A buon intenditore poche parole...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearl
Non sono i siti di file sharing che devono essere messi in blacklist (ti ricordo che il p2p non è illegale), semplicemente deve essere inserito un limite massimo di dati nelle offerte per ripristinare la situazione che il marketing delle telco ha falsato da anni a questa parte.
Oooooohhhh... non posso non essere d'accordo con te... Una domanda me la pongo cmq... perché la Tre si ostina a non mettere nero su bianco questo limite nei suoi contratti? Visto che lo fa cmq??? Chiamiamola "concorrenza sleale"??? Oppure "fregatura "all'italiana""??? Oppure... "comportamento tipico della tre (leggasi "freghiamo i clienti, tanto il piccolo Davide non ha nessuna chance davanti a noi" )"...
Per chi ha seguito dagli albori questa faccenda, come me, te e tanti altri, è ben chiaro che la politica attuale della Tre non è una cosa dovuta ai lavori ed alla "network neutrality"... bensì una tattica "a lungo termine" per allinearsi alle offerte degli altri OM italiani...
Se ben ricordi, tanti mesi fa ti avevo chiesto un consiglio se mantenere la chiavetta Tre oppure passare ad Alice... Mi avevi risposto di aspettare la (fantomatica) fine dei lavori (settembre 2010) e poi valutare... Ebbene, ho valutato, e fra due giorni diventerò un abbonato ADSL Telecom (con tutti i vantaggi e svantaggi che susseguono)... Con tanto di saluti per la mia "cara" H3G (quattro contratti persi in due mesi non dovrebbe essere (per loro) cosa da poco...)
L'unica cosa che non dimenticherò MAI è che qui, in Italia, almeno per quanto riguarda le TelCo, "3" è IL NUMERO DA EVITARE...:censored:
Un saluto...
Teo