono fare due chiacchiere con me, dai primi mi difende la legge".
Io rifiuto l'idea che di più e meglio. Io penso che se voglio far due chiacchiere esco a vado in piazza e qualcuno lo trovo e non ho bisogno di facebook.
Anche come telefonate. I pacchetti voce sono ingrassati, poi sono diventati illimitati. Ma davvero abbiamo un vantaggio a parlare tanto al telefono? Ce lo siamo mai chiesti? Io penso che il 90% del tempo che passo al telefono sia tempo perso. Si parla tanto perchè hai l'illimitato. È come whatsapp. Non si paga per cui per dire "oggi ho defecato più del solito", messaggio essenziale direi, si fa un gruppo che si chiama "quantodefecooggi" e scrivi
oggi
ho
defecato
più
del
solito
6 messaggi e relative sei notifiche. Se i messaggi li pagavi quanto cagavi lo sapeva solo la tazza e il tuo culo.