wow, stasera si va davvero alla grande.
http://www.speedtest.net/result/935442283.png
Visualizzazione Stampabile
wow, stasera si va davvero alla grande.
http://www.speedtest.net/result/935442283.png
http://www.speedtest.net/result/935456291.png
oltre a questa velocità da paura non mi tornano i
conti con le ore
:crazy:-55 minuti...:crazy:
PS. Io da quando mi hanno scappato (dopo aver "girato" il film) non supero il mega neanche di notte... Mah!
http://www.speedtest.net/result/935468782.png
http://www.speedtest.net/result/935499121.png
Questa la mia velocità attuale...
http://www.speedtest.net/result/935499637.png
Hmm, comincio a dubitare della validità degli speedtest, LOL
Continuando nella mia politicia di una mail al giorno oggi ho scritto :
AGGIORNAMENTO DEL 31 AGOSTO 2010
Siamo arrivati finalmente alla fine di agosto.
Adesso è da vedersi se le vostre mirabolanti promesse relative al potenziamento degli impianti saranno mantenute.
In fondo lo avete detto e ripetuto sino alla nausea che i lavori sarebbero terminati alla fine di agosto.
Quindi dalle ore 0,00 dovrebbe scattare la vostra nuova ciclopica organizzazione.
E adesso cosa mi dite?
Fiducioso attendo altre colossali bugie.
Sono curioso di vedere cosa risponderanno
...Aggiornamento delle sue mail insoddisfacente...:lol:
PS. Mancano 2 minuti... e subito con il Speedtest... Volete vedere come inizio a volare a 7,2Mbps (il massimo della mia chiavetta, il mio ripetitore è pronto per i 14 Mbps da tempo...)
lo momento fatidico è giunto, miei pugnaci.
il primo cappato di settembre vince una scimmietta della 3.
:clap:
Dire "banda disponibile sulla cella" non è preciso, la banda arriva sul NodeB (che è l'impianto che sta sotto al palo con le antenne), il NodeB può avere fino a 3 settori con 3 antenne diverse ogni settore può contenere 1 o più portanti "sovrapposte" (le celle), a ogni NodeB viene portata una banda diversa a secondo dell'esigenza
I NodeB sono connessi con delle altre macchine centralizzate chiamate RNC che gestiscono le celle e le risorse radio, qui viene anche separato il traffico voce dal traffico dati
La connessione tra NodeB e RNC (il vero collo di bottiglia) viene effettuata tramite linee dedicate in affitto (da telecom per esempio) o tramite una rete di trasporto composta da linee in fibra cablate e ponti radio in alta frequenza (microwave)
Sopra agli RNC puoi trovare la Core Network col resto degli impianti che si occupano dell'analisi del traffico e instradamento (MGw, MSC-S, SGSN/GGSN, HLR, ecc...)
Ti va anche bene... è un palazzo bianco!!
http://www.speedtest.net/result/935456291.png
mi sa che è mia
uooooooooo ragassssssiii... a mezzanotte sai.... dalla chiavetta è uscito un filino... era fibra ottica, ed è andato a connettersi ad un host vicino... ora navigo a 100mbit sia up che down... ne è valsa la pena aspettare no? :chair:
ma dato che si presuppone che il traffico mobile aumenti esponenzialmente in questi anni, non sarebbe meglio far arrivare al palo delle antenna qualche linea adsl o in fibra e far accedere direttamente da li a internet? almeno nelle zone popolose... ovvio in mezzo ai monti va bene anche il ponte radio
Come non detto... fatto 10 test, sempre sotto il mega...
http://www.speedtest.net/result/935538759.png
Ora metto in funzione jDownloader... e se mi cappano son azzi loro... Veramente, questa volta vado direttamente nei loro uffici... Mi sa che non hanno mai visto un rumeno incaxxato nero...