Visualizzazione Stampabile
-
non serve studiare, si capisce con molta chiarezza quanto poco ci hai capito tu e quanto accondiscendenza abbia usato la 3, per il resto, è solo un far perdere tempo a quelle persone e poi ci lamentiamo che ci impiegano mesi per sentenze serie.. eh si...
bye
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Node-B_UMTS
non saro ne dirigente ne nulla di simile quindi poco mi interessa, battaglie come quelle di ellekappa se la 3 volesse davverso impuntarsi di cattiveria le avrebbe perse, ma non è cosi solo per questione di immagine, peccato non vi sia chiaro.
Nutro fortissimi dubbi su questo. H3G ha stipulato un contratto e non l'ha onorato, continuando però a percepire il corrispettivo monetario dall'altra entità.
Chiudere gli occhi e girarsi dall'altra parte vuol dire accettare i soprusi... non ci sto.
Mi hanno insegnato che la legge si rispetta, che la parola data ha tanto valore quanto un contratto scritto e va mantenuta... mi hanno insegnato ad essere onesto ed a pretendere l'onestà anche dagli altri.
Non importa se si stia parlando di 40 milioni di furti di Bossi e family o se di 1500 euro di H3G. E' il principio che conta. NON SI RUBA e NON SI IMBROGLIA. Punto.
-
bene bravo, ma secondo te, è piu facile con qualche causa cosi o con un passaparola ben congeniato atto a screditarne la credibilita?
-
Ed il passaparola come lo fai? Spero non via Internet, dato che la gran parte della customer base delle compagnie telefoniche italiane Internet non sa neppure cosa sia. Non parliamo poi dei social. Se contiamo che l'italiano medio, ovvero il cliente perfetto, legge pochi giornali e guarda molta tv ti rimane:
a) Noleggi un aereo e lo fai passare sopra le piste da sci con uno striscione attaccato dietro (qualcuno l'ha già fatto questa estate e direi che non ha funzionato...).
b) Vai casa per casa a fare volantinaggio.
c) Compri uno spazio televisivo.
Non me l'hai ancora venduta.... :)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Node-B_UMTS
bene bravo, ma secondo te, è più facile con qualche causa così o con un passaparola ben congegnato atto a screditarne la credibilità.....si inizia dagli amici
Si chiama diffamazione. È perseguibile penalmente.
Non puoi uscire di casa e dire "quello fa schifo...passa parola" così come non puoi farti giustizia da solo. Anche se non sembra ancora viviamo in una società civile ed organizzata.
Al contrario qualora non te ne fossi accorto, stai continuando ad affermare (in un forum pubblico) che appellarsi alla giustizia non serve a nulla perchè se il tuo avversario è più grosso di te avrà comunque la meglio. E sebbene questo sia un principio da troglodita tu sei libero di affermare la tua scemenza proprio in virtù delle leggi che ignori e che, in questo momento, tutelano il duo diritto come il mio di scriverti ciò che penso.
Tornando a noi, secondo il tuo miope punto di vista, qualsiasi forma contrattuale non ha senso e di fatto, quando si ha a che fare con grossi enti, bisogna sperare nella "buona sorte" (più che nelle norme) oltre che nella magnanimità del fornitore. Ed allora mi chiedo perchè la Nikon non dovrebbe mettere un mattone nella scatola al posto di costose macchine fotografiche? Chi si azzarderebbe a fare causa al colosso giapponese? E perchè l'Eni dovrebbe vendere tutta sta benziana e non qualche litro d'acqua al suo posto? Quando poi comprerai un pacco di aspirine in farmacia e scoprirai, aprendole a casa, che erano di gesso indignato (ma furbetto) cosa farai?
Ma certo ! Andrai da zia peppina e dal cugino Hit a spifferargli tutto... la Bayer sarà terrorizzata sentendo, di li a poco, il brusio diffondersi in tutto il palazzo.
Ma in che mondo vivi?
Per te le leggi e le norme civili non hanno senso?
Se H3G, come è accertato, se ne frega dei suoi utenti modificando le condizioni contrattuali come meglio crede, qual'è il tuo suggerimento? Gli tiriamo le fusaie o spargiamo la voce nella comitiva?
In caso non te ne fossi accorto anche H3G (e molti altri) hanno una comitiva e spargere la voce per una S.P.A da oltre un miliardo di €uro è un tantino più facile di quanto non lo sia per te. Si chiama "diffusione pubblicitaria".
Le leggi ci rendono uguali gli uni agli altri, nei diritti e nei doveri (Socrate)
ed è questo principio che ci permette di definirci "civili": H3G non perde le cause perchè non si vuole "impuntare" le perde perchè si comporta illegalmente e, tanto chiarire, pur di non perdere tali cause H3G ha cambiato quattro studi legali e ha prodotto una cinquantina di pagine tra lettere e memorie.
Non c'è stato verso.
E mò "spargi la voce"
-
a parte tutto questo ridicolo pippone mentale che non centra assolutamente nulla, ma pur di rendere piu credibili le tue labili ragioni lo usi portanto esempi assurdi, poco sensati, parlando di beni materiali e non di servizi di cui non vi è alcuna certezza sulla velocita e soggetti a nmila possibili problemi, limitazioni e quant'altro CHE SONO SCRITTO NERO SU BIANCO, BASTA LEGGERE, peccato tu lo faccia solo quando ti pare, ancora mi devi portare quale legge, quale cavillo, quale sentenza, decreto che quanto scritto qui http://www.mondo3.com/forum/internet...tml#post628598
renda questo articolo del contratto vessatorio e non ripropormi la pappardella della clausola vessatoria dato che essa si basa su quanto scritto da te:
Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore
1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore
un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
peccato che non sia nessuno squilibrio, sia h3g, sia il cliente possono recedere a parimenti dal contratto con 30 giorni di preavviso..
aspetto risposta con ansia...
ah si dimenticavo, spargero la voce....
-
:OT:
Fate i bravi che vi leggiamo :)
-
Ma ancora ci litigate su 'sta cosa???🙉
-
Da quando un torto che rasenta la truffa va lasciato perdere? :)