non c'è prova che facciamo male, tu pensa che in germania hanno valori di emissione em assai piu alti
Visualizzazione Stampabile
non c'è prova che facciamo male, tu pensa che in germania hanno valori di emissione em assai piu alti
Puoi vivere tranquillo per diversi motivi. Primo in Italia abbiamo limiti di emissione 10 (DIECI) volte inferiori al massimo raccomandato dall'Unione Europea. Secondo nelle grandi città essere a 300 metri da un'antenna significa quasi sempre averne un'altra esattamente sopra la testa ;) Terzo il massimo delle emissioni si ha in prossimità dell'antenna quindi a 300 mt sarai molto inferiore al massimo (cioè più di 10 volte il limite europeo). Che io sappia l'unico caso in cui le antenne trasmettono un segnale più forte di quello di legge è quando sono posizionate lontano dalle case come per esempio su una montagna. In quel caso il segnale dovrebbe essere molto più forte vicino all'antenna perché appunto non c'è nessuno che sta stabilmente nelle vicinanze. Impianti nei campi sportivi ne ho già visti, molto spesso utilizzano i pali dell'illuminazione, anche dove abito io lo hanno fatto :). Davvero, non ti preoccupare :)
Steel, tu che sei così ferrato in materia di copertura, visto che a fine anno dovrebbe scadere di nuovo il contratto di roaming con tim (se non ricordo male) per il 2012 quante possibilità ci sono di un full-roaming con Wind, dove finalmente saranno utilizzabili anche internet e le varie opzioni?
Secondo me nessuna, anche perchè se fosse stato possibile un accordo del genere lo avrebbero fatto con Tim.
Speravo nella possibilità che ciò si realizzasse con Wind perchè credo sia una soluzione più economica di Tim, ma magari mi sbaglio...
Comunque con il roaming "a metà" 3ITA rimane sempre un'anatra zoppa che fa molta fatica a spiccare il volo.
Lo dimostra anche il fatto che in altre realtà (anche se ben diverse dalla nostra), le varie consociate di HWL hanno stretto accordi con altri gestori con licenza GSM (vedi Svezia, Austria e Australia, anche se quest'ultima è un mondo a se stante)...
Così è dura, speriamo che nel tempo e con l'arrivo di altra preziosa banda la copertura aumenti sempre più...
Beh quello che costa sono i dati, in altri casi c'è stata una fusione di due network come è avvenuto in Uk ma sono casi particolari. Finalmente da dicembre con i conti sotto controllo hanno di nuovo ricominciato ad installare nuovi siti, si migliorerà :)
Calcolando il costo dell'apparato e che cmq devi attaccarlo a una linea ADSL, fai prima a chiamare col fisso dentro casa, oppure a farti un account voip e attaccare un telefono voip all'adsl
5 nei pressi del centro abitato, altre 2 nel resto del comune, ne sono previste altre 2 per dare continuità su percorsi stradali
Nella provincia di Imperia c'è un po' di roba specie nel piano 2012, san lorenzo al mare a me risulta coperta, anche se il Node B è dislocato, per il 2012 dovrebbe arrivare un rinforzino dalla parte scoperta.
Nanto proprio no... Ma Barbarano e Castegnero saranno coperte a breve, in particolare da Castegnero si dovrebbe riuscire a coprire anche Nanto
Magari proprio una fusione no, darebbe una battutra di arresto alla concorrenza, ma magari un accordo in cui reciprocamente possono utilizzare il roaming dell'altro operatore...
Certo è che wind ad oggi con l'umts non è messa proprio male, anzi copre discretamente, ma magari un piccolo aiuto come quello della copertura H3G potrebbe essere utile...
Certo con l'assegnazione dell'UMTS 900 magari cambia tutto e si disegna uno scenario in cui H3G è quasi pari alle concorrenti...
Personalmente ho visto lunga e travaglia da parte di telecom la chiusura di ETACS, ma vedo ancora più dura e travagliata la morte del GSM...
Quei 900/1800 GSM avranno secondo me ancora vita molto lunga...
Ma l'accordo di roaming con Tim scade a fine anno o l'ho sognato?
Se si c'è aria di altra proroga?
Grazie per le info.