Io starei più attento a quello che scrivo... Già il fatto che Peark è disposto a rileggere tutto per aiutare Node la dice gran lunga sulla sua buona fede...
Visualizzazione Stampabile
Visto che hai anche letto gli altri post su questo argomento che bisogno c'era di aprire un'altra discussione ?!?!
Che duro mestiere fare i moderatori....
Certo, se la gente del forum che è stata sbloccata avesse atteso pazientemente "la fine dei lavori" come suggerivi tu.. aspetta e spera !!
E hai negato per settimane che ci potesse essere un problema di altro tipo, malgrado l'evidenza !
Capisco che certe cose non bisogna scriverle per paura di essere bannati, ma un po' di decenza !
Lascia perdere cioculetsv, certe persone bisogna ignorarle. E' brutto dire questo ma a volte è così :(
Giusto AndreA, ho editato il post precedente.
Dato che è palese che le due opinioni e i relativi risultati sono opposti, penso che ci sia spazio nel 3ad e nell'intero forum senza punzecchiare e rendere poco piacevole la lettura. Le posizioni sono chiare, penso che chi vi legge sappia come regolarsi ... ovviamente ognuno ha sensibilità diverse, non è obbligatorio "prendersi" per dire la propria. Grazie.
...e non sai quante poche sono le soddisfazioni a volte :PCitazione:
Che duro mestiere fare i moderatori....
Cmq caso chiuso, confido in voi :)
Vedi il mio intervento sopra. Solitamente quando si ignora non si fanno ulteriori commenti :D
Non intervengo da mesi, fate che continui così... ne va della leggibilità e della mia santa pazienza, grazie.
Ah, tanto per capire, se dovessimo mai mettere (pesantemente) mano nel dubbio verrebbero presi provvedimenti indistinti.
perdonatemi non sapevo bene come funzionasse il forum! comuqneu se qualcuno puo' aiutarmi lo ringrazio fin d'ora...
non per rompere le scatole, ma qui talvolta ho l'impressione che si trattino i "non addetti ai lavori" come dei deficienti.
ben vengano gli esperti, che ringrazio, ma senza offesa qui si sta girando intorno alla botte da settimane quando le cose sono piuttosto chiare.
adesso si apre ancora un nuovo topic per stabilire che?
a mio parere è già stato stabilito tutto.
io, ripeto, ho due usim... non sono il solo e comunque quasi tutti hanno fatto le stesse esperimentazioni o con usim ricaricaricabili, o visitando amici nella stessa località (o condominio addirittura), o sostituendo le usim in altra chiavetta.
la prima va sempre a 15k fissi di media, la seconda va sopra i 100 pressochè sempre, nelle stesse condizioni, posizioni etc.
ho provato in diverse località in questi ultimi tempi (per vari motivi ho girato parecchio) e la cosa si è ripetuta ovunque.
lista?
rieti, roma, monterotondo, fiano romano, avezzano, sulmona, silvi marina, pescara, atri, viterbo, siena, san gimignano, lucca, pisa, milano. piu' vari autogrill.
stiamo ancora parlando di lavori, celle, nodi, ma stiamo scherzando?
scusate ma mi sembra una leggera mancanza di rispetto verso i comuni utenti, che non saranno esperti di nodi, ma credo almeno in maggioranza un minimo di cervelletto per pensare e valutare ce lo abbiano.
mo che si fa? si torna ancora al sondaggio di un mese fa?
c'è un networking cap, punto. non dipende da lavori celle o altro.
se sia una contingenza o una soluzione definitiva della tre non si, ma cambia poco perchè in ogni caso non ci possiamo fare niente.
c'è solo da sbloccare e poi non superare un probabile limite, il resto a mio avviso so chiacchiere e basta.
si sta solo perdendo tempo, l'unica cosa da fare sarebbe una azione comune, magari portata avanti da moderatori del forum o da gente che ha contatti tipo node o pearl per cercare di venire a capo della situazione e avere informazioni ufficiali.
ovviamente presentando documentazioni sul cap, tipo mdma.
il resto è ciccia.
scusate.
Vediamo di ricapitolare ancora una volta la situazione:
1) il limite dei 15 kbyte/s di per se può essere dovuto all'algoritmo che gestisce la cella, in mancanza di banda imposta quel limite.
2) solo una parte delle persone ha fatto una prova utilizzando un'altra sim quindi le problematiche sono già diventate due diverse (congestione-anomalia)
3) non ci sono cap basati su limiti di traffico come qualcuno continua a sostenere, il fatto che anche persone che hanno scaricato poco o che hanno abbonamenti con soglia di traffico prestabilita lo dimostra. E' questo quello che ho sempre sostenuto.
4) Il fatto che il control network non abbia evidenziato questa presunta anomalia dimostra che il problema non sia di così facile spiegazione come qualcuno continua a sostenere.
5) la rilettura di tutta la discussione è utile per ricapitolare tutti i dati di chi potrebbe essere stato coinvolto in questa anomalia, il che significa cercare di distinguere tra problemi di congestione e di altra natura.
Tutto questo per dare a Node una visione il più completa possibile per cercare di risolverVi il problema. Inutile dire che non guadagno nulla facendo questo (neanche lui), oltretutto non sono in una zona in digital divide quindi il problema mi tocca relativamente avendo l'adsl a casa.
AndreA grazie dell'intervento, chiedo scusa.
Pearl, non dimenticare nemmeno l'ipotesi di Node, come avvenuto già in vodafone 2 anni fa' che sim a caso incappavano in questa condizione. E forse è proprio la stessa cosa che è accaduta qui. Apparentemente può sembrare essere l'algoritmo della cella ma è legato a quanto pare alla sim, ovunque essa si trovi.
Io intanto oggi sono tornato nel club, mi mancavate.
http://www.speedtest.net/result/736883388.png
Da sabato ero tornato a oltre 1 mega e con velocità anche migliori del solito. Ovviamente ho scaricato un bel po'.
C'è da dire che il mio assigned profile è sempre regolare. E che l'upload sembra ok, o per lo meno meglio degli 0,05 di una settimana fa.
E poi la potenza del segnale è sul 50-70% invece che 90-99%.
Se persiste segnerò i miei dati nell'altro post (comunque il mio LAC è il 50001... quando andavo bene era diverso ma non ricordo precisamente il numero), anche se a volte mi sembra di essere una categoria di sfigato a 15 kb/s a parte, boh...
clsbn sì, era incluso nel punto 2 :)
Io provo a replicare ai primi 3 punti, solo per far emergere la verità:
1) il limite dei 15 kbyte/s di per se può essere dovuto all'algoritmo che gestisce la cella, in mancanza di banda imposta quel limite.
-- Può essere congestionata una cella 24 ore su 24 per mesi interi solo per una sim e mai per un'altra?
2) solo una parte delle persone ha fatto una prova utilizzando un'altra sim quindi le problematiche sono già diventate due diverse (congestione-anomalia)
-- Solo una parte ha potuto fare questo test, ma di chi lo ha fatto , il 100 % ha dimostrato che l'altra sim funziona a meraviglia
3) non ci sono cap basati su limiti di traffico come qualcuno continua a sostenere, il fatto che anche persone che hanno scaricato poco o che hanno abbonamenti con soglia di traffico prestabilita lo dimostra. E' questo quello che ho sempre sostenuto.
-- Personalmente, riterrei valide come segnalazioni di Cap chi dimostra con MDMA che ha il profilo in Downlink a 128 KB.