Salve a tutti,
oltre alla divagazione sui costi di qualche post fa, oggi mi sono svegliato con un pensiero fisso, oltre alle donnine dei calendari certo
ed è il seguente:

attualmente veniamo cappati perchè, secondo i geni dell h3g "1gb di traffico in un lasso di 36 ore rappresentano un'uso anomalo della rete; in più dato che le strutture non sono illimitate dal punto di vista delle prestazioni, sono costretti a limitarci per garantire una banda decente a tutti gli utenti"

Fin qua, a parte il fatto che l'hanno tirata fuori dal cappello insieme ai conigli e ai fiori, non fa un grinza.

La domanda che mi sorge spontanea è: se 1gb/36 ore occupano troppo la banda, 1gb/24ore non lo fa?

non vi risulta evidente che le limitazioni tecniche non hanno alcun senso, ma che invece si tratta i mero interesse economico?

se non sono stato chiaro sono a disposizione per chiarimenti, a volte mi incarto.
Saluti



ps: sapete cosa sono tentato di fare? sottoscrivere il contratto da €33 con una copia della carta servizi, navigare, tirar fuori le diverse fregature, e iniziare una nuova guerra.
La mia idea è la seguente: Prendo il contratto e la carta servizi e li spedisco a me stesso con una raccomandata, e lascio la busta chiusa, in questo modo viene garantito che quanto c'è dentro risale alla data del timbro postale, e anche se lo modificano successivamente, ho la prova che al momento della stipula del contratto le cose stavano in un certo modo.
Sono abbastanza sicuro che il conteggio dello scambio dati sarà sbagliato, e mi ritroverò fatture inventate, e altre furbate simili.
Ciau