Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Una tariffazione per eccesso in teoria potrebbe avere anche soluzioni opposte alle tue, ovvero permettere un minor numero di extrasoglia per (eccesso di) prudenza.
E' un campo molto difficile, non mi pare ci sia nessuna legge quadro su questo specifico dettaglio (che è tutt'altro che trascurabile, ma su AgCom.it non trovo niente): rischia di essere una disfida imho tra varie filosofie di interpretazione



al di là dei miei dubbi sulla class action in Italia (non è quella che ci aspetta, anzi...), è vero che esistono le conciliazioni: ma risolvono i problemi singoli. Quello che servirebbe per mettere la parola fine a questa cosa (in un senso o in un altro) sarebbe un movimento d'opinione che dovrebbe portare a una delibera dell'Autorità: il punto è cmq capire quale sia il focus da adottare. Imho è difficile, cmq se serve qui puoi tentare la strada ;-)

Non so dove vedi "AndreA" il vantaggio.... Un computo soglie residue per difetto, non ti tutela da un eventuale sforamento, poichè se hai per esempio 30 MB residui (scaturenti dalla "prudente" decurtazione della tre).. tu farai riferimento sempre a questi benedetti 30 MB per evitare di sforare, e se li supererai, avrai comunque sforato... e la tre ti addebiterà quelli extra... peccato che in pratica non sono extra, ma fanno parte di quelli che ancora avresti avuto se non te li avessero "illegalmente a mio avviso" sottratti.

La TRE è famosa per questo tipo di trappole, ... la conosco da quando è nata.. ha sempre proposto offerte vantaggiose, ma che celavano sottili (mica poi tanto) e subdole FREGATURE che erano pronte dietro l'angolo... delle veree proprie trappole per i clienti.. Il sistema cambia negli anni e a seconda delle offerte, ma le modalità di "truffa " restano le stesse. AFFF.....LO TRE.