Visualizzazione Stampabile
-
Come ho più volte scritto l'unico modo di trattare con TRE è quella di avere delle ricaricabili e di tenerle sempre con poco credito....ovviamente mai aspettarsi che quel che dicono lo mantegano e mai fornire l'acecsso al tuo CC e/o alla tua CdC a questa gente.:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Come ho più volte scritto l'unico modo di trattare con TRE è quella di avere delle ricaricabili e di tenerle sempre con poco credito....ovviamente mai aspettarsi che quel che dicono lo mantegano e mai fornire l'acecsso al tuo CC e/o alla tua CdC a questa gente.:rotfl:
Parole Sante...........:thumbup:
-
-
Chiarezza....
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUFFATODATRE
Non volete ,come invece ho avuto io, una bolletta dalla 3 h3g di oltre :incavol:900 € (e come tanti altri, ho scoperto) per navigare in internet con il modem momodesign e piano tre dati ?
cliccate qui :
http://www.ciao.it/Tre_3__Opinione_928933
a buon intenditor....basta parole
E se pure tu sei stato pigg...pu...c.:censored:.u o t......:censored:..ato. contattami per una class :applauso:action tel.
rimosso
Mi raccomando...diffondete la notizia
Ciao, parlo da semplice osservatore, ho trovato interessanti i tuoi post e mi è sembrato doveroso fare delle precisazione in merito alla tua vicenda.
Premetto che ho diversi anni di esperienze positive e negative con la 3, ma... non sempre ero io ad avere ragione, spesso mi sbagliavo.
In merito alla tua offerta dati c'è da fare 1 considerazione. La tua offerta flat non copre (quindi devi pagare):
1) Traffico generato al di fuori della copertura UMTS della 3, quindi in caso di connex GPRS o in caso di roaming con altri operatori.
2) Traffico generato oltre la soglia di 5GB mensili.
Per il 1° punto.
Tu stesso hai affermato che non eri a conoscenza della possibilità di visionare le soglie tramite il portale della 3 Info Soglie, quindi non puoi sapere se l'addebito di 900 € è derivato da connessioni fuori copertura 3 o per il superamento delle soglie. Dai 1 sguardo al tabulato...
Per il 2° punto. Se non sei mai andato in roaming o in GPRS il problema è il superamento delle soglie.
Molti lamentano una enorme differenza tra quanto segnala il prog. e quanto invece viene rilevato direttamente dal sito.
La risposta banale è: il programma non funziona, così sembra. Ma è il classico trucco del mago che ti fa vedere la mano destra mentre con la sinistra prepara il trucco.
E' molto improbabile che 1 programma funziona alla perfezione su alcune macchine (molti altri utenti ti possono confermare che i byte conteggiati dal programma coincidono con quelle rilevate dal sito o da altri programmi), mentre su altre fallisca pietosamente. Il problema non è nel programma, ma nel tuo computer.
Tu stesso hai affermato che usi programmi di file sharing o P2P (insomma eMule, bitTorrent, ecc...) questi programmi sono attaccati molto spesso da troian (virus) che all'insaputa dal sistema operativo e in maniera nascosta (stealth) aprono porte verso altri PC. Questi virus sono invisibili alla maggior parte degli antivirus di fascia medio-bassa (quelli free x intenderci) e difficilmemente riconoscibili da quelli commerciali. Il fatto stesso che operino in maniera nascosta rende impossibile monitorare la loro attività sia dal sistema operativo e sia dai programmi stessi che ci girano sopra (nel tuo caso il contatore).
Ecco spiegato il perchè molti utenti come te si sono visti ciucciare 5GB in meno di 2 giorni senza neanche aver navigato.
Il bello è che i server della 3 monitorano tutto quello che passa attraverso la tua scheda, e quindi conteggia tutto, anche quello che il tuo pc non vede.
Ti consiglio di fare questa prova.
Collegati ad internet, non navigare e non aprire nessun programma di P2P, aggiorna costantemente la pagina di Info Soglie e nota se il contatore gira....
in quel caso ti sei beccato il troian.
Mi spiace ma in questo caso otterrai ben poco dalla 3, l'errore non è il loro ma il tuo.... anche se su questo loro ci marciano parecchio.
Buona fortuna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUFFATODATRE
Bene Elettronica. Mi fa piacere qualche conferma.
P.s. mi ha risposto l' Adiconsum per una consultazione.
Vi faro' sapere......
...non so se fosse una risposta ironica la tua...ma io non sono d'accordo con te bensi con enriconet del quale ho citato l'intervento...ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUFFATODATRE
Parole Sante...........:thumbup:
...no è solo il distillato della mia esperienza che purtroppo, come sempre, costa più di quel che vale.:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skioda
questi programmi sono attaccati molto spesso da troian (virus) che all'insaputa dal sistema operativo e in maniera nascosta (stealth) aprono porte verso altri PC. Questi virus sono invisibili alla maggior parte degli antivirus di fascia medio-bassa (quelli free x intenderci) e difficilmemente riconoscibili da quelli commerciali. Il fatto stesso che operino in maniera nascosta rende impossibile monitorare la loro attività sia dal sistema operativo e sia dai programmi stessi che ci girano sopra (nel tuo caso il contatore).
Quoto per portare la mia esperienza personale con una persona.
Queste persona si è trovata bollette astronomiche, migliaia di Euro.
Andando a vedere abbiamo trovato nel registro sul sito ww.133.it
che ogni 10 minuti c'era una connessione che scaricava 10Mega
per tutto il periodo di connessione, qualunque cosa venisse fatta dal
computer. (Ovviamente solo se usando il computer "incriminato", altri
computer non portavano a nessuna connessione fantasma)
Una vista del programma da parte di antivirus gratuiti non mostrava niente
nemmeno chi lo stesse scaricando!
In questo caso pultroppo la colpa è del cliente che si è beccato il virus.
è responsabilità del cliente controllare la sua macchina!
(Dopo un bel format gli scarichi fantasma sono spariti miracolosamente)
Certo la TRE dovrebbe assolutamente mandare un sms al raggiungimento
dei 100€ sopra la soglia, ma chi si finge tonto xche lui non ha fatto niente
non ha da parte mia la solidarietà!
Ovviamente questo non vuol dire che TRUFFATODATRE rientri in questa categoria! Se questo utente potesse fornirci qualche dato tecnico
riguardo i suoi addebiti, magari potremmo escludere questa ipotesi al 100%
PS chiedere magari un elenco connessioni alla tre via mail secondo me
potrebbe essere ancora più utile.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Come ho più volte scritto l'unico modo di trattare con TRE è quella di avere delle ricaricabili e di tenerle sempre con poco credito....ovviamente mai aspettarsi che quel che dicono lo mantegano e mai fornire l'accesso al tuo CC e/o alla tua CdC a questa gente.:rotfl:
Gia', solo ricaricabili e MAI abbonamenti !!!! A meno che non si decidano a tirar fuori finalmente una tariffa FLAT che copra tutti, ma proprio tutti, i costi di connessione.
-
ooops !!!!!! scusa
Citazione:
Originariamente Scritto da
ELETTRONICA
...non so se fosse una risposta ironica la tua...ma io non sono d'accordo con te bensi con enriconet del quale ho citato l'intervento...ciao
no ELETTRONICA, non volevo essere ironico. Perdonami, non sono pratico dei forum e non avevo notato che non rispondevi a me , bensi' ad enriconet :oops:
-
Citazione:
Tu stesso hai affermato che usi programmi di file sharing o P2P (insomma eMule, bitTorrent, ecc...) questi programmi sono attaccati molto spesso da troian (virus) che all'insaputa dal sistema operativo e in maniera nascosta (stealth) aprono porte verso altri PC. Questi virus sono invisibili alla maggior parte degli antivirus di fascia medio-bassa (quelli free x intenderci) e difficilmemente riconoscibili da quelli commerciali. Il fatto stesso che operino in maniera nascosta rende impossibile monitorare la loro attività sia dal sistema operativo e sia dai programmi stessi che ci girano sopra (nel tuo caso il contatore).
Ecco spiegato il perchè molti utenti come te si sono visti ciucciare 5GB in meno di 2 giorni senza neanche aver navigato.
@skioda: mi interessa capire meglio questo punto. può succedere anche senza usare programmi di filesharing?
dici che aprono le porte verso altri pc... ma per far cosa? che dati inviano?
-
Attacchi Virali
Citazione:
Originariamente Scritto da
winston1984
@skioda: mi interessa capire meglio questo punto. può succedere anche senza usare programmi di filesharing?
dici che aprono le porte verso altri pc... ma per far cosa? che dati inviano?
I programmi di file sharing aprono già di per se le porte del tuo computer ad altri pc proprio come principio di funzionamento, rendendo di fatto il tuo PC facile preda di attacchi da parte di altri utenti. In pratica condividendo i file del tuo computer autorizzi l'accesso, nei limiti del normale funzionamento del programma di P2P, al tuo sistema.
Da solo questo fatto non porta ad alcun problema. Ma se qualche virus (preso magari scaricando dal altri PC) modifica il programma di file sharing e la connessione ad internet in modo da abilitare l'accesso incondizionato al tuo sistema, allora sorgono i problemi.
Chiunque in questo modo potrebbe scavalcare le protezioni dall'interno (un troian) e accedere a tutti i file presenti nel tuo hard disk.
E fin qui nessun problema, (si fa x dire), a parte l'invio verso l'esterno dei dati personali, email, documenti, fatture, foto, vita privata, dati della carta di credito o del conto.......ma con un po' di attenzione si può subito capire di essere vittima di attacco informatico.
I problemi diventano seri quando il tuo PC diventa uno Zombie.
In questo caso i virus operano in modalità stealth, nascosta, si intrufolano nel sistema operativo modificandolo completamente, scompaiono tutti i sintomi di una infezione, a te sembra di continuare ad operare sul tuo solito PC, ma in realtà nelle profondità del sistema operativo c'è qualcuno che lavora a tua insaputa infettando altri file.
Questi sono i rootkit e sono le minacce + pericolose e + difficili da trovare, anzi spesso è impossibile scovarle, nessun antivirus è in grado, figuriamoci quelli gratuiti.
In tal caso tu diventi complice di veri e proprii atti criminali, tipo email bomber, brutal attack, ecc ecc.
Diventi responsabile dei danni che il tuo PC, a tua insaputa, compie in giro per la rete.
Tutto questo ovviamente PARTE dal semplice file sharing "non protetto", ma una volta che il processo di infezione prende il via, il vettore dell'infezione diventa inutile.
Cerco di fare un paragone piuttosto crudo ma reale (purtroppo non conosco le tue competenze tecniche in merito, lo dico anche per far chiarezza agli altri)
Usare un programma di File Sharing è un po come andare con diverse prostitute, senza protezione e senza pagare. E' bello, magari ti diverti pure, non ti costa niente e ci vai tutte le volte che vuoi. Il problema è che oltre te ci sono state altre centinaia di migliaia di persone, sempre per lo stesso principio. Ognuno, a sua insaputa a volte, ci lascia un piccolo ricordino, qualche infezione qua e la...
Quando torni a casa scopri anche tu di aver preso un'infezione virale, è statisticamente molto probabile.
Anche se sei pentito, il fatto di non andare più con le donnine non ti porterà a guarire, eviterà solo il complicarsi della situazione.
Anche se non usi più i software P2P il tuo sistema è infetto, il troian è già all'interno del tuo PC e si moltiplica....
Ora quali dati vengono inviati verso l'esterno dipende dal tipo di attacco in cui il tuo sistema è caduto, normalmente il tipo più diffuso è di mail bomber, cioè diventi uno scassapalle a tempo pieno. Mandi email a miliardi di indirizzi di posta autogenerati in tutto il mondo, dalla tua casella di posta. Oppure puoi avviare attacchi statistici verso server governativi o commerciali o più di frequente mandi i tuoi dati privati a qualche server in Cina o in Arizona.
Dico MANDI perchè legalmente sei TU il responsabile di quello che il tuo PC fa collegandosi ad internet da una linea telefonica a TE intestata.
Scusami se sono stato prolisso, la sintesi non è il mio dono, spero di aver chiarito in parte i tuoi dubbi.
Saluti.
-
Buona sera a tutti.
Cercando su internet qualcuno che avesse i miei stessi problemi sono finito qui.
E poi ho anche letto qui http://gioxx.org/2007/07/04/offerta-3-adsm-hsdpa-h3g/
Premessa:
Navigo tramite schede telefoniche da circa 8 anni, è cioè da quando la Vodafone proponeva le offerte Flat per navigare tramite sim a 10 € (bei tempi!!), o da quando non si trovavano i cavi per il collegamento dati o da quando la navigazione era solo ed esclusivamente GPRS....
Quindi un pò di esperienza fatta sulla mia pelle.
Da circa un anno ho attivato il contratto " TRE DATI privato " con ADSM CARD HONDA 600 (scheda PCMCIA) con software-driver obbligatori per l'installazione e l'utilizzo della Scheda.
Fino ad Agosto scorso nessun problema:
Media di utilizzo 2,5 - 3 Gb mensili;
Velocità eccellente;
Mi ero registrato al sito Tre ma risultava il più delle volte fuori servizio.
Alla fine di Agosto MENTRE ERO IN FERIE DA CIRCA 15 giorni mi arriva una telefonata da parte di una centralinista della Tre dicendomi che avevo sforato i 5 Gb e che ero con il saldo negatico di circa 2100 €.
Non vi dico la mia reazione !
Nonostante la temperatura fosse di circa 35° iniziavo a sudare freddo!!!
Evito di raccontarvi tutto il resto e per farla breve riassumo così:
- Ho sempre tenuto sotto controllo il traffico Download-Upload da me generato E NON HO MAI SFORATO SECONDO IL LORO SOFTWARE;
- Il loro sito, sezione INFO-COSTI è quasi sempre irrangiungibile specialmente i fine mese, sicuramente per la grande affluenza di richieste da parte dei clienti tre;
- Scrivo alla Tre (con toni pacati) tramite lettera A-R, che sicuramente avevano sbagliato in quanto non avevo mai superato la media mensile di 3Gb durante il MIO periodo lavorativo. Figurarsi se mentre ero in ferie utilizzavo così assiduamente il PC ! !
- Mai utilizzato il Peer-to-Peer o dir si voglia E-mule;
- Chiedo nella stessa lettere di avere una copia dei tabulati inerenti al traffico da me generato, ED ANCORA ASPETTO CHE LI MANDINO!
- Qualche giorno fa mi arriva il sollecito di pagamento di quella fattura.
Adesso tramite avvocato chiediamo il tentativo di conciliazione e vedremo come va a finire.
MA NON HO INTENZIONE DI PAGARE SE NON PRIMA CHE I SIGNORI DELLA H3G MI SPIEGHINO COME HO GENERATO QUESTO TRAFFICO SPROPORZIONATO ALLE MIE ABITUDINI, TRAMITE REGOLARE TABULATO TELEFONICO (che ancora aspetto)....
Diffidate gente....
DIFFIDATE ! !
p.s. La H3G dovrebbe rispondere entro 45 giorni a qualunque segnalazione di reclamo art 9 del loro Codice di Condotta e Carta delle Garanzie della Clientela di H3G http://www.tre.it/vendite/img1/Selfc...ta_servizi.htm
In una parola sola SONO D E L U S O ! ! ! :incavol:
-
gentilissimo e spiegazione assolutamente chiara (con metro di paragone direi ampiamente azzeccato)
il dubbio che rimane è capire come mai molti utenti, come "delusodatre" tra i nostri due post, dicono di non aver usato emule e simili ma si trovino lo stesso in questa condizione.
e anche chi ha usato emule... come fa a ritrovarsi con 7 GB anzichè 5... attacchi per recuperare dati sensibili e personali vanno a scaricare 2 GB dall'hard disk di "nascosto"? oppure un email bombing di tali dimensioni?
grazie ancora per l'interessante spiegazione! ;)
di competenze tecniche non ne ho sicuramente come te ma mi piace sempre comprendere ed apprendere!!
-
Oggi ho parlato con il sig. Mauro dell' adiconsum (credo sia tra le associazioni dei consumatori piu' specializzata sul tema).
Rettifica : prima di rivolgersi al corecom regionale -(io faro' una rinuncia alla mia richiesta al corecom lazio che, se pur gratuita, prevede tempi biblici e non da assistenza legale) , rivolgetevi ad una associazione dei consumatori IN VIRTU' DEI protocolli d'intesa firmati tra le associazioni di consumatori e alcune aziende avvalendosi della CONCILIAZIONE PARITARIA (CHE MI SI DICE ESSERE PIU' CELERE ED EFFICACE-qui c'e' chi fa i vs. interessi.
Spero di incontrare quanto prima un esponente dell'adiconsum per approfondire il tema.
A suo parere (ahime') il contatore del Momo in questione non ha nessun valore legale.(ma per me lo ha moralmente, in buona fede)
Ma io sottolineo :
La H3G e' da tempo a conoscenza del problema e:
1) non fa informazione (nei negozi, ecc.)
2) non avvisa tempestivamente in caso di traffico anomalo (e qui...se il contratto e' per 19 € al mese x 5 GB , gia' se spendo il 50 % in piu' (10€) ci sarebbe da far trillare il campanello d'allarme !!
Comunque lancio un messaggio alla H3G, oltre al messaggino di benvenuto all'attivazione del servizio sarebbero graditi anche messaggini sulle problematiche del servizio e di superamento soglie (e' un dovere morale e di correttezza)
Stay tuned (come dice Beppe)
-