Idem con patatine... 3 ore e sono connessa da 20 minuti. E in più sotto cap da 36 ore
Visualizzazione Stampabile
Idem con patatine... 3 ore e sono connessa da 20 minuti. E in più sotto cap da 36 ore
http://www.leggilo.net/14334/h3g-e-t...010-08-30.html
Ripropongo, l' articolo a "sole" 800 visualizzazioni. Useremo questo e il video di ciocu come "piede di porco" per far leva in modo che Striscia faccia qualcosa. Linkando tutte le discussioni dei vari forum in cui si ha questo problema.
è da agosto (almeno per quello che mi sono accorto io)
che stornano ore e credo che diversi di voi non controllando
non ve ne siete accorti
La 3 ha cancellato i miei post dalla bacheca e io ho condiviso un link taggandola, sono incazzato nero, mi piace lottare in posizione defilata ma ora vado in prima linea :-)
Tacci loro! Aspetto il communicato ufficiale... si ammazzano da soli!
Almeno da questo punto di vista sono sempre stati corretti...
Una prova in piu per il mio prossimo confronto con questo gestore di m***a...
Penso che dovremmo aspettare il comunicato ufficiale...
Io mi sto dannando come un pazzo per pubblicare i link e ora condivido anche il video di ciocu su twitter, mi sono davvero rotto
No, scusa, sono io che magari sono stato poco chiaro (e comunque non mi intendo di reti).
Ho notato che ogni volta che ti colleghi ti viene assegnato un host per la connessione ad internet, questo host della H3G normalmente dovrebbe essere il primo disponibile nella zona dalla quale ti colleghi.
Ma usando speedtest, ti accorgi che magari sei collegato a tutt'altra rete geografica, spesso da Roma mi trovo connesso ad un server di Ancona :shock: (ricordo il post di ShamanQueen http://www.mondo3.com/forum/internet...tml#post545136).
Assumendo che speedtest sia attendibile c'è comunque questa anomalia: possibile che Ancona concentri il maggior numero di host della H3G disponibili a livello nazionale ? Probabilmente il servizio fornito a città come Roma, Torino e Milano è sottodimensionato rispetto alla richiesta.
Comunque, ieri notte ho fatto quelle tre connessioni da casa mia, ed ogni volta mi veniva asseganto un host diverso ma sempre a Roma.
Stamattina, ho fatto le stesse prove dall'ufficio in Roma centro, e questi sono i risultati:
94.167.52.77 (Host di Ancona ?????)
http://www.speedtest.net/result/935989687.png
DISTANCE circa 50 Miglia ??? Roma - Ancona sono 300 KM quindi circa 150 miglia!
(è speedtest che decide la distanza in base al ping ???)
94.167.96.16 (Roma)
http://www.speedtest.net/result/935991355.png
94.166.144.206 (Roma)
http://www.speedtest.net/result/935994159.png
I dubbi sorgono spontanei:
Quanto è affidabile 'sto speedtest sul quale stiamo basando tutte le nostre verifiche e motivando anche alcune lamentele ?
Quanto i problemi che abbiamo sono legati al server al quale veniamo connessi ?
Forse è proprio a causa di questo che il comportamento notato varia da utente a utente ? (chi viene cappato dopo 2GB, chi dopo 1GB, chi sempre e comunque, chi viene disconnesso, chi scarica piano, chi scarica veloce, etc.)
Tutto questo sembra comunque confermare una infrastruttura instabile, sottodimensionata per la richiesta.
Ma questo non è certamente un NOSTRO problema.
Visto che questo mese devo girare parecchio e la chiavetta mi servirà per la posta e visto che il il cap è ancora vivo e vegeto, non posso permettermi di essere bloccato per 48 ore (io mai cappato, solo disconnessione automatica al raggiungimento del giga, fino a quel momento scarica a 300/400 KBs stabili), dovrò necessariamente "dosare" i miei accessi. Parallelamente però procedo con le pratiche per la rescissione del contratto.
Ciao
Max
risposta di 3 su facebook!
3 Italia Damiano come ti è stato già risposto si tratta di una anomalia che è stata già presa in carico. Inoltre eliminiamo i post che vengono ripetuti in continuazione.
Ragazzi se siete d' accordo provo a redigere una lettera standard da mandare a striscia avvisandola che le arriveranno molte altre uguali allo scopo di poter affermare quante persone abbiano questo problema.
Se qualcuno vuole redigerla, mi sta bene. Ci vogliono modi espliciti e formali tipi quelli usati da dragone nella pagina precedente come risposta alla 3
94.166.144.206 (Roma)
http://www.speedtest.net/result/935994159.png
I dubbi sorgono spontanei:
Quanto è affidabile 'sto speedtest sul quale stiamo basando tutte le nostre verifiche e motivando anche alcune lamentele ?
Quanto i problemi che abbiamo sono legati al server al quale veniamo connessi ?
Forse è proprio a causa di questo che il comportamento notato varia da utente a utente ? (chi viene cappato dopo 2GB, chi dopo 1GB, chi sempre e comunque, chi viene disconnesso, chi scarica piano, chi scarica veloce, etc.)
Tutto questo sembra comunque confermare una infrastruttura instabile, sottodimensionata per la richiesta.
Ma questo non è certamente un NOSTRO problema.
Visto che questo mese devo girare parecchio e la chiavetta mi servirà per la posta e visto che il il cap è ancora vivo e vegeto, non posso permettermi di essere bloccato per 48 ore (io mai cappato, solo disconnessione automatica al raggiungimento del giga, fino a quel momento scarica a 300/400 KBs stabili), dovrò necessariamente "dosare" i miei accessi. Parallelamente però procedo con le pratiche per la rescissione del contratto.
Ciao
Max[/quote]
per tanto che possano essere inaffidabili gli speedtest
quando hai esasperanti attese nel caricamento
delle pagine e delle immagini anche durante la semplice navigazione
non c'è speedtest che tenga
e tu credi comunichino qualcosa di ufficiale? io ho chiesto all'operatrice di inviarmi l'email appunto per avere qualcosa di scritto, perchè da come mi ha spiegato lei, sono autorizzati solo a leggerlo agli utenti... io spero che comunichino qualcosa anche perchè al fax di protesta che ho fatto qualche giorno fa non ho ancora avuto risposta...
Ciao a tutti..sono nuovo del forum...se c'è un topic per i saluti iniziali me lo indicate per favore che io non lo trovo?
Ora veniamo a noi:
Anche a me hanno fregato 3 ore!!!! Sono stato connesso 2 ore e invece me ne da 5 e questo mi era gia successo nel mese di agosto...incredibile :eek:
Poi ho notato una cosa stamattina...avevo qualche dubbio ora è certezza...mi spiego: Io ho tre time large dopo un agosto assurdo ora la connessione va abbastanza bene ma quando inizio a scaricare qualcosa dopo un po di tempo mi decade la connessione probabilmente viene cappata...forse non sto dicendo niente che gia non sappiate cmq se all'inizio comincia a scaricare fino a 300 Kb/s dopo un po non va oltre i 15 Kb/s. ed a quel punto anche la normale navigazione risulta lentissima!
Ora mi vien da dire Ecco Questa è la TRE. Le solite ladrate all'italiana...ma è possibile che io (come tati altri) pago 19 euro al mese per avere una connessione che sia quanto meno decente e non posso scaricarmi neanche quello che mi pare e piace nelle 300 ore (anzi 297 a questo punto) che ho a disposizione?
Questo è un furto,una truffa! Ma a questo punto io non mi voglio solo limitare a bloccare il pagamento rid e fare disdetta ma voglio andare dal mio avvocato...mi devono pagare i danni!!!
Non si puo sempre subire senza poter fare niente in questo maledetto paese...già mi era capitata un esperienza assurda con tele2...ora basta!!!! :ranting:
P.S.: scusate lo sfogo
Oggetto: Internet Mobile - Navigare in Internet da PC/MACGentili signori, ho aspettato, come consigliato dai vostri incompetenti addetti del servizio tecnico per le chiavette che arrivasse la fine dei lavori sulla rete il primo settembre. Questa fantomatica fine lavori mi sembra ancora lontana. Sono qui a contestarvi in primis le 3 ore scaricate dal mio conteggio ore quando sono connesso da appena 20 minuti, e in seconda cosa il network cap applicato in modo totalmente ILLEGALE sulla mia connessione, dopo 1 giga di scarico. Vi ricordo che il contratto prevede 300 ore SENZA LIMITAZIONI DI BANDA. Se avete troppe connessioni non può essere un problema di noi utenti. Vi invito quindi, a sistemare il problema delle ore in più, e della limitazione di banda al più presto, pena il ricorso al corecom per la restituzione dei soldi vista la mancata fruizione del servizio. Chiedo anche lo storno dalla prossima fattura del mese di Agosto, dato che per colpa dei problemi sulla linea e delle limitazioni da voi illegalmente imposte al mio numero ho potuto fruire del servizio in modo completamente discontinuo e insoddisfacente.
Aspettando comunicazioni.
Questo è il testo della mail che gli ho appena inviato... vediamo che succede (anche se penso nulla)