Citazione Originariamente Scritto da Carabus Visualizza Messaggio
Allora ragazzi, facciamo un pò il punto della situazione.
Anch'io ho un abbonamento time large della Tre e mi connetto con una chiavetta e 169
Anch'io da un paio di settimane ho constatato improvvisamente e senza avviso una notevolissima riduzione della velocita (la mattina scaricavo abitualmente a circa 300ks, poi a stento arrivo a 10-15 ks, ecco lo speed test di stamattina:
)

Da quel che ho capito leggendovi, le cause possono essere:

1) lavori in corso sulle linee della Tre. Ipotesi pero inverosimile visto che coinvolge praticamente tutta Italia e da diverse settimane.....

2) sovraffollamento delle linee. Altrettanto inverosimile considerato che la velocita di dowload non si è ridotta constantemente ma ha subito un picco netto riducendosi improvvisamente al 5% della velocita iniziale anche nelle ore di minor affollamento....

3) la tre ha inserito un "cap", ossia una limitazione della velocita di Download. E' l'ipotesi che sembra piu verosimile stando a diversi indizi, ma la domanda è: perchè l'ha inserito, in base a quali criteri?
Perche le linee non sono in grado di supportare un traffico tanto intenso a causa dei taanti nuovi utenti? poco probabile visto che non tutti lamentano (credo....) una riduzione drastica della velocita
Perche alcuni utenti utilizzano in modo "illeggittimo" la connessione scaricando fil o materiale tutelato da copyright? anche questo mi sembra poco probabile sia perche implicherebbe che la Tre spii i nostri account e addirittura prenda provvedimenti illeciti sia perche noi paghiamo un abbonamento e alla Tre non puo interessare in che modo ne usufruiamo.....

A questo punto c'è da chiedersi cosa fare, perche è indubbio che non possiamo pagare un abbonamento per navigare come un modem 56k.....
Ho inviato diverse email alla Tre (nessuna risposta ancora) oggi chiamo i call center anche se ho capito che non diano risposte attendibili.....

Orbene se il problema è un comportamento illecito della Tre (in ogni caso hanno venduto una velocita e ci ritroviamo con un decimo di quella acuistata) possiamo pensare ad un'azione legale magari supportata da un'associazione consumatori? Ma prima dobbiamo esser certi che di cap si tratti e non un problema temporaneo (e d anche in questo caso credo possiamo avere diritto a un rimborso)...
Oppure......?

E un problema serio, non mi va e nemmeno a voi, di pagare e sentirsi truffati.....

buona mattina

Grazie anche a te, speriamo solo che sia una cosa momentanea anche se va avanti già da un sacco di tempo...