io aspetterei a bruciare una simile promozione prima del tempo
ora che stanno sotto rete Wind la situazione è spesso impietosa
quando accenderanno la loro rete coi pochi clienti che hanno però...
comunque plastica, suppongo![]()
A proposito vorrei un aiuto per essere "ecologico".
Le SIM iliad vanno nell'umido o nel non riciclabile?![]()
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
Infatti... per carità se loro sono più contenti di farsi spennare....
Daniele
iPhone X - Iliad 30Gb €5.99
Rouge
-
Tre All In VIP Smart + Opzione LTE + Huawei P9 Plus
Tre Casa3 Special + Opzione LTE + PocketCube
Wind Absolute Fibra 1gb FTTH
diciamo che io sono contento per l’arrivo di Iliad ma per il semplice fatto che farà scendere i prezzi degli altri operatori, sopratutto Vodafone.
l’estensione e la qualità del 4G vodafone sono indiscutibili, indipendentemente dal fatto che facciano prezzi da latrocinio. così come è indiscutibile la stabilità dei loro accordi di roaming internazionale in 4G.
per questo credo utilizzerò Iliad per ottenere una vodafone 30 GB a 7 o 10 euro![]()
sono consapevolissimo della qualità Iliad (conosco Free, anche personalmente, vivendo all’estero, sin dalla loro nascita) ed è veramente non paragonabile a Vodafone, sorry.
poi ripeto: sono in totale disaccordo con i prezzi vodafoniani.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Abbiamo già visto qualche anno fa che la guerra dei prezzi fine a se stessa non ha portato a nulla di buono, è stata anzi il preludio all'introduzione di balzelli e costi aggiuntivi, nonché della fatturazione a 28 giorni
Inoltre, ora, Vodafone & co. stanno sì proponendo tariffe a prezzi quasi stracciati quanto quello di iliad, peccato che lo continuino a fare con meccanismi di winback e operator attack in modo underground e non con tariffe a listino attivabili da tutti![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Resto dell'idea che chi ti chiede meno lo fa perchè ti offre meno.
Nessuno regala quello che può vendere. Nessuno.
La guerra dei prezzi, come ricordavi, non ha portato grandi benefici. Hanno abbassato il canone ma hanno introdotto il costo sull'sms che ti informa se ti hanno chiamato e altre amabili facezie.
Le aziende devono fare profitto. Non sono Onlus. In questo campo che implica grandi investimenti chi non guadagna non può investire. Senza investimento il risultato è scarso. Non a caso la societá più cara (ma poi manco è del tutto vero)è Vodafone e guarda caso è la societá che ha la rete migliore (al netto di sfigati, nerdosissimi, brufolosi, autoerotomani che preferiscono la rete di Wind).
La mia maggiore diffidenza verso Iliad è proprio per l'offerta commerciale. Con 6 euro che ti possono dare? Nominalmente un sacco di roba ma nel concreto ben poco. I miei timori li ho manifestati pubblicamente. Sono certo che quei 6 euro non saranno sostenibili nel medio periodo. Non al milione di clienti come dicono ma quando dovranno cominciare a pagare la rete (sfigata) a wind oppure quando dovranno cominciare a pagare le rate della rete proprietaria.
D'altra parte hanno cercato di contenere i costi con i SimBox e una rete commerciale al limite dell'assente ma anche con una struttura manageriale giovanissima (e sottopagata diciamocelo) che però ha dimostrato e sta dimostrando tutti i suoi limiti. Nexive per dirla tutta, sono straeconomici ma combinano casini a non finire. Ti fanno pagare la sim 9,99 euro compresa la spedizione che a loro costa 0,5 euro ma poi la sim non ti arriva. Non so se Nexive è una scelta che farebbe Vodafone, al costo di rimetterci userebbe TNT o BRT. Purtroppo quando si scatena la guerra dei prezzi chi ci rimette è sempre e solo il consumatore.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.