La copertura LTE di 3 Italia - Pagina 54
Thanks Thanks:  0
Pagina 54 di 84 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 856

La copertura LTE di 3 Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Tre in piccolo rispetto ai 42 mbit si sta portando più verso Tim che Vodafone, stanno abbastanza in silenzio ma lavorano in ogni parte d'Italia. Per la copertura a VT e dintorni parlo a parità di banda, dato che non ricevo gli 800 con iPhone 5.

    Comunque continuassero con questo impeto, TIM e H3G sono le uniche che mi danno soddisfazione.

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Pascal74
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Ragazzi oggi in giro ho notato diverse volte che il cell era anche per pochi secondi in LTE.....
    precisamente ad ARZANO....CASORIA......POMIGLIANO.
    Ma la cosa strana che compare su iphone e poiu dopo poco torna il 3g . Come mai per cosi poco tempo ?
    Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi...

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Faceva così anche a me il primo giorno di test TIM, segnale LTE senza effettiva connessione dati. E' una buona notizia sicuramente

  4. #4
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Per Antani: oggi a Viterbo Città e provincia è di un sereno assoluto il cielo e ai segnali che ho indicato ieri con la pioggia puoi togliere dai 10 ai 15 dB di media, quindi davvero buona copertura. A naso direi che Via dei Mille sia il sito.

    Oggi sono a sud del lago di Bolsena, Capodimonte/Marta ed oltre a non avere più alcun buco di
    copertura ricevevo per strada un segnale LTE che per quanto posso ipotizzare veniva da Montefiascone, dato anche il cell di diverso e come aumentava il segnale rispetto a seconda dell'orientamento. Ma prendetela col beneficio del dubbio.

    Penso che preso vedremo anche Marta con LTE, vuoi per la 'doppia antenna' per settore predisposta e per l'attestazione in fibra dalla centrale di Capodimonte (benedetta Infratel) che si divide in due una per la srb Voda/Tim e l'altra diretta a quella H3G.

    Per quello che ho visto in questi mesi 1800 MHz sono comunque un passo in avanti rispetto ai 2100, magari è una sensazione sbagliata perché non sono tecnico e quindi troppo semplificativa, ma quando vedi la stessa cella 'correrti' dietro quando in 3G eri già sotto un altro ripetitore, beh l'impressione è questa.

    Speravo che il ritardo iniziale di H3G in termini di LTE fosse di buon auspicio per una politica di upgrade di rete simile a quella dei 42 mbit e da un paio di mesi a questa parte abbiamo assistito ad un fiorire di coperture.

    Poi ogni zona fa storia a se, ma qui solo 3 e TIM sembrano muoversi in concreto.

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killraf Visualizza Messaggio
    Oggi sono a sud del lago di Bolsena, Capodimonte/Marta ed oltre a non avere più alcun buco di copertura ricevevo per strada un segnale LTE che per quanto posso ipotizzare veniva da Montefiascone, dato anche il cell di diverso e come aumentava il segnale rispetto a seconda dell'orientamento. Ma prendetela col beneficio del dubbio.
    Tutte ottime news, quindi dici che fino al lago di Bolsena si percepiscono tracce di LTE...
    La SS 71 da Orvieto a Viterbo, prima monopolio esclusivo di Wind (Tim e Vodafone hanno enormi buchi) ora è ben coperta anche da H3G in 3G (a memoria non va più in roaming con Tim).
    LTE si inizia a prendere fin da Montefiascone?
    Nokia E90

  6. #6
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killraf Visualizza Messaggio
    Per quello che ho visto in questi mesi 1800 MHz sono comunque un passo in avanti rispetto ai 2100, magari è una sensazione sbagliata perché non sono tecnico e quindi troppo semplificativa, ma quando vedi la stessa cella 'correrti' dietro quando in 3G eri già sotto un altro ripetitore, beh l'impressione è questa.
    A parità di condizioni sicuramente visto che la frequenza è più bassa

    Citazione Originariamente Scritto da killraf Visualizza Messaggio
    Speravo che il ritardo iniziale di H3G in termini di LTE fosse di buon auspicio per una politica di upgrade di rete simile a quella dei 42 mbit e da un paio di mesi a questa parte abbiamo assistito ad un fiorire di coperture.
    Se devo essere sincero lo speravo anche io ma poi quando ho letto i comunicati ho cambiato idea. Invece, contrariamente alle loro dichiarazioni, sembra che stiano attivando molto bene e immagino che i 900 MHz seguano a ruota l'Lte, anzi, dovrebbero essere anche più veloci visto che in questo caso non hanno il problema della banda da farci arrivare. Se uscissero con un nuovo piano di installazione di nuovi siti sarebbe la ciliegina sulla torta.

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Pensi veramente Noid che la mancanza degli 800 Mhz alla fine non sia così penalizzante?
    Ce la faranno coi 1800-2600 a dare una buona copertura?
    Tutto ciò ovviamente salvo fusioni o accorpamenti di gestotri...
    Nokia E90

  8. #8
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antani Visualizza Messaggio
    Pensi veramente Noid che la mancanza degli 800 Mhz alla fine non sia così penalizzante?
    Ce la faranno coi 1800-2600 a dare una buona copertura?
    Tutto ciò ovviamente salvo fusioni o accorpamenti di gestotri...
    Ti dirò, ai tempi dell'asta Lte ero molto scettico sul fatto che 3 non avesse preso gli 800 MHz. Poi però ho pensato 2 cose (e mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate):

    1) al massimo avrebbe potuto prendere un lotto, e con uno solo, ad oggi, arrivi a poco più di 35 Mbit (sempre di picco ovviamente), con 3G 900 a 21 Mbit.

    2) con i 2100 MHz sono arrivati al 94-95% della popolazione, quindi, da un punto di vista prettamente tecnico, con i 1800 MHz dell'Lte potrebbero andare anche oltre. Il problema a questi livelli non è tecnico ma commerciale: non è che un paesino di 300 anime sperduto tra le montagne diventa conveniente per l'operatore solo se ha a disposizione gli 800 MHz. Il costo per portargli la banda (perchè questo è il problema, non certo l'upgrade del sito) è esattamente lo stesso.

    Paradossalmente io penso che la differenza potrebbe essere maggiore in città visto che gli altri avranno fino a 70 Mbit indoor con l'Lte 800, mentre 3 se non aumenta la densità dei siti potrebbe avere difficolta indoor solo con i 1800 MHz.

  9. #9
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Qualcuno sa se nel comune di Varzi (Pavia) saranno attivati i 900???
    Il node-b non è aggiornato a 42mb, ma 2 anni fa sono andati in cosite con Tim...!

    Ci sono speranze?

    Sarebbero essenziali i 900mhz visto che è l'unica bts 3 nel raggio di 20km

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    La difficoltà avuta da Wind con il GSM 1800 nelle grandi città rischia quindi di essere ripetuta con LTE solo per H3G...
    Certo nei piccoli paesi la difficoltà più grossa è portare la banda larga, non certo l'implementazione sull'antenna finale, ma quindi una soluzione possibile potrebbe essere LTE per i centri economicamente vantaggiosi e HSPA 900 per la campagna (in senso lato ovviamente)?
    Di certo con il solo HSPA 2100 hanno fatto un ottimo lavoro, nella Tuscia hanno coperto zone con pochissima densità abitativa e ad oggi, secondo le cifre che riporti, la percentuale a livello nazionale è veramente buona...
    Nokia E90

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social