Non bisogna "mitizzare l'opposto però".
Io pago la Fibra Vodafone 100 Mb in Vula su TIM, il 50% in meno del canone di TIM, perché non me la vende al 20% in meno di Tim, che necessità ha di arrivare al 50%, cosa mi da in meno?
Come me la paga chi è su Open FIbra, eppure la qualità offerta è di gran lunga superiore alla mia, perché non la vende ad un prezzo più alto della mia?
Io ritengo che anche Vodafone si adegui al mercato, quando ne ravvisa la necessità.
Omnitel, Wind, 3, hanno anche loro fatto pagare meno, perché davano meno rispetto a chi c'era prima di loro, mi sembra abbastanza ovvio, che una new entri, non sia in grado di competere, con colossi presenti sul mercato da oltre 20 anni.
Personalmente, non spendo di più, perché in piazza Duomo a Milano, abbiano 150/75 Mb, mentre la mia sim Vodafone 4G+ all'aperto mi da 5,50/3,93, un po' meglio che in casa, dove è l'unico operatore ad essere sempre in 3G.
Per carità, io sono uno e quindi non faccio testo.
Ma questa è la mia risposta, a chi afferma che Vodafone, è la "qualità fatta operatore".