Visualizzazione Stampabile
-
Un'altra cosa: hai aggiornato il firmware della tua chiavetta?
per l'e1750 ne trovi uno nuovo (v.11.126.03.07.21) qui:
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/13429_ITA_HTML.htm
Controlla prima la versione attuale (Mobile Partner - Aiuto - Info su Mobile Partner...)
-
Salve, sono un utente che vi segue da molto, diciamo dal 17 dicembre 2009, data dalla quale ho cominciato ad avere problemi con la connessione tre (3.time.large huawei e169 su XP).
Il fatto e' che l'abbonamento appena effettuato a giugno 2009 era una bomba (velocita' downlink sui 1,4Mbit costante e up circa 0,32-0,33Mbit e 90-100ms che non sono troppi per una connessione wireless), considerando che nella mia zona l'alternativa e' una ADSL che si paga come una 7Mbit ma che rende come una fetecchia (circa 400kbps in downlink e 120kbps in up con minimi di ping sui 150ms).Riprendendo il discorso per farla breve dal 17 dicembre 2009 al 7 febbraio scorso avevo copertura tre, quindi si connetteva, ma con velocita' scandalose e da me piu' volte citate al loro servizio clienti, invano, e poi dal 7 al 9 febbraio sono rimasto senza copertura, per poi ritornare 2 giorni fa ed avere questo risultato: http://www.speedtest.net/result/715807345.png
quindi che dire, bisogna aspettare, intanto questo test non credo sia veritiero perche' sabato pomeriggio la rete e' intasatissima, postero' altro in seguito.
Questo e' il programmino segnalato da te mi sembra, non male ;D
http://www.allfreeportal.com/imghost...6ProvaMDMA.JPG
-
Scusate ragazzi, vi devo lasciare... A domani!
-
sisi l'ho aggiornata.. appena presa.. comunque mah.. nn c capisco più niente! fino a 10min fa sul programmino mi segnava 70kb/sec! oh mam.. comunque l'RSSI è -103 dBm
-
Da segnalare questo programa che io utilizzo per mantenere sempre fissa su HSDPA (o HSPA x ch avesse copertura) la connessione, xk come sapete bene lo switchare da umts a hsdpa/hspa rallenta la connessione ma soprattutto alza il ping con giochi e voip/videochat.
HSDPA KeepAliver V1.0.exe
-
A noi quel programma è fin dannoso. Già abbiamo una banda ridottissima, figurati se dobbiamo persino togliercene un pochino.
Cmq mi sembra che nessuno l'abbia supposto ma per quelli che dopo lunga sofferenza hanno ricevuto come cioculetsv una linea un pò più rapida non può essere semplicemente il risultato delle linea più sgombre e non dei lavori finiti sulla linea?
Sto cercando di capire se vale la pena aspettare perchè 1 mese e mezzo per me è troppo.... soprattutto non avendo la certezza che poi finisce e passare a un altro operatore magari un wifi.
Cmq adesso sto mandando un'altra mail alla 3 e questa volta scrivo ciò che chiedevano a qualcun'altro 2 pagine fa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uncharted
A noi quel programma è fin dannoso. Già abbiamo una banda ridottissima, figurati se dobbiamo persino togliercene un pochino.
Cmq mi sembra che nessuno l'abbia supposto ma per quelli che dopo lunga sofferenza hanno ricevuto come cioculetsv una linea un pò più rapida non può essere semplicemente il risultato delle linea più sgombre e non dei lavori finiti sulla linea?
Sto cercando di capire se vale la pena aspettare perchè 1 mese e mezzo per me è troppo.... soprattutto non avendo la certezza che poi finisce e passare a un altro operatore magari un wifi.
Cmq adesso sto mandando un'altra mail alla 3 e questa volta scrivo ciò che chiedevano a qualcun'altro 2 pagine fa...
Cio' che dici e' inquietante, cioe' che la 3 mette dei paletti per limitare alcuni utenti che utilizzano troppa banda e altri li lascia liberi di navigare :blink:
Per me si tratta di limitazioni che mette la tre ad una delimitata area e che permette di fare l'upgrade della rete in quella zona (scusate l'esempio ma nn ci capisco nulla di come funzionano le connessione che utilizzano le chiavette internet), in entrambi i casi non e' giusto perche' noi vogliamo una connessione innanzittuto stabile e senza COMPROMESSI.
p.s. il programma consuma circa 4KB/s in down e in UP, ed e' ovvio che chi ha una velocita' di 15KB/s risulti praticamente inutile, dato che aumenta le prestazioni del ping innanzitutto(adesso ho appena fatto uno speedtest con 99ms ping, un ottimo risultato la sera in condizioni di rete normali) per programmi con voip o fps.
http://www.speedtest.net/result/715912288.png
Ribadisco che sono stato senza internet dal 17 Dicembre 2009 al 9 febbraio 2010, senza rimborso e senza avere spiegazioni plausibili o comprensibile dal servizio clienti (800179797) dal 133 e dall'area contattaci.via.e-mail.che.ti.risponde.un.operatore.che.ti.dice.di.c hiamare.il.numero.verde.del.133.
-
posso confermare che assistenza ai clienti è PARI A ZERO... davvero uno scempio...
-
un messaggio a tutti i partecipanti di questo thread, dovete essere sicuri (attraverso SPEEDTEST) di andare attorno agli 0.15 mega in download altrimenti si rischia un po' di confusione.
@ cioculetsv, le tue tesi riguardo al 'profilo assegnato' sono ancora valide
intanto sto tempestando la tre di mail e fax...
l'inganno continua a perpetrarsi...
http://www.speedtest.net/result/715972196.png
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uncharted
per quelli che dopo lunga sofferenza hanno ricevuto come cioculetsv una linea un pò più rapida non può essere semplicemente il risultato delle linea più sgombre e non dei lavori finiti sulla linea?
Non credo, anche perché non sono l'unico a navigare più veloce nella mia zona da quando mi è stato tolto il cap. Mio fratello ha una chiavetta uguale alla mia, e pure lui naviga con una velocità maggiore (abitiamo insieme).
E poi, secondo te, questi fanno un gioco del tipo "oggi tocca a te soffrire, domani ti faremo ridere mentre altri soffriranno"? Io non credo proprio.
Sono convinto però che:
1. IL CAP ESISTE.
2. Non esiste una cosa comune a TUTTE le USIM bloccate (né piano tariffario, ne modalità d'acquisto della chiavetta, ne anzianità in rete, nemmeno quantità di dati scaricata...)
A questo punto ricordo quanto detto da Pearl (a proposito, sento la tua mancanza qui...:))... lavori in corso e CAP SULLA RETE, con conseguenze più o meno drastiche per ciascun utente. Che poi la questione sia voluta o meno dalla stessa TRE, rimane ancora un mistero...