Il punto è proprio quello. Puoi farne a meno benissimo anche tu. Solo che non vuoi.
Sai perchè non vuoi? Perchè pian pianino queste tecnologie hanno sostituito "altro". Lo hanno sostituito perchè gratuite e sempre disponibili. Ecco il nocciolo della questione. Panem et circenses. Gratis ed illimitato è da sempre un fatto irresistibile.
Whatsapp non si paga ma non è gratis. Gli uomini, chi più chi meno, ha dei soldi in tasca. Tutti però hanno un bene superiore che spendono tutti i giorni. È il tempo. Whatsappare non costa soldi ma non è gratis. Questa roba gratis o a forfait da l'illusione del tutto a niente o a poco ma non è così. Non ho whatsapp perchè costa tantissimo. Se qualcuno mi deve dire qualcosa mi manda un sms. Spero che a breve i gestori tolgano definitivamente gli sms dai pacchetti. In quel modo chi veramente mi deve mandare un messaggio me lo manda e io saprò che chi me lo ha mandato ha pensato che vale 20 centesimi, quindi mi viene voglia di leggerlo perchè so che chi lo ha mandato lo ha pagato e non ha scritto tanto per scrivere come accade con whatsapp.
Fintanto che chi deve scrivermi lo può fare senza spendere soldi io rischio di spendere il mio tempo a leggere stronzate. Ora siccome sono nonno, capisci che ho poca voglia di socializzare con chi mi scrive minkiate.