In TRE hanno messo in conto anche questo.
Una volta avrei detto che in tre sono scorretti. Oggi non so che dire perchè ormai è la norma con tutti gli operatori. Fanno a gara a chi la fa più sporca. In questi giorni Vodafone rende a pagamento il 414 ed elimina il 404. Pensate che c'è una delibera che dice che il credito residuo deve essere conosciuto dall'utente in modo rapido. Loro diranno che ci sono le app sugli smartphone ma non tutti hanno gli smartphone e non tutti hanno i dai attivi e/o li vogliono usare per sapere il credito residuo. Resta la telefonata al 190 ma non è una info di pronta acquisizione. Occorre girare per menù.
Quindi a breve mi aspetto altre porcata. Non dimentichiamoci i servizi dell'sms che ti avverte che qualcuno ti ha cercato che sono diventati a pagamento un anno fa.
La realtá è che si fanno la guerra sulle tariffe e poi cercano di ruspare soldi in questi modi assurdi.
I bilanci sono sempre peggiori. Per loro è terminata l'era dei soldi facili. vodafone ha scavato in Italia tanti soldi. Molti li ha reinvestiti sulla rete, molti sono andati all'estero. Oggi si trova con una struttura nata ai tempi d'oro ma con i prezzi di oggi.
Anche se dall'ultima trimestrale Vodafone è l'unica che non perde quote di mercato (ma clienti si) a favore dei virtuali resta il fatto che i prezzi, i ricavi e i margini scendono anche per Vodafone e gli investimenti sulla rete restano costanti per cui....
Ci dovremmo abituare all'idea che gli operatori aumentino i prezzi e i ricavi se vogliamo delle reti funzionanti. Nulla è gratis. Ma un conto è aumentare le tariffe e un conto è ruspare soldi con questi giochetti.
Io sono sempre più critico rispetto a questo mondo delle telecominicazioni.
Sono convinto che possiamo connetterci meno e meno spesso. Sono convinto che possiamo vivere senza la posta push, facebook e compagnia cantando. Almeno possiamo vivere senza per qualche ora.
Vedo gente che va al ristorante con la famiglia e tira fuori lo smartphone per chattare o per postare su FB. Manco al mondo glie ne fregasse una mezza mazza di quello che ti strafoghi o di dove cavolo stai a schiacchiare una sedia.
la veritá è che questi social hanno regalato un briciolo di notorietá alle persone, a questo punto nessuno vuole tornare nell'ombra dell'anonimato. Ma è pura illusione. Siamo anonimi e facebook o whatsapp non cambiano la situazione. Si tratta di perline colorate.