Spesso per capire i capire i problemi non bisogna ragionare "lato utente". 3 a parte il rallentamento intorno al 2008 per problemai finanziari, ha fatto l'unica cosa che poteva fare, installare un adeguato numero di siti compatibilmente con le frequenze a disposizione e il numero di utenti. Probabilmente se non avessero dovuto rallentare, la copertura odierna l'avremmo avuta 2 anni fa, ma senza frequenze basse e in un territorio come quello italiano, non ci si può aspettare una copertura del 98% del territorio.



Thanks:
Likes: 



Rispondi Citando