Per la disdetta dell'addebito in Carta di Credito, CartaSi mi ha chiesto copia della rescissione del contratto ..
Visualizzazione Stampabile
@lucof2000: d'accordo con loro... ma loro dicono che limitano la banda DURANTE l'uso di questi servizi succhia-banda... nom per le prossime n ore...(io x esempio sono ancora cappato da ieri mattina dalle 2...). Puoi fare questa domanda sulla loro pagina Facevook? A me mi hanno bannato...:P
Ci devono dire i limiti!!! Non posso collegarmi e toccare ferro per non essere cappato!!! Voglio sapere quanto posso scaricare!! Se so i limiti me li gestico e posso decidere se mi bastano o meno.
Anche per eventuali nuovi abbonamenti : uno lo fà e poi scopre che può essere bloccato come e quando cavolo pare alla TRE. Ma è modo questo?????
Devo risolvere un paio di questioni e poi finalmete con o senza penale non mi interessa ma non voglio più sentire parlare di TRE.
Ok io ho deciso mando il fax al Corecom, ho già stampato tutto.
Ho intenzione di chiedere la disdetta senza pagare la penale di 220 euro ( ovviamente restituisco la chiavetta ) e lo storno dei mesi di luglio e agosto.
Secondo voi è fattibile che accolgano la mia richiesta? Qualcuno ha già provato ed ha avuto esito positivo?
Grazie ciao
Ottimizzare la banda mettendo un cap a 0,15 kb? :D
Condivido. Tra l'altro vorrei chiedervi: non utilizzando programmi di condivisione ma semplicemente scaricando grossi file da alcune pagine internet, si viene cappati lo stesso?Citazione:
Originariamente Scritto da dragone76
Comunque nelle condizioni contrattuali dei 3 piani tariffari internet e nelle Condizioni Generali di Contratto non è mai stata presente questa clausola sulla limitazione del traffico dati: per la trasparenza dovrebbe a mio parere essere ben spiegata ed esplicitata!
MaxRoy ma a CartaSi sono impazziti? e se tu volessi cambiare metodo di pagamento? Prova a dirgli che sei tu che poaghi, e che se non ti bloccano il rid li vai a denunciare per appropriazione indebita e gli cancelli la carta... ma davvero sono pazzi....
Max, si viene bloccato a prescindere dal tipo di traffico generato... che si usi il p2p o i canali "tradizionali" di download, per loro non fa differenza ... cappano e basta! Il mio video ne è la prova!
Ciao, ormai è chiaro che il cap è ufficiale. All'assistenza negheranno sempre che esiste, ma se andate a leggere sul sito di tre, nelle note delle condizioni contrattuali di tre è scritto chiaramente che possono limitare la banda. Io a questo punto darò disdetta perchè così la connessione non mi serve a niente
Frarossi, se dai la disdetta ti tocca pagare anche le penali... invia i moduli al Corecom, cosi, oltre a non pagare, chiedi anche lo storno dei canoni per questi mesi e, perche no, anche qualche indennizzo ...
ecco la mia su facebook al link 3italia:
Nico Laguardia Beh, siccome mi sento un pochino chiamato in causa come la maggior parte degli utenti che hanno un abbonamento come il mio tre-time-large e si trovano quasi tutti nella medesima situazione, vorrei dire la mia esperienza:
Ho un contratto stipulato da novembre 2007, ovvero quasi tre anni, mica pochi,e all'epoca avevo un abbonamento dati 5GB al mese, e non ho mai avuto problemi di traffico dati, io con la chiavetta tre scaricavo demo di giochi da 1gb e oltre, video-chattavo con skype, giocavo on-line con un gruppo di amici dove a volte in un intera giornata riuscivo anche a fare un traffico di oltre 1gb tanto il gioco era "pesante", parecchie volte sforavo il traffico e giustamente pagavo la penale, ma era un problema mio, guardavo film in streaming, uppavo mail con jumbo mail anche di 1,5 gb ecc.ecc., poi un giorno usci l'offerta tre time, io scelsi ovviamente la large, fantastico dissi, fantastica questa tre, e continuai a fare tutto quello che facevo, la velocità si manteneva stabile dagli 80kb/s ai 180-200 kb/s, non era male per me che non potevo cmq avere una linea fissa e per me era cmq una manna dal cielo gia poter fare tutte queste cose, tutta questa bella storiella è durata fino a qualche mese fa, diciamo fino a marzo 2010 se non ricordo male, quando ho iniziato ad avere questi primi problemi, ma non erano cosi insistenti come adesso, ma da giugno 2010 non riesco a fare piu nulla di quello che facevo prima, e allora ho iniziato a contattare piu volte il centro assistenza, il quale mi ha fatto fare tutta una serie di controlli, formattare il pc, aggiornare il pc, scansione virus, controllare gli IP, guasti al ripetitore, aggiornamenti al ripetitore, cambia la chiavetta cambia la u-sim ecc.ecc. insomma ho fatto tutto quello che c era da fare con una sacrosanta pazienza, e intanto "IO PAGO" per poi venire a sapere che non era assolutamente un problema che dipendeva da me, ma era questa famosa limitazione che non ho mai avuto in 2 anni e 4 mesi e tutto ad un tratto "eccola qua"!!!
Secondo voi, cosa dovrei fare adesso che ho questa libertà "condizionata" da un servizio che dice tutelare e assicurare un servizio migliore per tutti gli utenti quando non si riesce nemmeno ad aprire una pagina web o quanto meno bisogna attendere minuti affinchè si carichi???
mi son rotto il............ a tutto c è un limite.