Visualizzazione Stampabile
-
In parole povere è un'architettura di rete completamente diversa da quella ATM che tra l'altro è più semplificata. È un passo obbligato per passare all'Lte. Dal punto di vista dell' utente finale non credo che si notino grandi cambiamenti ma per le specifiche tecniche Steelblade saprà sicuramente spiegarti meglio. Le femtocelle che io sappia si dovrebbero trovare utilizzabili con tutti gli operatori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Quando mi coprono Acquapendente (VT)?
Ormai hanno coperto tutta la zona circostante il lago di Bolsena, ma Acquapendente, che è la cittadina un po' più grande, no...
Dai ragazzi, coprite anche Acquapendente...
Appello personale... :-)
Entro fine anno, forse anche prima.
Citazione:
Originariamente Scritto da
moteuchi
scusate l'ignoranza,ma questa configurazione "all-ip" cosa sarebbe?
PS:quello che a me farebbe DAVVERO comodo da parte di tre sarebbe sapere se hanno o no qualche progetto sulle femtocelle...ho chiesto su Twitter e non mi hanno mai risposto,di solito invece sono molto celeri...
La configurazione della rete di trasporto fino alle antenne, si sta migrando dal trasporto di tipo ATM a quello tutto basato su IP, come ti ha detto Noid lato utente non si nota molto, in alcuni casi crea problemi, in molti altri casi li risolve.
Per le femtocelle non so nulla... per come le ho viste concepite da vodafone, a livello casalingo sono completamente inutili. Le vedo più adatte a un ufficio dove tutti i dipendenti hanno lo stesso operatore e non hanno copertura.
-
Ma la migrazione a ip implica la sostituzione anche di tutti i microlink delle antenne? Se sì si approfitta per installarne di capacità maggiore?
P.s. Io non capisco perchè non facciano almeno una pagina sul loro sito per pubblicizzare i nuovi siti attivati. Capisco non spendere soldi in pubblicità, ma una pagina sul loro sito è a costo zero...
P.p.s attivazioni in Liguria niente Steel?
-
Non si sostituiscono i microlink, gli apparati che stanno montando da almeno un paio d'anni supportano l'IP. Dove c'è da sostituire l'apparato se possibile e necessario si amplia.
Sulle attivazioni in liguria ce ne sono state e continueranno a esserci, però non ho tempo di farmi una ricerca su tutta la liguria, vedi se hai qualche località in particolare che ti interessa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
Per le femtocelle non so nulla... per come le ho viste concepite da vodafone, a livello casalingo sono completamente inutili. Le vedo più adatte a un ufficio dove tutti i dipendenti hanno lo stesso operatore e non hanno copertura.
Io tanto inutili non le trovo,anche in casa..se uno ha zero segnale,senza fare troppi casini con antennine varie,è una buona soluzione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
vedi se hai qualche località in particolare che ti interessa
Potrei sapere quante bts H3G ci sono a Tortona e se è prevista qualche nuova installazione? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
Non si sostituiscono i microlink, gli apparati che stanno montando da almeno un paio d'anni supportano l'IP. Dove c'è da sostituire l'apparato se possibile e necessario si amplia.
Sulle attivazioni in liguria ce ne sono state e continueranno a esserci, però non ho tempo di farmi una ricerca su tutta la liguria, vedi se hai qualche località in particolare che ti interessa
Bene, un componente in meno da sostituire ;) Scusa pensavo avessi semplicemente un elenco delle nuove attivazioni e che fosse semplice saperlo. Nello specifico sarei interessano alla provincia di Imperia e poi se fosse possibile mi vorrei togliere la curiosità del perchè l'unica zona sulla costa scoperta sia San Lorenzo al Mare (come si vede anche sul sito). Ho la sensazione che sia un problema di permessi o roba del genere :(
-
Buon giorno a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum.
Volevo chiedere a SteelBlade , che mi pare conosca la situazione, se secondo lui in Veneto, e in particolare un paesino ( NANTO) in provincia di Vicenza sarà coperto da segnale H3G in tempi "umani". Per qualche ragione non è coperto adesso, ma il segnale arriva nel paese precedente... Grazie.
-
Mitico steel...
Alla fine mi coprono anche acquapendente, mi sembrava fosse l'unica scoperta di quelle zone...
-
Ieri sul giornale della mia citta' trovo un articolo riguardo ad alcune BTS h3g di prossima costruzione. Una sarebbe a circa 300 metri in linea d'aria da casa mia...secondo voi per la salute 300 metri sono una distanza sicura? Diciamo che la copertura a casa mia e' pessima e migliorerebbe molto...
Comunque secondo me non la faranno mai troppo vicina a case, asilo, campi da calcio dove si allenano bambini....