certo...contando anche sulla scarsa propensione di molti potenziali clienti nel regolarsi con una tariffa che a tutti gli effetti diventa una tariffa dati...certo poi questa tipologia di clienti poco pratica magari e' proprio quella che fa di internet un uso domestico...molto facebook...un po' di navigazione fra le pagine web...quindi ci si trovera' anche bene...ma c'e' sempre un problema youtube...di cui questa tipologia di clienti puo' fare un notevole uso...magari scaricare film..torrent..non ci si mettono...ma i video su youtube una cosa facilmente accessibile...e li' son guai...perche' se cominci a veder video su youtube il tuo bonus lo finisci presto...penso agli utenti vodafone ad esempio che con 3 giga al mese han una media di poco piu' di 100 mega di traffico al giorno...un quarto d'ora di youtube e il bonus giornaliero e' gia' bello che andato...considera poi che nel lessico comune...il traffico dati e' legato allo scaricamento...percui...esperienza personale...quando un neofita chiede informazioni su limiti di traffico dati in genere per non star a scendere troppo nei particolari gli si spiega che non puo' scaricare molto...quindi sentendosi dire questo uno puo' anche pensare che un uso intenso di youtube non possa provocare problemi....